La crisi finanziaria dell'Everton e la ricerca di nuovi fondi

La società inglese costretta a mobilitarsi per aumentare le entrate dopo la decisione di interrompere gli accordi in essere con i marchi russi.

Per quanto si cerchi di parlarne solo nei contesti appropriati, inizia a risultare davvero difficile la possibilità di dribblare la tematica legata alla guerra in Ucraina. Soprattutto per le conseguenze della crisi sul settore calcio.

Le sanzioni erogate dal mondo occidentale nei confronti della Russia, infatti, stanno innescando un effetto domino che sta toccando con una certa insistenza anche il mondo del calcio.

Non solo il ben più noto caso del Chelsea di Roman Abramovic, ma anche la situazione legata all’Everton.

La compagine di Liverpool si ritrova infatti a dover affrontare problematiche finanziarie non di poco conto, figlie della cancellazione di più accordi di sponsorizzazione commerciali con le aziende russe di proprietà di Alisher Usmanov.

Secondo quando riportato dal Financial Times, i Tofees hanno dovuto interrompere le proprie interazioni con USM, MegaFon e Yota, dopo che i beni del miliardario oligarca sono stati congelati dall’Unione Europea.

Ma nella metà blu di Liverpool piove davvero sul bagnato.

I Blues sono infatti alla ricerca anche di un nuovo sponsor di maglia per la prossima stagione, dopo che il venditore di auto online Cazoo ha confermato la conclusione del proprio rapporto commerciale con la società al termine della stagione.

E tutti i tentativi di estensione della partnership sono falliti. The Athletic riferisce che il taglio dei legami commerciali con le aziende di Usmanov, sommato alla fine dell'affare Cazoo, potrebbero portare l’Everton ad affrontare un deficit di entrate annuali di 30 milioni di sterline.

Da qui i necessari tentavi del club di rimpinguare le casse societarie.

Tuttavia, sempre secondo il Financial Times, l'obiettivo principale dell'Everton sarebbe quello di ottenere un finanziamento da 500 milioni di sterline per il nuovo stadio, i cui colloqui precedono la rottura dei legami con l’oligarca.

Situazione quindi non particolarmente chiara. Con l’unica certezza rappresenta dal fatto che il presente dei Toffees è tutt’altro che rose.

Si registra, infatti, una perdita combinata di 265 milioni di sterline negli ultimi tre esercizi finanziari con la squadra che si trova attualmente al 17° posto in Premier League, affontando il demone di una retrocessione in Championship dopo 68 anni consecutivi nel massimo campionato inglese.

Calciomercato, il caso Vlahović: le alternative bianconere tra rinnovo e risoluzione

La parabola discendente dell'avventura di Dušan Vlahović alla Juventus volge verso un amaro epilogo. La società e l'entourage del serbo valutano più soluzioni, tutte rivolte ad un futuro lontano da Torino

Calciomercato: l'Al-Qadsiah piomba su Retegui, ecco l'offerta da capogiro

A suon di milioni cadrebbero tutti i muri. Il bomber della Dea è tentato dalla proposta indecente inviata dal team arabo

Nico Williams giura amore eterno all’Athletic! Rinnovo fino al 2035 e niente Barcellona

Dalla rottura al rinnovo: la storia di Nico Williams con la maglia dell'Athletic è destinata a proseguire per lungo tempo

Il Lecce sceglie il territorio per presentare la prima e la terza maglia

Il club giallorosso ha svelato la prima e la terza maglia per la stagione 2025/2026. Un omaggio al territorio salentino, con video girato tra Punta Palascia e il Canale d'Otranto

Serie A 2025/26, gli stipendi di tutti gli allenatori

La Serie A per la stagione 2025/26 cambia pelle per ben 13 panchine su 20: ecco gli stipendi di tutti gli allenatori del campionato italiano

Torino, Urbano Cairo: dalla partenza di Ricci all’arrivo di Anjorin. E sul futuro societario…

"Tutti vendono, non solo il Torino. Il mondo del calcio è in una nuova fase, non più quella in cui le bandiere stavano vent’anni in una squadra", ha detto il patron granata

Calciomercato: Napoli forte su Beukema, quanto guadagna al Bologna?

Partenopei scatenati. Manna riuscirà a convincere il Bologna per l'olandese?

Calciomercato: l'Inter corteggia Ederson, quanto costa il brasiliano dell'Atalanta?

I nerazzurri stanno rifondando la linea mediana. Tanti i nomi sul taccuino, ma il profilo verdeoro sembra quello più adatto alle richieste tattiche di Chivu

Calciomercato: quanto ha pagato il Como per prendere Nicolas Kuhn?

Il club del Lago regala a Fabregas il secondo colpo dopo l'arrivo dello spagnolo Jesus Rodriguez

Calciomercato: la Juventus mette nel mirino Osimhen, ecco la cifra chiesta dal Napoli

L'attaccante nigeriano andrebbe ad arricchire ulteriormente il reparto offensivo bianconero dopo il colpo David

Sassuolo, tutte le amichevoli estive. Date e info

Da martedì 8 luglio, i ragazzi di Grosso inizieranno a lavorare al Mapei Football Center prima di partire per Ronzone (TN), in Val di Non, dove la squadra starà da venerdì 11 luglio a lunedì 28 luglio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi