La Lega calcio tedesca contro i gruppi d’investimento

La DFL vuole inasprire le regole per impedire agli investitori di assumere il pieno controllo dei club. Secondo il Bayern limita lo sviluppo internazionale del calcio tedesco, ma la maggioranza dei club è favorevole.

Nel calcio tedesco i gruppi d’investimento non possono controllare totalmente un club.

Gruppi come 777 Capital Partners, o il City Football Group o altri fondi che nell’ultimo anno si sono mossi nell’acquisto di società calcistiche, non avranno vita facile in Germania.

La DFL Deutsche Fußball Liga, la lega calcio tedesca che gestisce e organizza la Bundesliga, sta per portare in consiglio una serie di nuove norme con l’obiettivo di impedire agli investitori di assumere il pieno controllo dei club.

Come riportato da Inside World Football, in base all'attuale regola 50+1, la Germania è l’unica ad applicarla in ambito calcistico, i club non possono prendere parte alla Bundesliga se gli investitori detengono più del 49% delle quote, a differenza di altri importanti campionati europei in cui i club possono passare di mano in modo relativamente semplice.



LEGGI ANCHE:

SICTH STREET PRONTA AD AQUISTARE I DIRITTI TV DELLA BUNDESLIGA



I sostenitori della regola 50+1 insistono sul fatto che questa norma protegge i club tedeschi dalle acquisizioni dubbie viste all'estero in più occasioni. Il modello tedesco è particolarmente lodato dai tifosi che hanno un potere decisionale importante su come vengono gestiti i club per cui tifano.

Il problema è che alcuni club tedeschi sono “scusati” nel trasgredire questa norma, in particolare Wolfsburg, Hoffenheim e Bayer Leverkusen, quindi la DFL ha presentato una proposta per garantire che non vengano concesse esenzioni future. Leverkusen e Wolfsburg fanno parte delle eccezioni perché i loro investitori hanno interessi nei club da più di 20 anni.

Nel caso dell'Hoffenheim, il principale imprenditore Dietmar Hopp, ha un impegno finanziario sostanziale per le attività di base del club, nonché per il finanziamento del calcio professionistico e amatoriale in Germania.

"Non ci saranno esenzioni in futuro dalla regola 50+1", ha affermato il DFL.



LEGGI ANCHE:

LA FEDERCALCIO TEDESCA METTE IN VENDITA I DIRITTI NFT DELLE NAZIONALI



L'Hoffenheim per altro sta tornando al pieno rispetto della regola 50 + 1 dopo che Hopp ha annunciato la scorsa settimana che sta restituendo i suoi diritti di voto: "Non si è mai trattato di potere per me", ha detto Hopp, che ha co-fondato il colosso tedesco del software SAP, “Il nostro status speciale non è mai stato utilizzato per indebolire o evitare questo regolamento. Il regolamento 50+1, che ho sempre sostenuto, è una risorsa importante nel calcio tedesco”.

L'ex CEO del Bayern Monaco Uli Hoeness ha recentemente chiesto alla DFB di eliminare la regola per consentire ulteriori investimenti esterni. Parlando a nome del Bayern, Hoeness ha dichiarato: "Saremmo totalmente favorevoli all'eliminazione del 50+1 perché siamo in ritardo a livello internazionale".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Celta Vigo-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

A chiudere la dodicesima giornata de La Liga Celta Vigo e Barcellona, i blaugrana ospiti a Vigo

Manchester City-Liverpool, probabili formazioni e dove vedere la partita in TV

Dopo 9 stagioni in cui hanno dominato la Premier League, oggi City e Liverpool inseguono i Gunners di Arteta a rispettivamente -6 e -7 dalla vetta

Parma-Milan, dentro Nkunku e Cutrone: le probabili formazioni

Milan di Massimiliano Allegri ospite al Tardini di Parma per l'undicesima giornata del campionato di Serie A

Juventus-Torino, Conceição titolare con Yildiz: le probabili formazioni

È il giorno del derby della Mole. Spalletti cambia sulla trequarti. Baroni opta per Ngonge

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi