La LND ha lanciato il primo Campionato sperimentale di Calcio Balilla

Chiamatelo biliardino o calcio balilla. Uno dei giochi più amati dagli italiani acquista una veste ufficiale e promette spettacolo

FIGC e Lega Nazionale Dilettanti infatti hanno appena lanciato a reti unificate il primo Campionato sperimentale di Calcio Balilla. Il progetto, unico nel suo genere almeno in Italia, chiama in causa le tante società sparse nel territorio nazionale della LND e prende il nome di "Il Calcio a Portata di Mano".

Inclusione e accessibilità

L'obiettivo è rendere il torneo totalmente accessibile, incoraggiando così la piena inclusione sociale. Il termine ultimo per le iscrizioni alla competizione, consentite a tutte le società affiliate alla Lega Nazionale Dilettanti a prescindere dalla categoria di appartenenza, è quello del 15 marzo. Quindi spazio a tutti i club dalla D alla Terza Categoria passando per le squadre di futsal, calcio femminile e beach soccer.

Nel ricordo di Giovanni Battista Perasso

Questa la nota ufficiale: "La Commissione Calcio Virtuale della FIGC - LND, impegnata nella valorizzazione di forme alternative per vivere la passione per il calcio, ha avviato questa prima edizione sperimentale per offrire alle Società un'ulteriore opportunità di inclusione, anche attraverso il calcio virtuale. Il Campionato di Calcio Balilla, inteso come attività amatoriale, ludica e ricreativa, rappresenta un'occasione unica per arricchire l'offerta sportiva e coinvolgere le Società della LND in una nuova e appassionante disciplina capace di aggregare persone di ogni età e provenienza. Il termine "Balilla" in Italia fa riferimento al leggendario ragazzo genovese Giovanni Battista Perasso, che nel 1746 si fece simbolo della rivolta della città contro i soldati austriaci".

Le Regioni più attive

"Non è forse un caso - si legge ancora - che la Liguria sia al momento tra le regioni più rappresentate, con ben 8 squadre già iscritte, seguita dal Lazio (4) e dalla Lombardia (3). Ad oggi, 29 squadre hanno già perfezionato la loro adesione, tra cui nomi noti come L'Aquila 1927, Trastevere, Sestri Levante Academy e Luparense FC".

Queste le Società già iscritte:

L'Aquila 1927, Academy L'Aquila Calcio, USD Pescopagano 1926, ASD Real Camigliano, ASD Eagles eSport & Calcio a 5 Aprilia, SSD Academy Ladispoli, ASD Fidene, SSD Trastevere, ASD Carmine, ASD Sestri Levante Academy, Priaruggia, Athletic Club Albaro, Superba Calcio 2017, Davagna 1979, Superba CF, ASD Andrea D'Oria, USD Casbeno Varese, ASD Calcio Brusaporto, US Pianenghese, ASD U. Mandolesi, Boys Vairano, MDN Sport, Gmblers eSports, ASD Ugento, ASD Arrubia, Pol. P. Carli Salviano Calcio, US Settignanese, Pont Donnaz Hône Arnad E., Luparense FC.

"Inclusione e partecipazione - continua la nota - rappresentano il cuore del progetto in quanto l'obiettivo principale è quello di rafforzare il legame tra le comunità locali e le Società della LND, anche attraverso attività collaterali e complementari al calcio giocato. Le squadre potranno infatti essere composte da uomini e donne, genitori e figli, persone con disabilità e/o residenti in strutture speciali (nell'ambito del progetto “Vinciamo Insieme”). Durante le gare ufficiali, i giocatori dovranno indossare la divisa della propria Società, che potrà anche essere personalizzata con patch dedicata al Calcio Balilla. Le squadre saranno inoltre dotate di mini "fratini" da applicare sui giocatori del calcio balilla, riproducendo la divisa ufficiale del Club.

Due gli eventi territoriali:

- Centro-Nord (Reggio Emilia, 3-4 maggio 2025)
Per squadre di: Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana e Marche.

- Centro-Sud (Napoli, 17-18 maggio 2025)
Per squadre di: Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna.

Il format del Campionato

"Le squadre di ogni Regione - si precisa - si affronteranno tra loro e la vincitrice accederà alla fase finale nazionale. Se in una Regione il numero di squadre iscritte supererà le 10 Società, il Comitato Regionale di competenza si riserva la possibilità di organizzare una fase preliminare locale. La fase finale si svolgerà invece durante la LND Games Week 2025, in programma a Genova dal 20 al 22 giugno 2025. L'evento ospiterà contemporaneamente: eSports (calcio digitale) con eSerieD, eFemminile, LND eCup, final four della eSerieE, Italy Women's eCup, Calcio Tavolo e Subbuteo tradizionale. Il format delle finali del Campionato di Calcio Balilla sarà adattato al numero di squadre partecipanti e prevede un mix di gironi ed eliminazione diretta, fino alla proclamazione della squadra vincitrice.

Una nuova frontiera per la LND

"Questo torneo - si conclude - rappresenta una nuova frontiera per la LND, che continua ad espandere l'universo del calcio oltre il terreno di gioco, rendendolo più accessibile e inclusivo. Le iscrizioni resteranno aperte fino al 15 marzo 2025: un'opportunità unica per far parte di un progetto che unisce passione, divertimento e integrazione sociale. Il calcio della Lega Nazionale Dilettanti, oggi più che mai, è davvero a portata di mano".

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Calciomercato Al-Hilal: Milinkovic-Savic ha deciso, le ultime

Il sogno di tante squadre europee e italiane ora sembra svanire. Il forte centrocampista serbo ha deciso di rimanere in terra araba

Il Psg presenta il nuovo MyParis, il programma fedeltà totalmente rinnovato

L’innovativo progetto, totalmente rinnovato, metterà a disposizione della fanbase esperienze uniche che permetteranno di sfruttare la parte interattiva durante tutta la stagione

Bologna FC 1909 ed Aifo insieme per l’inclusione delle persone con disabilità

Grazie ai progetti di Cooperazione Internazionale e alle attività sul territorio italiano, AIFO – Inclusione e Cura si impegna contro disuguaglianza e discriminazione

Juventus: Vlahovic torna leader, come lo utilizzerà Spalletti

La prestazione dell'attaccante serbo contro i friulani ha trasportato nuovamente l'ex Fiorentina al centro del villaggio bianconero

Inter: il talento Sucic trascina i nerazzurri, numeri e stipendio

Il vento dei Balcani comincia a spirare forte sulle sorti dei nerazzurri. Il centrocampista classe 2003 ci ha messo un po' per carburare, ma ora è pronto a conquistare un posto al sole tra i titolari di Chivu

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Genoa-Cremonese, le ultime dal Ferraris: le probabili formazioni

Sfida fondamentale per il futuro di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa. Il francese opta nuovamente per Ekathor

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi