La top 10 dei proprietari più ricchi nel mondo dello sport

La rivista Forbes ha stilato una classifica dei proprietari più ricchi nel mondo dello sport. Molti fanno parte del mondo sportivo americano. Nel calcio la proprietà di Arsenal e Colorado Rapids è la più ricca seguita da quella del Liverpool, presente anche il Milan.

La rivista americana Forbes ha analizzando le proprietà sportive più ricche al mondo.

Nel report “The World’s Most Valuable Sports Empires 2023” la maggior parte delle società nell'elenco possiede grandi squadre, che si tratti di calcio, football americano, NBA o baseball.

Alcuni, oltre ai team, controllano importanti brand nel settore media, pratica molto utilizzata nel settore. I magnati dello sport hanno implementato una varietà di metodi per rendere redditizio il loro progetto sportivo, aumentando il valore delle loro partecipazioni e creando colossi internazionali che hanno investito in asset diversi.



LEGGI ANCHE:

IL PRESIDENTE DEGLI YANKEES ENTRA NEL CDA DEL MILAN



Le 25 aziende sportive più preziosi del mondo valgono un totale di circa 160 miliardi di euro, il 23% in più rispetto allo scorso anno.

L'impero sportivo di Liberty Media, del valore di 19,1 miliardi di euro, si trova in cima a questa classifica. Guidato dal miliardario John Malone, le principali risorse sportive di Liberty sono la Formula 1 (valore aziendale: 15,7 miliardi) e il team Atlanta Braves della MLB (1,9 miliardi).

A livello calcistico il primo gruppo che possiede azioni di un club è il Kroenke Sports & Entertainment, proprietario dell’Arsenal e dei Colorado Rapids della MLS, che si trova al secondo posto in questa speciale classifica con un patrimonio di 11,6 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

PUBBLICATO IL FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023: LE ITALIANE FUORI DALLA TOP 10



Al quarto posto invece con 9,5 miliardi di euro di patrimonio ci sono i proprietari del Liverpool del Fenway Sports Group. Al sesto posto ci sono i proprietari dei Colorado Rapids della MLS, Gruppo Kraft, con un patrimonio di 7,2 miliardi di euro.

Al settimo posto invece con un patrimonio di 7 miliardi di euro si trova il gruppo neo-azionista del Milan, lo Yankee Global Enterprises. RedBird Capital Partner che possiede la maggioranza del club rossonero, si trova invece al 25° posto con un patrimonio stimato di 3,3 miliardi di euro.

All’ottavo si piazza la famiglia Glazer proprietaria del Manchester United con un patrimonio di 6,9 miliardi di euro. Al nono il Paul G. Allen Trust con un patrimonio di 6,7 miliardi di euro e una partecipazione minoritaria nel board dei Seattle Sounders della MLS.



LEGGI ANCHE:

ARSENAL, CIFRE E BONUS DELL'ACCORDO CON ADIDAS



Al decimo posto con 5,8 miliardi di euro di patrimonio c’è il Maple Leaf Sports & Entertainment, proprietari del Toronto FC.

La più grande holding calcistica in questo momento, ovvero il City Football Group, si piazza invece al dodicesimo posto con un patrimonio di 5,4 miliardi di euro.

La Top 10

Il Milan è l’unico club calcistico presene due volte grazie alla presenza nel CDA dei neo soci dello Yankee Global Enterprises e di RedBird.

  1. Liberty Media, Patrimonio: 19,1 miliardi di euro - Proprietà: Atlanta Braves, Formula 1, Drone Racing League*, Kroenke Arena Co.*, Meyer Shank Racing*, Overtime Sports*;
  2. Kroenke Sports & Entertainment, Patrimonio: 11,6 miliardi di euro - Proprietà: Los Angeles Rams, Colorado Avalanche, Denver Nuggets, Arsenal FC, The Guard, Colorado Rapids, Colorado Mammoth, Altitude Sports and Entertainment;
  3. Jerry Jones, Patrimonio: 10,3 miliardi di euro - Proprietà: Dallas Cowboys, Legends Hospitality*, The Star, GameSquare Esports*;
  4. Fenway Sports Group, Patrimonio: 9,5 miliardi di euro - Proprietà: Boston Red Sox, Liverpool FC, Roush Fenway Keselowski Racing*, NESN, Fenway Sports Management, Pittsburgh Penguins;
  5. Madison Square Garden Sports, Patrimonio: 8,4 miliardi di euro - Proprietà: New York Knicks, New York Rangers, Counter Logic Gaming, Hartford Wolf Pack;
  6. The Kraft Group, Patrimonio: 7,2 miliardi di euro - Proprietà: New England Patriots, New England Revolution, UFC*, Kraft Analytics Group, DraftKings*, Oxygen Esports*;
  7. Yankee Global Enterprises, Patrimonio: 7 miliardi di euro - Proprietà: New York Yankees, Legends Hospitality*, YES Network*, New York City FC*, Yankee Stadium Events, AC Milan*;
  8. Famiglia Glazer, Patrimonio 6,9 miliardi di euro - Proprietà: Manchester United, Tampa Bay Buccaneers;
  9. Paul G. Allen Trust, Patrimonio 6,7 miliardi di euro - Proprietà: Seattle Seahawks, Portland Trail Blazers, Seattle Sounders*;
  10. Maple Leaf Sports & Entertainment, Patrimonio 5,8 miliardi di euro - Proprietà: Toronto Raptors, Toronto Maple Leafs, Toronto FC, Toronto Argonauts, Toronto Marlies.

*partecipazioni azionarie del 50% o inferiori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Lazio-Lecce, 2-0 per i biancocelesti sui salentini: tabellino e highlights

Allo stadio Olimpico va in scena il match valevole per la dodicesima giornata di campionato. Sarri contro Di Francesco sulle rispettive panchine

Inter-Milan, le ultime da San Siro: le probabili formazioni

Quattro cambi per Allegri rispetto alla gara di Parma. Chivu lancia Sučić e Carlos Augusto dal 1'

Cremonese-Roma 1-3, i giallorossi di Gasperini ne fanno tre e si riprendono la vetta: tabellino e highlights

La Roma ne fa tre alle Cremonese e si prende il primato, in attesa del derby della Madunina di questa sera. Apre Soulé e chiude Wesley. Terza sconfitta di fila per grigiorossi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi