Un omaggio al calcio senza tempo: la terza maglia Arsenal 2025/26

L'Arsenal ha svelato la terza maglia per la stagione 25/26

arsenal.com

L’Arsenal Football Club ha svelato la sua nuova terza maglia per la stagione 2025/26, un capo che rende omaggio alla ricca eredità del club londinese e al suo passato glorioso. Con un design che unisce eleganza e tradizione, questa divisa celebra il fascino intramontabile del calcio, ispirandosi a uno dei luoghi più iconici della storia dei Gunners: lo stadio di Highbury.

Ispirazione Highbury: un viaggio nella storia

La terza maglia 2025/26 è un tributo al 20° anniversario dell’ultima stagione dell’Arsenal a Highbury, lo storico impianto che ha ospitato il club dal 1913 al 2006. Il design trae ispirazione dall’architettura art déco che caratterizzava lo stadio, con dettagli grafici che richiamano le linee eleganti e le decorazioni distintive di quell’epoca. Elementi come i motivi geometrici e i colori sobri riflettono l’atmosfera unica di Highbury, un luogo che ha visto trionfi leggendari, come la stagione degli “Invincibili” nel 2003/04, quando l’Arsenal vinse la Premier League senza perdere una sola partita.

La maglia incorpora tonalità classiche che evocano il passato, con accenti moderni che la rendono adatta al calcio contemporaneo. I dettagli, come il colletto e i bordi delle maniche, sono studiati per richiamare l’estetica rétro, mentre i materiali all’avanguardia garantiscono comfort e prestazioni ottimali per i giocatori in campo.

Terrace Icons: una collezione per i tifosi

Insieme alla terza maglia, il club ha lanciato la collezione “Terrace Icons”, pensata per i tifosi che vogliono celebrare lo spirito dell’Arsenal anche fuori dal campo. Questa linea include capi casual che combinano elementi vintage con uno stile moderno, perfetti per rappresentare l’orgoglio dei Gunners nella vita di tutti i giorni. La collezione, come riportato da Arsenal Direct, è caratterizzata da dettagli ispirati alla cultura delle gradinate di Highbury, un richiamo ai tifosi che hanno reso lo stadio un simbolo di passione e fedeltà.

La terza maglia 2025/26 e la collezione Terrace Icons sono già disponibili per l’acquisto. I tifosi possono trovare i prodotti sul sito ufficiale Arsenal Direct, nei negozi ufficiali del club e presso rivenditori selezionati. L’Arsenal ha voluto rendere la maglia accessibile sia per chi desidera indossarla allo stadio sia per chi vuole sfoggiare un pezzo di storia del club nella vita quotidiana.

Un legame con la tradizione

Questo kit non è solo un capo d’abbigliamento, ma un simbolo del profondo legame tra l’Arsenal e la sua storia. Highbury non era solo uno stadio, ma un luogo dove si sono scritte pagine indimenticabili del calcio inglese, come la vittoria della Coppa delle Coppe nel 1994 o i titoli nazionali sotto la guida di Arsène Wenger. Come evidenziato da fonti ufficiali, il club ha voluto celebrare non solo l’estetica di Highbury, ma anche il senso di comunità e appartenenza che ha sempre caratterizzato i suoi tifosi.

Con questa terza maglia, l’Arsenal invita i suoi sostenitori a rivivere l’orgoglio di un’era gloriosa, portando avanti l’eredità di un club che continua a ispirare generazioni di appassionati in tutto il mondo.

 


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi