La top 10 dei proprietari più ricchi nel mondo dello sport

La rivista Forbes ha stilato una classifica dei proprietari più ricchi nel mondo dello sport. Molti fanno parte del mondo sportivo americano. Nel calcio la proprietà di Arsenal e Colorado Rapids è la più ricca seguita da quella del Liverpool, presente anche il Milan.

La rivista americana Forbes ha analizzando le proprietà sportive più ricche al mondo.

Nel report “The World’s Most Valuable Sports Empires 2023” la maggior parte delle società nell'elenco possiede grandi squadre, che si tratti di calcio, football americano, NBA o baseball.

Alcuni, oltre ai team, controllano importanti brand nel settore media, pratica molto utilizzata nel settore. I magnati dello sport hanno implementato una varietà di metodi per rendere redditizio il loro progetto sportivo, aumentando il valore delle loro partecipazioni e creando colossi internazionali che hanno investito in asset diversi.



LEGGI ANCHE:

IL PRESIDENTE DEGLI YANKEES ENTRA NEL CDA DEL MILAN



Le 25 aziende sportive più preziosi del mondo valgono un totale di circa 160 miliardi di euro, il 23% in più rispetto allo scorso anno.

L'impero sportivo di Liberty Media, del valore di 19,1 miliardi di euro, si trova in cima a questa classifica. Guidato dal miliardario John Malone, le principali risorse sportive di Liberty sono la Formula 1 (valore aziendale: 15,7 miliardi) e il team Atlanta Braves della MLB (1,9 miliardi).

A livello calcistico il primo gruppo che possiede azioni di un club è il Kroenke Sports & Entertainment, proprietario dell’Arsenal e dei Colorado Rapids della MLS, che si trova al secondo posto in questa speciale classifica con un patrimonio di 11,6 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

PUBBLICATO IL FOOTBALL MONEY LEAGUE 2023: LE ITALIANE FUORI DALLA TOP 10



Al quarto posto invece con 9,5 miliardi di euro di patrimonio ci sono i proprietari del Liverpool del Fenway Sports Group. Al sesto posto ci sono i proprietari dei Colorado Rapids della MLS, Gruppo Kraft, con un patrimonio di 7,2 miliardi di euro.

Al settimo posto invece con un patrimonio di 7 miliardi di euro si trova il gruppo neo-azionista del Milan, lo Yankee Global Enterprises. RedBird Capital Partner che possiede la maggioranza del club rossonero, si trova invece al 25° posto con un patrimonio stimato di 3,3 miliardi di euro.

All’ottavo si piazza la famiglia Glazer proprietaria del Manchester United con un patrimonio di 6,9 miliardi di euro. Al nono il Paul G. Allen Trust con un patrimonio di 6,7 miliardi di euro e una partecipazione minoritaria nel board dei Seattle Sounders della MLS.



LEGGI ANCHE:

ARSENAL, CIFRE E BONUS DELL'ACCORDO CON ADIDAS



Al decimo posto con 5,8 miliardi di euro di patrimonio c’è il Maple Leaf Sports & Entertainment, proprietari del Toronto FC.

La più grande holding calcistica in questo momento, ovvero il City Football Group, si piazza invece al dodicesimo posto con un patrimonio di 5,4 miliardi di euro.

La Top 10

Il Milan è l’unico club calcistico presene due volte grazie alla presenza nel CDA dei neo soci dello Yankee Global Enterprises e di RedBird.

  1. Liberty Media, Patrimonio: 19,1 miliardi di euro - Proprietà: Atlanta Braves, Formula 1, Drone Racing League*, Kroenke Arena Co.*, Meyer Shank Racing*, Overtime Sports*;
  2. Kroenke Sports & Entertainment, Patrimonio: 11,6 miliardi di euro - Proprietà: Los Angeles Rams, Colorado Avalanche, Denver Nuggets, Arsenal FC, The Guard, Colorado Rapids, Colorado Mammoth, Altitude Sports and Entertainment;
  3. Jerry Jones, Patrimonio: 10,3 miliardi di euro - Proprietà: Dallas Cowboys, Legends Hospitality*, The Star, GameSquare Esports*;
  4. Fenway Sports Group, Patrimonio: 9,5 miliardi di euro - Proprietà: Boston Red Sox, Liverpool FC, Roush Fenway Keselowski Racing*, NESN, Fenway Sports Management, Pittsburgh Penguins;
  5. Madison Square Garden Sports, Patrimonio: 8,4 miliardi di euro - Proprietà: New York Knicks, New York Rangers, Counter Logic Gaming, Hartford Wolf Pack;
  6. The Kraft Group, Patrimonio: 7,2 miliardi di euro - Proprietà: New England Patriots, New England Revolution, UFC*, Kraft Analytics Group, DraftKings*, Oxygen Esports*;
  7. Yankee Global Enterprises, Patrimonio: 7 miliardi di euro - Proprietà: New York Yankees, Legends Hospitality*, YES Network*, New York City FC*, Yankee Stadium Events, AC Milan*;
  8. Famiglia Glazer, Patrimonio 6,9 miliardi di euro - Proprietà: Manchester United, Tampa Bay Buccaneers;
  9. Paul G. Allen Trust, Patrimonio 6,7 miliardi di euro - Proprietà: Seattle Seahawks, Portland Trail Blazers, Seattle Sounders*;
  10. Maple Leaf Sports & Entertainment, Patrimonio 5,8 miliardi di euro - Proprietà: Toronto Raptors, Toronto Maple Leafs, Toronto FC, Toronto Argonauts, Toronto Marlies.

*partecipazioni azionarie del 50% o inferiori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Genoa-Cremonese, le ultime dal Ferraris: le probabili formazioni

Sfida fondamentale per il futuro di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa. Il francese opta nuovamente per Ekathor

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Inter-Fiorentina, Esposito e Sučić verso la titolarità: le probabili formazioni

Chivu costretto a cambiare il centrocampo. Sučić favorito su Zieliński. Esposito verso una maglia da titolare

Calciomercato Juventus: a Spalletti piace Hjulmand, perché a gennaio può arrivare

Ore decisive per la fumata bianca con il mister toscano in casa bianconera. Nel frattempo si predispongono le embrionali strategie per la sessione invernale del calciomercato

Milan: emergenza difesa, cosa è accaduto a Tomori

L'infermeria dei rossoneri si sta riempiendo nelle ultime settimane. Una sorta di maledizione si sta abbattendo su un gruppo che fino ad ora sta offrendo un ottimo rendimento

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi