La Cina vuole ospitare il Mondiale femminile del 2031

Una delle nazioni più popolose al mondo sta realizzando un piano per ospitare ancora una volta la Women’s World Cup.

Prima bisogna partecipare al mondiale, poi bisogna ospitarlo, infine bisogna vincerlo.

Seppur in maniera riduttiva, è così che si può riassumere la filosofia di Xi Jinping, colui che nel 2013 divenne segretario del Partito Comunista Cinese e che aveva tra le priorità della sua agenda politica portare la Cina al vertice del calcio globale.

C’è stato un momento in Europa in cui non erano pochi quelli che sostenevano che di lì a poco si sarebbe concretizzata un’ascesa calcistica, e ovviamente politica, della Cina.



LEGGI ANCHE:

IN CINA STA NASCENDO LO STADIO SEMI-INTERRATO PIÚ GRANDE AL MONDO



Quel momento si è concentrato proprio negli ultimi 10-12 anni, agli occhi di tutti si è palesato quando personaggi come Fabio Cannavaro e addirittura Marcello Lippi traslocavano dall’Italia per accrescere il movimento cinese e portare il proprio know-how. Oltre a tante altre ex stelle del calcio europeo che andavano a chiudere la propria carriera, o addirittura a cercare rilancio come nel celebre caso dell’ex Chelsea Oscar, arrivato in Cina all’età di 26 anni per approdare allo Shanghai SIPG.

L’intensità della spinta cinese poi si è dissolta, spenta per vari motivi e messa in ombra da un’altra ascesa, pur sempre ragionata per scopi espansionistici economici più che sportivi come quella del Qatar nel calcio.

Oggi si potrebbe dire “la Cina ci riprova”, con un’altra idea e un altro spirito. In un contesto che la nazione conosce meglio, quello del calcio femminile. La Cina, infatti, è intenzionata ad ospitare il Mondiale di calcio femminile del 2031, qualora ci riuscisse, sarebbe la terza volta nella storia dopo l’edizione del 1991 e del 2007.



LEGGI ANCHE:

BIMBO NUOVO SPONSOR DEL BARÇA FEMMINILE PER 3,5 MILIONI DI EURO



La nazionale di calcio femminile cinese occupa attualmente il 15esimo posto nel ranking Fifa (la nazionale maschile è al 79esimo posto) e sarà impegnata al prossimo Mondiale che si terrà tra Australia e Nuova Zelanda in un girone con Danimarca e Inghilterra, oltre ad un’altra nazionale che dovrà ancora guadagnarsi un posto nei playoff.

Il piano di candidatura comprende un progetto che prevede la costruzione di 30 impianti per l’allenamento di squadre femminili giovanili e la crescita dei campionati e del movimento di calcio cinese a 50 squadre.

La Cina si prepara, mentre sono state confermate le candidature per ospitare l’edizione del 2027: Sud Africa, Belgio, Germania e Paesi Bassi le papabili.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Calciomercato Inter: Atta stuzzica per il centrocampo, quanto costa

Prendiamo chi ci ha castigato. Questo pensiero deve essere passato per la testa dei dirigenti nerazzurri in vista del mercato di gennaio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi