La top 10 dei proprietari più ricchi nel mondo dello sport

La rivista Forbes ha stilato una classifica dei proprietari più ricchi nel mondo dello sport. Molti fanno parte del mondo sportivo americano. Nel calcio la proprietà di Arsenal e Colorado Rapids è la più ricca seguita da quella del Liverpool, presente anche il Milan.

La rivista americana Forbes ha analizzando le proprietà sportive più ricche al mondo.

Nel report “The World’s Most Valuable Sports Empires 2023” la maggior parte delle società nell'elenco possiede grandi squadre, che si tratti di calcio, football americano, NBA o baseball.

Alcuni, oltre ai team, controllano importanti brand nel settore media, pratica molto utilizzata nel settore. I magnati dello sport hanno implementato una varietà di metodi per rendere redditizio il loro progetto sportivo, aumentando il valore delle loro partecipazioni e creando colossi internazionali che hanno investito in asset diversi.



LEGGI ANCHE:

IL PRESIDENTE DEGLI YANKEES ENTRA NEL CDA DEL MILAN



Le 25 aziende sportive più preziosi del mondo valgono un totale di circa 160 miliardi di euro, il 23% in più rispetto allo scorso anno.

L'impero sportivo di Liberty Media, del valore di 19,1 miliardi di euro, si trova in cima a questa classifica. Guidato dal miliardario John Malone, le principali risorse sportive di Liberty sono la Formula 1 (valore aziendale: 15,7 miliardi) e il team Atlanta Braves della MLB (1,9 miliardi).

A livello calcistico il primo gruppo che possiede azioni di un club è il Kroenke Sports & Entertainment, proprietario dell’Arsenal e dei Colorado Rapids della MLS, che si trova al secondo posto in questa speciale classifica con un patrimonio di 11,6 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

PUBBLICATO IL FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023: LE ITALIANE FUORI DALLA TOP 10



Al quarto posto invece con 9,5 miliardi di euro di patrimonio ci sono i proprietari del Liverpool del Fenway Sports Group. Al sesto posto ci sono i proprietari dei Colorado Rapids della MLS, Gruppo Kraft, con un patrimonio di 7,2 miliardi di euro.

Al settimo posto invece con un patrimonio di 7 miliardi di euro si trova il gruppo neo-azionista del Milan, lo Yankee Global Enterprises. RedBird Capital Partner che possiede la maggioranza del club rossonero, si trova invece al 25° posto con un patrimonio stimato di 3,3 miliardi di euro.

All’ottavo si piazza la famiglia Glazer proprietaria del Manchester United con un patrimonio di 6,9 miliardi di euro. Al nono il Paul G. Allen Trust con un patrimonio di 6,7 miliardi di euro e una partecipazione minoritaria nel board dei Seattle Sounders della MLS.



LEGGI ANCHE:

ARSENAL, CIFRE E BONUS DELL'ACCORDO CON ADIDAS



Al decimo posto con 5,8 miliardi di euro di patrimonio c’è il Maple Leaf Sports & Entertainment, proprietari del Toronto FC.

La più grande holding calcistica in questo momento, ovvero il City Football Group, si piazza invece al dodicesimo posto con un patrimonio di 5,4 miliardi di euro.

La Top 10

Il Milan è l’unico club calcistico presene due volte grazie alla presenza nel CDA dei neo soci dello Yankee Global Enterprises e di RedBird.

  1. Liberty Media, Patrimonio: 19,1 miliardi di euro - Proprietà: Atlanta Braves, Formula 1, Drone Racing League*, Kroenke Arena Co.*, Meyer Shank Racing*, Overtime Sports*;
  2. Kroenke Sports & Entertainment, Patrimonio: 11,6 miliardi di euro - Proprietà: Los Angeles Rams, Colorado Avalanche, Denver Nuggets, Arsenal FC, The Guard, Colorado Rapids, Colorado Mammoth, Altitude Sports and Entertainment;
  3. Jerry Jones, Patrimonio: 10,3 miliardi di euro - Proprietà: Dallas Cowboys, Legends Hospitality*, The Star, GameSquare Esports*;
  4. Fenway Sports Group, Patrimonio: 9,5 miliardi di euro - Proprietà: Boston Red Sox, Liverpool FC, Roush Fenway Keselowski Racing*, NESN, Fenway Sports Management, Pittsburgh Penguins;
  5. Madison Square Garden Sports, Patrimonio: 8,4 miliardi di euro - Proprietà: New York Knicks, New York Rangers, Counter Logic Gaming, Hartford Wolf Pack;
  6. The Kraft Group, Patrimonio: 7,2 miliardi di euro - Proprietà: New England Patriots, New England Revolution, UFC*, Kraft Analytics Group, DraftKings*, Oxygen Esports*;
  7. Yankee Global Enterprises, Patrimonio: 7 miliardi di euro - Proprietà: New York Yankees, Legends Hospitality*, YES Network*, New York City FC*, Yankee Stadium Events, AC Milan*;
  8. Famiglia Glazer, Patrimonio 6,9 miliardi di euro - Proprietà: Manchester United, Tampa Bay Buccaneers;
  9. Paul G. Allen Trust, Patrimonio 6,7 miliardi di euro - Proprietà: Seattle Seahawks, Portland Trail Blazers, Seattle Sounders*;
  10. Maple Leaf Sports & Entertainment, Patrimonio 5,8 miliardi di euro - Proprietà: Toronto Raptors, Toronto Maple Leafs, Toronto FC, Toronto Argonauts, Toronto Marlies.

*partecipazioni azionarie del 50% o inferiori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Psg: Kevin Durant diventa azionista del club francese

Il celebre cestista statunitense ha deciso di investire parte dei propri denari nel calcio

Mondiale per Club: questa sera Inter-Urawa Red, dove seguire la sfida

Seconda uscita planetaria negli USA per i nerazzurri. Di fronte ci sarà l'ostica compagine giapponese

Serie B: la giornata virale di Aquilani a Catanzaro

Di giallorosso in giallorosso. L'ex centrocampista della Roma, rampante tecnico oggi, è sbarcato in Calabria con nuova linfa e un entusiasmo da vendere

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi