L’AL Nassr ha dichiarato: CR7 non sarà ambassador del Mondiale2030

Il nuovo club di Cristiano Ronaldo viste le numerose voci, precisa la posizione del calciatore riguardo alla possibilità di diventare ambasciatore per la candidatura dell’Arabia Saudita per il Mondiale 2030.

Dall'arrivo di CR7 all'AL Nassr sono cambiate numerose cose.

Dopo la firma del contratto più oneroso mai firmato da un calciatore nella storia del calcio, si è ipotizzato che la firma del portoghese non fosse legata esclusivamente sulla sua forza mediatica e sulle prestazioni in campo.

Molti media hanno ipotizzato che nel faraonico stipendio di CR7, oltre alle sue prestazioni sul campo con il club, ci sarebbe l’appoggio ufficiale come ambasciatore per l'Arabia Saudita nella candidatura della FIFA World Cup 2030.



LEGGI ANCHE:

ECCO I CANDIDATI AD OSPITARE LA FIFA WORLD CUP 2030



Lo scorso 10 gennaio il club ha deciso di prendere una posizione ufficiale sull'argomento, smentendo qualsiasi coinvolgimento della nuova stella del calcio arabo in una possibile candidatura del paese a ospitare il torneo in alleanza con l'Egitto e la Grecia.

“L’AL Nassr tiene a precisare che, contrariamente a quanto riporta la cronaca, il contratto di Cristiano Ronaldo con il club non implica impegni per alcuna candidatura ai Mondiali. Il suo obiettivo principale è l’AL Nassr e lavorare con i suoi compagni di squadra per aiutare il club a raggiungere il successo".

Le accuse di Amnesty International

Nonostante non abbia ancora esordito con la nuova maglia, Cristiano Ronaldo ha già subito pressioni esterne in Arabia Saudita.

Il portoghese infatti è stato accusato di non rispettare la lotta in difesa dei diritti umani.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I NUMERI DELLA PRESENTAZIONE DI CR7 ALL'AL NASSR



L’accusa è arrivata da Amnesty International, la più grande ONG focalizzata sull'argomento, che ha preso posizione chiedendo al calciatore di utilizzare il suo stipendio per progetti e attività legate alla difesa di questi diritti e per sensibilizzare tutto il Medio Oriente sull’argomento.

Sui social media dell'ONG, la ricercatrice per il Medio Oriente di Amnesty International Dana Ahmed, ha voluto attirare l'attenzione dei media sul fenomeno sportwashig in Arabia Saudita, incrementando le numerose critiche che il paese ha ricevuto per aver utilizzato lo sport come mezzo per “coprire” le sue violazioni dei diritti umani.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Viktoria Plzen: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Viktoria Plzen?

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Bologna: mister Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, le sue condizioni

Il tecnico si trova nelle stanze dell'ospedale Sant'Orsola del capoluogo emiliano. A comunicare il ricovero è stata la stessa società rossoblu

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo borgo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi