La EA Sports bandisce i giocatori e le squadre russe dai tornei di eSports

Le conseguenze della guerra toccano inesorabilmente anche il mondo degli Esports, portando ad una totale esclusione di player e squadre legati alla Russia.

Il conflitto in Ucraina non risparmia neanche gli eSports e anche in questo settore si prendono decisioni per sanzionare chi è legato direttamente o indirettamente alla figura di Vladimir Putin.

La EA Sports probabilmente la società più celebre del settore, qualche settimana fa ha scelto di togliere club e nazionali russe all'interno del gioco, adesso il colosso dei videogame ha deciso di bandire atleti e squadre russe dai tornei ufficiali di FIFA 22 e Apex Legends, facendo un altro passo verso il tentativo di isolare la nazione guidata da Putin.

Dopo aver rimosso le squadre e le nazionali russe da FIFA 22 e averne escluso gli oggetti dalla modalità Ultimate Team, lo sviluppatore ha posto il veto anche a giocatori e squadre che, insieme ai colleghi bielorussi, non potranno partecipare ai campionati ufficiali del celebre gioco sul calcio e di Apex Legends.

Il tutto rendendo la Russia e la Bielorussia ineleggibili per i suoi campionati e per competere nelle EA Sports FIFA 22 Global Series e Apex Legends Global Series.

EA motiva la propria decisione, dicendosi “inorridita dal conflitto tra Russia e Ucraina” e che “continuerà a unire le forze con altri per chiedere la fine dell'invasione".

Per poi ufficializzare la decisione, lasciando poco spazio alle interpretazioni:

"Continuiamo ad essere scioccati dal conflitto che si sta svolgendo in Ucraina e ci uniamo a tante voci in tutto il mondo che chiedono la pace e la fine dell'invasione. Siamo solidali con il popolo dell'Ucraina. Abbiamo preso la decisione di rimuovere la Russia e la Bielorussia dai paesi ammissibili nei nostri programmi esports.

Con effetto immediato, i giocatori e le squadre di Russia e Bielorussia non possono partecipare alle Apex Legends Global Series e alle EA SPORTS FIFA 22 Global Series".

In attesa di capire quali saranno le reazioni di Mosca e di Minsk, è ormai ufficiale il coinvolgimento totale dello sport in un contesto che avrebbe preferito di gran lunga evitare.

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi