La Coppa América si giocherà negli Stati Uniti in ottica Mondiale

CONMEBOL e Concacaf firmano un nuovo accordo strategico. Gare per nazionali nel 2024 e un nuovo torneo per club. La Concacaf Gold Cup W 2024 includerà otto squadre anche quattro nazionali femminili CONMEBOL.

Le due confederazioni calcistiche americane hanno siglato una nuova partnership strategica.

CONMEBOL e Concacaf creeranno una nuova competizione per rafforzare e sviluppare il calcio in entrambe le regioni. L'accordo include gare per squadre nazionali maschili e femminili e un nuovo torneo per club.

La CONMEBOL Copa América 2024 si giocherà negli Stati Uniti, nell'estate del 2024, e includerà le 10 squadre CONMEBOL e le sei migliori squadre Concacaf, come ospiti. Questo tradizionale torneo sarà co-organizzato da entrambe le confederazioni.

I paesi Concacaf avranno l'opportunità di qualificarsi per questa competizione attraverso la Concacaf Nations League 2023/24.



LEGGI ANCHE:

COME SARÁ IL MONDIALE 2026: TUTTE LE NOVITÁ



Per la CONMEBOL, questo accordo supporterà le squadre nazionali maschili nella loro preparazione alla prossima Coppa del Mondo attraverso una Coppa América ampliata con sei squadre della confederazione nord-centro americana, ospitate nella regione in cui verrà disputata la Coppa del Mondo FIFA 2026.

Con questo accordo la Concacaf sarà in grado di fornire una competizione di più alta qualità per le sue squadre nazionali maschili nei prossimi due anni, inclusa la Concacaf Nations League 2022/23, la Concacaf Gold Cup 2023, la Concacaf Nations League 2023/24.

Per le nazionali femminili, la Concacaf ha invitato le prime quattro nazionali femminili CONMEBOL a partecipare alla Concacaf Gold Cup W 2024.

L'edizione inaugurale di questo torneo si giocherà negli Stati Uniti dove si sfideranno 12 squadre e sarà una delle competizioni di riferimento per il calcio femminile delle due confederazioni.



LEGGI ANCHE:

AMAZON HA REALIZZATO UNA DOCUSERIE SULL'ARGENTINA CAMPIONE DEL SUDAMERICA



Le due squadre Concacaf che parteciperanno alle Olimpiadi estive del 2024 (Stati Uniti e Giamaica o Canada) non potranno partecipare alla Concacaf Gold Cup W 2024, le restanti sei squadre Concacaf saranno determinate attraverso la Concacaf W Qualifier 2023.

Le quattro squadre CONMEBOL invitate che parteciperanno a questa competizione saranno determinate in base ai risultati della Copa América Femenina 2022: Brasile (campione) Colombia (seconda classificata), Argentina (terza classificata) e Paraguay (quarta classificata).

CONMEBOL e Concacaf organizzeranno anche una competizione per club centralizzata in stile "final four" della pallacanestro, che coinvolgerà i migliori club delle rispettive confederazioni.

Le quattro squadre partecipanti (due per ciascuna confederazione) si qualificheranno attraverso le attuali competizioni per club CONMEBOL e Concacaf. L’obiettivo è far esordire questo nuovo torneo nel 2024.



LEGGI ANCHE:

DAL QATAR A CANADA, MESSICO, USA, É GIÁ TEMPO DEL MONDIALE 2026



Alejandro Domínguez, presidente della CONMEBOL, ha così commentato la partnership: “CONMEBOL e CONCACAF sono uniti da legami storici e affettivi. Ma soprattutto ci unisce la passione, caratteristica di tutta l'America, per il calcio e lo sport. Siamo determinati a rinnovare e ampliare le nostre iniziative e progetti comuni. Vogliamo che questa passione si traduca in più e migliori competizioni e che il calcio e i suoi valori crescano e si rafforzino in tutto l'emisfero. Senza dubbio entrambe le confederazioni credono in grande e lavoreremo con questo orientamento”.

Victor Montagliani, presidente della Concacaf, ha dichiarato: “Questa partnership è volta a sostenere la continua crescita del calcio maschile e femminile in Concacaf e Conmebol, e sarà davvero di reciproco vantaggio per entrambe le Confederazioni. Lavorando a stretto contatto con Conmebol, offriremo competizioni d'élite che offriranno maggiori opportunità alle nostre federazioni e che sappiamo che i tifosi vogliono vedere. Lavoreremo insieme per garantire che il calcio in entrambe le regioni continui a prosperare".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genoa, Sassuolo decisivo per Vieira: l'esonero non è, per ora, una opzione

Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo

Inter-Fiorentina, la doppietta di Calhanoglu e Sucic affossano Pioli: il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu riprende la marcia dopo il passo falso nello scontro Scudetto con il Napoli. La Fiorentina resiste un'ora ma poi è notte fonda

Juventus-Udinese, bel 3-1 per i bianconeri sui friulani: tabellino e highlights

All'Allianz Stadium va in scena la prima e con ogni probabilità ultima partita di Massimo Brambilla al timone dei bianconeri. La trattativa che dovrebbe portare Spalletti alla Continassa è ai dettagli

Serie A, Roma-Parma 2-1, decisivi Hermoso e Dovbyk, vano il gol di Circati: highlights e tabellino del match

Nella nona giornata di Serie A tra Roma e Parma finisce 2-0: decisivi i gol di Hermoso al 63’ e Dovbyk al 81’, vana la rete di Circati al 86’

Bologna-Torino, le ultime dal Dall'Ara: le probabili formazioni

Rowe e Bernardeschi le due sorprese nell'undici felsineo. Dubbio De Silvestri. Nel Torino c'è Ngonge

Genoa-Cremonese, le ultime dal Ferraris: le probabili formazioni

Sfida fondamentale per il futuro di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa. Il francese opta nuovamente per Ekathor

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Inter-Fiorentina, Esposito e Sučić verso la titolarità: le probabili formazioni

Chivu costretto a cambiare il centrocampo. Sučić favorito su Zieliński. Esposito verso una maglia da titolare

Calciomercato Juventus: a Spalletti piace Hjulmand, perché a gennaio può arrivare

Ore decisive per la fumata bianca con il mister toscano in casa bianconera. Nel frattempo si predispongono le embrionali strategie per la sessione invernale del calciomercato

Milan: emergenza difesa, cosa è accaduto a Tomori

L'infermeria dei rossoneri si sta riempiendo nelle ultime settimane. Una sorta di maledizione si sta abbattendo su un gruppo che fino ad ora sta offrendo un ottimo rendimento

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Ademola Lookman: ritorno al gol e un futuro tutto da scrivere. Dove può andare a giugno

Nella serata di martedì 28 ottobre, Ademola Lookman, ha ritrovato il gol contro il Milan di Allegri, contribuendo all’1-1 finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi