La crisi finanziaria dell'Everton e la ricerca di nuovi fondi

La società inglese costretta a mobilitarsi per aumentare le entrate dopo la decisione di interrompere gli accordi in essere con i marchi russi.

Per quanto si cerchi di parlarne solo nei contesti appropriati, inizia a risultare davvero difficile la possibilità di dribblare la tematica legata alla guerra in Ucraina. Soprattutto per le conseguenze della crisi sul settore calcio.

Le sanzioni erogate dal mondo occidentale nei confronti della Russia, infatti, stanno innescando un effetto domino che sta toccando con una certa insistenza anche il mondo del calcio.

Non solo il ben più noto caso del Chelsea di Roman Abramovic, ma anche la situazione legata all’Everton.

La compagine di Liverpool si ritrova infatti a dover affrontare problematiche finanziarie non di poco conto, figlie della cancellazione di più accordi di sponsorizzazione commerciali con le aziende russe di proprietà di Alisher Usmanov.

Secondo quando riportato dal Financial Times, i Tofees hanno dovuto interrompere le proprie interazioni con USM, MegaFon e Yota, dopo che i beni del miliardario oligarca sono stati congelati dall’Unione Europea.

Ma nella metà blu di Liverpool piove davvero sul bagnato.

I Blues sono infatti alla ricerca anche di un nuovo sponsor di maglia per la prossima stagione, dopo che il venditore di auto online Cazoo ha confermato la conclusione del proprio rapporto commerciale con la società al termine della stagione.

E tutti i tentativi di estensione della partnership sono falliti. The Athletic riferisce che il taglio dei legami commerciali con le aziende di Usmanov, sommato alla fine dell'affare Cazoo, potrebbero portare l’Everton ad affrontare un deficit di entrate annuali di 30 milioni di sterline.

Da qui i necessari tentavi del club di rimpinguare le casse societarie.

Tuttavia, sempre secondo il Financial Times, l'obiettivo principale dell'Everton sarebbe quello di ottenere un finanziamento da 500 milioni di sterline per il nuovo stadio, i cui colloqui precedono la rottura dei legami con l’oligarca.

Situazione quindi non particolarmente chiara. Con l’unica certezza rappresenta dal fatto che il presente dei Toffees è tutt’altro che rose.

Si registra, infatti, una perdita combinata di 265 milioni di sterline negli ultimi tre esercizi finanziari con la squadra che si trova attualmente al 17° posto in Premier League, affontando il demone di una retrocessione in Championship dopo 68 anni consecutivi nel massimo campionato inglese.

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi