La Fifa ha stanziato 16 milioni per il fondo calciatori

La Federazione ha rimborsato 140 giocatori che non avevano ricevuto lo stipendio.

Il calcio è un business e come tale dipende dalla liquidità. Un dato di fatto che accompagna ogni sfaccettatura di questo sport, alimentando la football industry.

Questo legame così intrinseco col denaro scopre il fianco a problematiche economiche e finanziarie che possono colpire le società e a rimetterci, inesorabilmente, sono gli addetti ai lavori.

Tra questi anche i calciatori che nei casi più estremi non ricevono gli stipendi.

Per questo motivo la FIFA ha reso noto di aver stanziato 16 milioni di dollari, destinati al Fondo per i giocatori, nato nel 2020 con fine di supportare gli atleti che non abbiano ricevuto gli emolumenti concordati contrattualmente col proprio club.

Dopo aver risarcito un migliaio di calciatori nella precedente stagione, ora il Comitato direttivo di Fifa – Fifpro ne rimborserà altri 140.

Queste ulteriori domande approvate corrispondono alla seconda fase del programma e fanno riferimento al periodo compreso tra luglio e dicembre 2020, per un totale di 3 milioni stanziati.

Le domande ricevute sono state presentate da 39 società e 22 Federazioni, a causa di problematiche eterogenee quali fallimento per insolvenza, rescissione dell'affiliazione alla federazione o interruzione dell’attività del giocatore.

Psg: Kevin Durant diventa azionista del club francese

Il celebre cestista statunitense ha deciso di investire parte dei propri denari nel calcio

Mondiale per Club: questa sera Inter-Urawa Red, dove seguire la sfida

Seconda uscita planetaria negli USA per i nerazzurri. Di fronte ci sarà l'ostica compagine giapponese

Serie B: la giornata virale di Aquilani a Catanzaro

Di giallorosso in giallorosso. L'ex centrocampista della Roma, rampante tecnico oggi, è sbarcato in Calabria con nuova linfa e un entusiasmo da vendere

I 36 anni di Javier Pastore e la storia omaggio sui social del Palermo

El Flaco ha regalato nell'arco di una seppur breve carriera lampi di classe a tratti superlativi

Sergio Ramos investe nel settore delle attrezzature sportive

Il centravanti spagnolo, insieme a Bernardo Requena, ha presentato il Batlle4run 2

Bayern Monaco - Deutsche Telekom: accordo da 65 milioni di euro l'anno

Il colosso delle telecomunicazioni tedesche pronto a rinnovare per altre cinque stagioni

adidas ha realizzato la terza maglia del Newcastle 2025-'26

Un chiaro omaggio all'iconica maglia da trasferta dell'annata 1997-'98, ma reinterpretata in chiave moderna

Stadio della Roma a Pietralata: area liberata e 9 ettari di parco pubblico

Il nuovo stadio della Roma a Pietralata prende slancio: liberati 16 ettari da un autodemolitore, sorgerà un impianto da 55.000-62.000 posti con un parco di 9,3 ettari: tra innovazione, sostenibilità e proteste per un’area boschiva, il progetto da 1 miliardo punta al 2028

Cosa fa oggi Carles Puyol? La nuova carriera da azionista nel settore della moda per bambini

L'ex numero 5 del Camp Nou ha acquisito la quota della famiglia Andreu, presente nel capitale della società - The Animals Observatory - fin dalla sua fondazione

Serie B: novità in casa Juve Stabia, Abate mister e Zanardini capo scouting

Il club campano riavvolge il nastro per ripartire con entusiasmo e programmazione verso una nuova esaltante stagione

Premier League, stangata al Manchester City con multa da 1,2 milioni di euro: il motivo

Il Manchester City è stato multato per 1,2 milioni di euro dalla Premier League violando la regola L.33: il motivo è inaspettato e la reazione del club scontata

Parma calcio, iniziata la campagna abbonamenti. Info e date utili

Tre fasi di vendita e promozioni speciali. Il Parma accoglie Cuesta e la società inizia a progettare la prossima stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi