La Cina vuole ospitare il Mondiale femminile del 2031

Una delle nazioni più popolose al mondo sta realizzando un piano per ospitare ancora una volta la Women’s World Cup.

Prima bisogna partecipare al mondiale, poi bisogna ospitarlo, infine bisogna vincerlo.

Seppur in maniera riduttiva, è così che si può riassumere la filosofia di Xi Jinping, colui che nel 2013 divenne segretario del Partito Comunista Cinese e che aveva tra le priorità della sua agenda politica portare la Cina al vertice del calcio globale.

C’è stato un momento in Europa in cui non erano pochi quelli che sostenevano che di lì a poco si sarebbe concretizzata un’ascesa calcistica, e ovviamente politica, della Cina.



LEGGI ANCHE:

IN CINA STA NASCENDO LO STADIO SEMI-INTERRATO PIÚ GRANDE AL MONDO



Quel momento si è concentrato proprio negli ultimi 10-12 anni, agli occhi di tutti si è palesato quando personaggi come Fabio Cannavaro e addirittura Marcello Lippi traslocavano dall’Italia per accrescere il movimento cinese e portare il proprio know-how. Oltre a tante altre ex stelle del calcio europeo che andavano a chiudere la propria carriera, o addirittura a cercare rilancio come nel celebre caso dell’ex Chelsea Oscar, arrivato in Cina all’età di 26 anni per approdare allo Shanghai SIPG.

L’intensità della spinta cinese poi si è dissolta, spenta per vari motivi e messa in ombra da un’altra ascesa, pur sempre ragionata per scopi espansionistici economici più che sportivi come quella del Qatar nel calcio.

Oggi si potrebbe dire “la Cina ci riprova”, con un’altra idea e un altro spirito. In un contesto che la nazione conosce meglio, quello del calcio femminile. La Cina, infatti, è intenzionata ad ospitare il Mondiale di calcio femminile del 2031, qualora ci riuscisse, sarebbe la terza volta nella storia dopo l’edizione del 1991 e del 2007.



LEGGI ANCHE:

BIMBO NUOVO SPONSOR DEL BARÇA FEMMINILE PER 3,5 MILIONI DI EURO



La nazionale di calcio femminile cinese occupa attualmente il 15esimo posto nel ranking Fifa (la nazionale maschile è al 79esimo posto) e sarà impegnata al prossimo Mondiale che si terrà tra Australia e Nuova Zelanda in un girone con Danimarca e Inghilterra, oltre ad un’altra nazionale che dovrà ancora guadagnarsi un posto nei playoff.

Il piano di candidatura comprende un progetto che prevede la costruzione di 30 impianti per l’allenamento di squadre femminili giovanili e la crescita dei campionati e del movimento di calcio cinese a 50 squadre.

La Cina si prepara, mentre sono state confermate le candidature per ospitare l’edizione del 2027: Sud Africa, Belgio, Germania e Paesi Bassi le papabili.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi