La prima partita di calcio a cui ha assistito la Regina Elisabetta

Avendo regnato da 1952 al 2022, la monarca ha conosciuto e vissuto in prima persona sette decadi di football. Assistendo a leggende, cambiamenti epocali e vittorie iconiche. Ma quale è stato il primo match al quale ha assistito?

La morte della Regina Elisabetta ha scosso l’Inghilterra e il mondo intero, inducendo in tutti un senso di spiazzante stranezza.

La monarca era infatti diventata il simbolo della longevità e veder cadere anche lei sembra quasi far crollare le poche certezze che ci eran rimaste.

Un sentimento dato dal suo regno incredibilmente lungo. Settant’anni, ovvero sette decadi condite da una marea di eventi storici, di cambiamenti, di guerre, di presidenti, di lutti, di nascite di personaggi centrali per il pianeta.



LEGGI ANCHE:

COME LA PREMIER LEAGUE HA RICORDATO LA REGINA



Ma anche di eventi sportivi e squisitamente calcistici.

In tutta questa cronistoria spaventosamente lunga si sono infatti alternate squadre e giocatori iconici capaci di colorare per sempre questo sport. E allora la domanda che sorge spontanea è: ma quale sarà stata la prima partita alla quale ha assistito?

Il match in questione è stata una, neanche a dirlo, leggendaria finale di FA Cup tra Blackpool e Bolton, finita con il risultato di 4 reti a 3 per i Seasiders.

Trofeo deciso da una prestazione maiuscola di Stanley Matthews, considerato uno dei migliori giocatori inglesi di sempre e, per questo, l’unico ad aver ricevuto una Knight Bachelor, una delle più importanti onorificenze britanniche, prima di ritirarsi.

Era il 2 maggio 1953, un mese prima dell’incoronazione della monarca più longeva della storia del Paese.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi