La Cina vuole ospitare il Mondiale femminile del 2031

Una delle nazioni più popolose al mondo sta realizzando un piano per ospitare ancora una volta la Women’s World Cup.

Prima bisogna partecipare al mondiale, poi bisogna ospitarlo, infine bisogna vincerlo.

Seppur in maniera riduttiva, è così che si può riassumere la filosofia di Xi Jinping, colui che nel 2013 divenne segretario del Partito Comunista Cinese e che aveva tra le priorità della sua agenda politica portare la Cina al vertice del calcio globale.

C’è stato un momento in Europa in cui non erano pochi quelli che sostenevano che di lì a poco si sarebbe concretizzata un’ascesa calcistica, e ovviamente politica, della Cina.



LEGGI ANCHE:

IN CINA STA NASCENDO LO STADIO SEMI-INTERRATO PIÚ GRANDE AL MONDO



Quel momento si è concentrato proprio negli ultimi 10-12 anni, agli occhi di tutti si è palesato quando personaggi come Fabio Cannavaro e addirittura Marcello Lippi traslocavano dall’Italia per accrescere il movimento cinese e portare il proprio know-how. Oltre a tante altre ex stelle del calcio europeo che andavano a chiudere la propria carriera, o addirittura a cercare rilancio come nel celebre caso dell’ex Chelsea Oscar, arrivato in Cina all’età di 26 anni per approdare allo Shanghai SIPG.

L’intensità della spinta cinese poi si è dissolta, spenta per vari motivi e messa in ombra da un’altra ascesa, pur sempre ragionata per scopi espansionistici economici più che sportivi come quella del Qatar nel calcio.

Oggi si potrebbe dire “la Cina ci riprova”, con un’altra idea e un altro spirito. In un contesto che la nazione conosce meglio, quello del calcio femminile. La Cina, infatti, è intenzionata ad ospitare il Mondiale di calcio femminile del 2031, qualora ci riuscisse, sarebbe la terza volta nella storia dopo l’edizione del 1991 e del 2007.



LEGGI ANCHE:

BIMBO NUOVO SPONSOR DEL BARÇA FEMMINILE PER 3,5 MILIONI DI EURO



La nazionale di calcio femminile cinese occupa attualmente il 15esimo posto nel ranking Fifa (la nazionale maschile è al 79esimo posto) e sarà impegnata al prossimo Mondiale che si terrà tra Australia e Nuova Zelanda in un girone con Danimarca e Inghilterra, oltre ad un’altra nazionale che dovrà ancora guadagnarsi un posto nei playoff.

Il piano di candidatura comprende un progetto che prevede la costruzione di 30 impianti per l’allenamento di squadre femminili giovanili e la crescita dei campionati e del movimento di calcio cinese a 50 squadre.

La Cina si prepara, mentre sono state confermate le candidature per ospitare l’edizione del 2027: Sud Africa, Belgio, Germania e Paesi Bassi le papabili.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi