La Serie C apre al VAR già dai play-off 2021/2022

Il Presidente Ghirelli elimina le situazioni di gioco dubbie introducendo il VAR anche in Lega Pro, a partire dai prossimi play-off.

Anche la Serie C guidata da Francesco Ghirelli avrà il VAR, strumento usato dai giudici di gara per esaminare situazioni dubbie. Di seguito il comunicato ufficiale.

Una grande novità in Lega Pro.

A partire dalle semifinali playoff di questa stagione, anche la Serie C usufruirà del Var: lo ha annunciato all’Assemblea di Lega Pro il Presidente Francesco Ghirelli: “Finalmente anche noi potremo contare sull’utilizzo del Var. Era un nostro obiettivo e queste prime 6 partite di sperimentazione ci saranno d’aiuto, perché speriamo di poterlo poi avere per tutto il campionato”. Nelle semifinali e finali, infatti, nella cabina di regia del Var ci saranno arbitri di serie A e B in attesa che quelli della Can C possano poi fare dei corsi specifici per avere la formazione necessaria su come usare il Var. Ringraziamo il presidente della Figc Gabriele Gravina e il presidente dell’Aia Alfredo Trentalange per il loro appoggio e la condivisione di questo progetto. Si lavorerà per la formazione e per vedere cosa fare nel prossimo campionato”.

Nel corso dell’Assemblea il Presidente Ghirelli ha parlato anche di altri argomenti, partendo dal lavoro che la Lega Pro sta svolgendo e che gli ha premesso di crescere in reputazione e credibilità: “In questi ultimi mesi la Lega Pro ha incontrato moltissimi giovani, riscoprendo il dialogo con loro grazie al progetto del Beato Acutis. Poi c’è stato il grande evento suddiviso in più tappe dedicato ad Artemio Franchi dove molti ragazzi delle scuole, attraverso la mostra ed il convegno, hanno conosciuto la storia della nostra Lega e del calcio italiano: questo gli ha permesso di accedere a un importante patrimonio civile, morale e culturale. La scelta che operiamo è volta alla formazione e punta su innovazione e infrastrutture. Siamo molto orgogliosi della nostra rappresentativa che sta ottenendo dei buoni risultati, confrontandosi con squadre di pari età di leghe superiori. Ringrazio i vice Presidenti Marcel Vulpis e Luigi Ludovici per il lavoro che svolgono, tra l’altro siamo la Lega che ha conferito deleghe”.

Il PNRR, la guerra e il museo dedicato ad Artemio Franchi

Sul Pnrr: “Grazie a questa possibilità, la Lega Pro sta facendo da cabina di regia per riqualificare e ammodernare gli impianti dei suoi club”. Sulle sponsorizzazioni e sui diritti tv stiamo acquisendo risultati importanti i cui effetti si vedranno durante la disputa dei playoff”.

Il Presidente conclude con un pensiero rivolto ai club ed alla guerra: “Come sempre il cuore delle nostre società è immenso: in molte si stanno mobilitando con tante iniziative per aiutare l’Ucraina”. Francesco Ghirelli ha anche ringraziato il personale di Lega Pro che ha gestito l’evento su Artemio Franchi: “Lo ha fatto con professionalità, passione e sacrificio, tutto è stato governato in outsourcing”.

Nell’Assemblea delle società di Lega Pro sono stati eletti nel Collegio dei Revisori Simone Pieracci e nel Consiglio Direttivo Fabio Massimo Conti della Fermana e Mauro Giacca del Trento.

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi