Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

(Photo by Jan Kruger/Getty Images)

Il Tottenham Hotspur ha annunciato che Daniel Levy, dopo quasi 25 anni, ha rassegnato le dimissioni dal ruolo di presidente esecutivo. Durante il suo lungo mandato, il club londinese ha vissuto una metamorfosi straordinaria, passando da realtà di medio livello a potenza calcistica riconosciuta a livello globale. Negli ultimi 20 anni, gli Spurs hanno partecipato a competizioni europee in 18 stagioni, un traguardo che testimonia la crescita costante del club. Investimenti significativi nel settore giovanile, nei giocatori e nelle infrastrutture – tra cui il modernissimo Tottenham Hotspur Stadium e il centro di allenamento di Hotspur Way – hanno consolidato la posizione del club tra l’élite del calcio mondiale. Tra i successi recenti spicca la vittoria della Coppa Europa League, un trofeo che ha arricchito la bacheca del club.

Una transizione pianificata

La partenza di Levy rientra in un processo di rinnovamento strategico, con il club che ha già messo in atto una serie di nomine di alto profilo per garantire continuità e ambizione. Vinai Venkatesham è stato nominato Amministratore Delegato (CEO), portando con sé una visione moderna per la gestione del club. Sul fronte tecnico, Thomas Frank ha assunto la guida della squadra maschile, mentre Martin Ho è il nuovo allenatore della squadra femminile. Inoltre, Peter Charrington è entrato nel consiglio di amministrazione, assumendo il ruolo di Presidente non esecutivo, una posizione creata ad hoc per supervisionare questa nuova fase. Queste mosse riflettono l’obiettivo del Tottenham di strutturarsi per successi sportivi a lungo termine, mantenendo un approccio innovativo e competitivo.

Le parole di Daniel Levy

In una dichiarazione carica di emozione, Levy ha riflettuto sul suo percorso: “Sono profondamente orgoglioso di ciò che abbiamo costruito insieme al team dirigenziale e a tutti i dipendenti del club. Abbiamo trasformato il Tottenham in una potenza globale, capace di competere ai massimi livelli. Ma più di ogni trofeo, ciò che mi rende più fiero è la comunità che abbiamo creato. Ho avuto l’onore di collaborare con figure straordinarie di questo sport, dai dipendenti di Lilywhite House e Hotspur Way ai giocatori e agli allenatori che hanno fatto la storia del club. Un grazie speciale va ai tifosi, che mi hanno sostenuto in questi anni. Non è stato un cammino sempre facile, ma i progressi sono stati enormi. Continuerò a tifare con passione per gli Spurs”.

Il nuovo corso con Peter Charrington

Peter Charrington, neo-Presidente non esecutivo, ha reso omaggio al lavoro di Levy: “A nome del Consiglio, desidero esprimere la nostra gratitudine a Daniel e alla sua famiglia per la dedizione e la lealtà mostrate in questi anni. È un onore assumere questo ruolo in un club così prestigioso. Stiamo entrando in una nuova era, con una leadership rinnovata dentro e fuori dal campo. I recenti cambiamenti sono stati pianificati per costruire basi solide per il futuro. Ora il nostro focus è sulla stabilità e sulla valorizzazione dei talenti del club, sotto la guida di Vinai e del suo team”.

Il club ha precisato che non ci saranno cambiamenti nella struttura proprietaria o azionaria, garantendo stabilità mentre il Tottenham si prepara a questa nuova fase. L’attenzione rimane rivolta al campo, con l’obiettivo di continuare a competere ad alti livelli in Premier League e in Europa, valorizzando il progetto sportivo e l’eredità lasciata da Levy.

Un’eredità duratura

Il contributo di Levy è stato fondamentale per portare il club a standard di eccellenza. Sotto la sua guida, il Tottenham non solo ha costruito uno stadio all’avanguardia, ma ha anche rafforzato la propria identità calcistica, attirando talenti di livello mondiale e sviluppando giovani promesse attraverso l’Academy. La vittoria in Europa League, citata nel comunicato, rappresenta il coronamento di anni di lavoro, anche se i tifosi sperano che il futuro porti ulteriori trofei, soprattutto in Premier League, dove il club non trionfa dal 1961.

Con Venkatesham al timone e una nuova struttura dirigenziale e tecnica, il Tottenham sembra pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. L’arrivo di Thomas Frank, noto per il suo calcio dinamico e offensivo dimostrato al Brentford, e di Martin Ho, figura emergente nel calcio femminile, segnala un impegno a 360 gradi per il successo sportivo. La sfida ora sarà tradurre questa transizione in risultati concreti, mantenendo il club competitivo in un panorama calcistico sempre più agguerrito.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

London City Lionesses, colpo storico: Geyoro trasferimento più costoso del calcio femminile

Il calciomercato femminile ha vissuto un momento significativo, destinato a entrare nella storia del movimento

Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Adriano Galliani torna al Milan. Ecco il suo nuovo ruolo

Dopo otto anni il Condor è tornato al Milan dopo l'esperienza al Monza di cui era vicepresidente e Amministratore delegato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi