La Lega calcio tedesca contro i gruppi d’investimento

La DFL vuole inasprire le regole per impedire agli investitori di assumere il pieno controllo dei club. Secondo il Bayern limita lo sviluppo internazionale del calcio tedesco, ma la maggioranza dei club è favorevole.

Nel calcio tedesco i gruppi d’investimento non possono controllare totalmente un club.

Gruppi come 777 Capital Partners, o il City Football Group o altri fondi che nell’ultimo anno si sono mossi nell’acquisto di società calcistiche, non avranno vita facile in Germania.

La DFL Deutsche Fußball Liga, la lega calcio tedesca che gestisce e organizza la Bundesliga, sta per portare in consiglio una serie di nuove norme con l’obiettivo di impedire agli investitori di assumere il pieno controllo dei club.

Come riportato da Inside World Football, in base all'attuale regola 50+1, la Germania è l’unica ad applicarla in ambito calcistico, i club non possono prendere parte alla Bundesliga se gli investitori detengono più del 49% delle quote, a differenza di altri importanti campionati europei in cui i club possono passare di mano in modo relativamente semplice.



LEGGI ANCHE:

SICTH STREET PRONTA AD AQUISTARE I DIRITTI TV DELLA BUNDESLIGA



I sostenitori della regola 50+1 insistono sul fatto che questa norma protegge i club tedeschi dalle acquisizioni dubbie viste all'estero in più occasioni. Il modello tedesco è particolarmente lodato dai tifosi che hanno un potere decisionale importante su come vengono gestiti i club per cui tifano.

Il problema è che alcuni club tedeschi sono “scusati” nel trasgredire questa norma, in particolare Wolfsburg, Hoffenheim e Bayer Leverkusen, quindi la DFL ha presentato una proposta per garantire che non vengano concesse esenzioni future. Leverkusen e Wolfsburg fanno parte delle eccezioni perché i loro investitori hanno interessi nei club da più di 20 anni.

Nel caso dell'Hoffenheim, il principale imprenditore Dietmar Hopp, ha un impegno finanziario sostanziale per le attività di base del club, nonché per il finanziamento del calcio professionistico e amatoriale in Germania.

"Non ci saranno esenzioni in futuro dalla regola 50+1", ha affermato il DFL.



LEGGI ANCHE:

LA FEDERCALCIO TEDESCA METTE IN VENDITA I DIRITTI NFT DELLE NAZIONALI



L'Hoffenheim per altro sta tornando al pieno rispetto della regola 50 + 1 dopo che Hopp ha annunciato la scorsa settimana che sta restituendo i suoi diritti di voto: "Non si è mai trattato di potere per me", ha detto Hopp, che ha co-fondato il colosso tedesco del software SAP, “Il nostro status speciale non è mai stato utilizzato per indebolire o evitare questo regolamento. Il regolamento 50+1, che ho sempre sostenuto, è una risorsa importante nel calcio tedesco”.

L'ex CEO del Bayern Monaco Uli Hoeness ha recentemente chiesto alla DFB di eliminare la regola per consentire ulteriori investimenti esterni. Parlando a nome del Bayern, Hoeness ha dichiarato: "Saremmo totalmente favorevoli all'eliminazione del 50+1 perché siamo in ritardo a livello internazionale".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi