La Coppa América si giocherà negli Stati Uniti in ottica Mondiale

CONMEBOL e Concacaf firmano un nuovo accordo strategico. Gare per nazionali nel 2024 e un nuovo torneo per club. La Concacaf Gold Cup W 2024 includerà otto squadre anche quattro nazionali femminili CONMEBOL.

Le due confederazioni calcistiche americane hanno siglato una nuova partnership strategica.

CONMEBOL e Concacaf creeranno una nuova competizione per rafforzare e sviluppare il calcio in entrambe le regioni. L'accordo include gare per squadre nazionali maschili e femminili e un nuovo torneo per club.

La CONMEBOL Copa América 2024 si giocherà negli Stati Uniti, nell'estate del 2024, e includerà le 10 squadre CONMEBOL e le sei migliori squadre Concacaf, come ospiti. Questo tradizionale torneo sarà co-organizzato da entrambe le confederazioni.

I paesi Concacaf avranno l'opportunità di qualificarsi per questa competizione attraverso la Concacaf Nations League 2023/24.



LEGGI ANCHE:

COME SARÁ IL MONDIALE 2026: TUTTE LE NOVITÁ



Per la CONMEBOL, questo accordo supporterà le squadre nazionali maschili nella loro preparazione alla prossima Coppa del Mondo attraverso una Coppa América ampliata con sei squadre della confederazione nord-centro americana, ospitate nella regione in cui verrà disputata la Coppa del Mondo FIFA 2026.

Con questo accordo la Concacaf sarà in grado di fornire una competizione di più alta qualità per le sue squadre nazionali maschili nei prossimi due anni, inclusa la Concacaf Nations League 2022/23, la Concacaf Gold Cup 2023, la Concacaf Nations League 2023/24.

Per le nazionali femminili, la Concacaf ha invitato le prime quattro nazionali femminili CONMEBOL a partecipare alla Concacaf Gold Cup W 2024.

L'edizione inaugurale di questo torneo si giocherà negli Stati Uniti dove si sfideranno 12 squadre e sarà una delle competizioni di riferimento per il calcio femminile delle due confederazioni.



LEGGI ANCHE:

AMAZON HA REALIZZATO UNA DOCUSERIE SULL'ARGENTINA CAMPIONE DEL SUDAMERICA



Le due squadre Concacaf che parteciperanno alle Olimpiadi estive del 2024 (Stati Uniti e Giamaica o Canada) non potranno partecipare alla Concacaf Gold Cup W 2024, le restanti sei squadre Concacaf saranno determinate attraverso la Concacaf W Qualifier 2023.

Le quattro squadre CONMEBOL invitate che parteciperanno a questa competizione saranno determinate in base ai risultati della Copa América Femenina 2022: Brasile (campione) Colombia (seconda classificata), Argentina (terza classificata) e Paraguay (quarta classificata).

CONMEBOL e Concacaf organizzeranno anche una competizione per club centralizzata in stile "final four" della pallacanestro, che coinvolgerà i migliori club delle rispettive confederazioni.

Le quattro squadre partecipanti (due per ciascuna confederazione) si qualificheranno attraverso le attuali competizioni per club CONMEBOL e Concacaf. L’obiettivo è far esordire questo nuovo torneo nel 2024.



LEGGI ANCHE:

DAL QATAR A CANADA, MESSICO, USA, É GIÁ TEMPO DEL MONDIALE 2026



Alejandro Domínguez, presidente della CONMEBOL, ha così commentato la partnership: “CONMEBOL e CONCACAF sono uniti da legami storici e affettivi. Ma soprattutto ci unisce la passione, caratteristica di tutta l'America, per il calcio e lo sport. Siamo determinati a rinnovare e ampliare le nostre iniziative e progetti comuni. Vogliamo che questa passione si traduca in più e migliori competizioni e che il calcio e i suoi valori crescano e si rafforzino in tutto l'emisfero. Senza dubbio entrambe le confederazioni credono in grande e lavoreremo con questo orientamento”.

Victor Montagliani, presidente della Concacaf, ha dichiarato: “Questa partnership è volta a sostenere la continua crescita del calcio maschile e femminile in Concacaf e Conmebol, e sarà davvero di reciproco vantaggio per entrambe le Confederazioni. Lavorando a stretto contatto con Conmebol, offriremo competizioni d'élite che offriranno maggiori opportunità alle nostre federazioni e che sappiamo che i tifosi vogliono vedere. Lavoreremo insieme per garantire che il calcio in entrambe le regioni continui a prosperare".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus: al Museum inaugurata la Hall of Fame bianconera

I grandi protagonisti della storia della Vecchia Signora presenti con le loro maglie nel cuore della casa bianconera

È Derby d’Italia anche per il Third Kit: l’Inter risponde alla Juventus. Dettagli tecnici e prezzo

Questo nuovo Third Kit è dedicato a tutte le generazioni di interisti, a chi ha amato la squadra negli anni 2000 e a chi la ama oggi

Il Borussia Dortmund vola nei ricavi ma frena sugli utili: il bilancio 2024-2025

Sostanziali novità riguardo il bilancio 2024-25 del Borussia Dortmund

Nuovi overall FC26, Salah svetta: pari con Mbappé, fuori Messi e Ronaldo

Svelati i valori ufficiali dei giocatori più forti su FC26

Juventus, tradizione, modernità, eccellenza: ecco il Third kit. Dettagli tecnici, canali di vendita e prezzo

Questo ultimo kit della Vecchia Signora trae ispirazione dai vigneti del Piemonte, un pilastro culturale della regione

Real Madrid: il Melitta Group è diventato Official Coffee Sponsor del Club

Il Melitta Group, nato nei primi anni del novecento, è una compagnia a conduzione familiare ed è stata fondata da Melitta Bentz. Ad oggi lavorano nell’azienda circa 6.000 dipendenti

Inter e Randstad Italia uniscono le forze: la talent company sarà Official HR & Staffing Partner del Club

L’accordo permetterà a Randstad Italia di entrare in contatto con l’ampia fanbase dell’Inter che conta oltre 530 milioni di appassionati in tutto il mondo e più di 4 milioni di tifosi in Italia

Verso i Mondiali: Norvegia a valanga sulla Moldova, la situazione per l'Italia

Gli azzurri dovranno sostanzialmente passare per la lotteria degli spareggi per volare negli USA

SFS partner dell’International Summit on Sports and Medicine

Il primo evento in Italia che riunisce i medici sportivi della Champions League per condividere strategie, conoscenze e segreti della longevità atletica ai massimi livelli

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 10 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di mercoledì 10 settembre 2025

Milan: i 40 anni di Luka Modric, tutti i trofei della leggenda croata

Il Maestro spegne 40 candeline. Un artista del centrocampo che con il pallone può fare ancora ciò che vuole

Calciomercato Juventus: dubbi sul futuro di McKennie, le ultime

Il giocatore statunitense potrebbe giungere alla naturale scadenza dell'accordo con i bianconeri per poi salutare la compagnia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi