La Spagna ha già pronti gli stadi per il Mondiale 2030

La RFEF ha presentato le dieci opzioni per la Coppa del Mondo che verrà ospitata insieme a Portogallo, Marocco, Argentina, Uruguay e Paraguay

La Spagna ha già pronte le dieci opzioni per il Mondiale del 2030. Lo stato iberico ospiterà la Coppa del Mondo del Centenario insieme a a Portogallo, Marocco, Argentina, Uruguay e Paraguay. La RFEF (Reale Federazione Spagnola) ha ufficializzato oggi quelle che saranno le possibili sedi delle partite che si giocheranno in Spagna.

Dove si giocherà il Mondiale 2030?

Secondo il quotidiano spagnolo Marca, infatti, fra gli stadi che faranno parte della kermesse ci sono i nuovi Santiago Bernabéu e Camp Nou, il Wanda Metropolitano, lo Stage Front Stadium, l’Estadio de La Cartuja, il San Mamés, il Riazor, La Rosaleda, La Romareda e il Mestalla.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Lo scorso 12 ottobre, peraltro, era stata presentata una lista da quindici impianti e città, dalla quale sarebbero state poi escluse Vigo, San Sebastian, Murcia, Gijon e Gran Canaria e i rispettivi stadi. Va tuttavia ancora definito il numero di gare che verranno giocate in ogni singola nazione, detto che chiaramente Spagna, Portogallo e Marocco avranno la precedenza rispetto ai tre stati sudamericani.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Il governo spagnolo ha stimato in 1,43 miliardi di euro l'investimento necessario per organizzare la Coppa del Mondo 2030. Secondo le stime dell'esecutivo, la competizione genererà un fatturato di 5,12 miliardi di euro e 82.513 posti di lavoro a tempo pieno. In Portogallo, il fatturato sarà di 1 miliardo di euro e 26.000 nuovi posti di lavoro.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi