La Roma sbarca su Steller. Vi spieghiamo come funziona il social del visual storytelling

Foto dal profilo Steller ufficiale della Roma

La Roma è diventato il primo, e tuttora l’unico, club sportivo presente su Steller, la piattaforma social perfetta per il visual storytelling che punta ad intercettare la stessa fetta di utenti di Instagram e Snapchat. Steller permette di caricare gallery di foto e video e di aggiungere una copertina e una breve didascalia di ogni elemento. È immediatamente riconoscibile per il suo design minimalista e l’alberatura intuitiva che ne garantiscono una navigazione semplice. Il social permette di consumare in pochi secondi una serie di contenuti, tutti inerenti lo stesso soggetto: per questo si presta alla perfezione per riassumere una partita o raccontare un evento.

A Trigoria l’iscrizione a Steller risale allo scorso settembre ed ha riscosso subito un enorme successo. La storia dei 50 migliori tatuaggi dedicati alla Roma è diventato in poco tempo il contenuto più apprezzato sulla piattaforma. Nei contenuti più visti delle ultime 24 ore - che Steller permette di consultare - la società giallorossa occupa stabilmente la prima e la seconda posizione. La prima piazza appartiene al riassunto dell’ultimo derby vincente (2-1 sulla Lazio) e la seconda alla Top 10 dei gol segnati in Champions League.

Le storie caricate dalla Roma superano tutte i 200 like. È un buon risultato prendendo atto di quanto ancora poco popolare sia la piattaforma. Tra i contenuti più apprezzati, oltre la storia dei 50 tattoo sopracitata, c’è quella dei 50 tributi a Totti e quella del ritorno in campo di Florenzi.

La Roma mette in atto una gestione multilingue anche su Steller, dove è presente con profili in ben 7 lingue: oltre a quello in italiano, ci sono quelli in inglese, arabo, spagnolo, portoghese, olandese e francese. Curiosamente, il principale è quello in lingua inglese, mentre quello in italiano possiede la desinenza “_IT”. Il contenuto più apprezzato del profilo in Italiano è la storia della partita contro il Benevento finita 4-0 per la Roma.

Il giorno del lancio del profilo Paul Rogers, Head od Digital Media della Roma, ha dichiarato: “Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi in cui condividere contenuti e con cui raccontarci ai nostri tifosi. Così come quando siamo diventati il primo Club al mondo a lanciare un profilo su Pinterest, abbiamo individuato una nuova opportunità per coinvolgere gli utenti di questa piattaforma, anche quelli che non sono già tifosi della Roma".

Il club di Pallotta è la società che in Italia sperimenta di più sul web sia con una gestione piuttosto friendly dei social durante il mercato e con sia con il lancio del proprio brand su piattaforme non ancora conosciute al grande pubblico.

Lo stesso direttore marketing di Steller, Jordan Foy, dando il benvenuto alla Roma sulla piattaforma, si è detto eccitato di vedere un club di questo livello condividere il proprio viaggio sulla loro app. A sorprenderlo ancora di più sono state le storie dei tifosi giallorossi che continuano ad arrivare da tutto il mondo.

Approdando su Steller la Roma ha creato anche un precedente storico: mai una squadra aveva aperto un profilo su un social prima che lo facessero i suoi tifosi.

Alessio Canichella

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Manchester City-Bournemouth, probabili formazioni e dove vederla

In occasione della decima giornata di Premier League Il City di Pep Guardiola ospita all’Etihad Stadium il Bournemouth di Iraola

Cremonese-Juventus, Openda titolare con Vlahović: le probabili formazioni

Esordio sulla panchina bianconera per Luciano Spalletti. Juventus in campo allo Zini per affrontare la Cremonese. Il tecnico toscano stravolge l'undici e lancia alcune sorprese

Fiorentina: Pradè non è più il direttore sportivo viola, chi può sostituirlo

Tanto tuonò che piovve. L'uomo mercato dei toscani saluta la compagnia ed apre dibattiti rilevanti per cercare un degno sostituto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi