Khalida Popal: "Il calcio mi ha permesso di aiutare tante donne"

Durante la prima giornata del Social Football Summit Khalida Popal, ex Capitano e fondatrice della prima squadra nazionale femminile dell’Afghanistan, ha raccontato la sua storia, caratterizzata da episodi di discriminazione e abusi.

L’ex giocatrice professionista della Nazionale femminile Afgana, Khalida Popal, ha subito nel proprio Paese minacce ed umiliazioni verbali e fisiche in quanto donna giocatrice di calcio.

Durante il suo intervento sul palco del Social Football Summit Khalida ha raccontato la sua storia, gli episodi di discriminazione che ha vissuto in prima persona e una serie di abusi contro cui continua ancora oggi a combattere per la rappresentanza e l’inclusione nello sport d’élite delle donne.

"Ho creato la prima squadra nazionale afgana di donne cercando di utilizzare il calcio per combattere per i diritti delle donne. Il calcio mi ha permesso di aiutare tante donne ad avere fiducia in loro stesse" ha raccontato Khalida.

"Utilizzare il potere dello strumento della piattaforma calcio è stato fondamentale. Ho cercato di lavorare sul senso della felicità, non si tratta solo di aspetto ludico ma di cultura, cambiare la prospettiva. Il calcio è per tutti, lo sport è per tutti - continua Khalida - e il paese è sia per gli uomini che per le donne. La nostra squadra ha avuto molto successo, non eravamo giocatrici, eravamo attiviste e abbiamo utilizzato i media per condividere le difficoltà. Grazie a questo abbiamo avuto successo. I media sono uno strumento fondamentale per diffondere la voce femminile".

Khalida Popal ha anche raccontato della sua passione per il calcio e di come vive lo sport: "Per me giocare a calcio non era abbastanza, volevo cambiare la cultura per far si che le donne avessero una voce nei processi decisionali. Una delle principali sfide? Dovevo pagare colleghi uomini ed è stato molto difficile mostrare la mia leadership e rendere il mio valore più visibili".

Inter-Lazio, Chivu vola con Lautaro e Bonny: il tabellino e gli highlights

Con questa vittoria, l'Inter lancia un segnale chiaro al campionato, forte della sua coppia d'attacco Lautaro-Bonny e di un impianto di gioco sempre più collaudato. Per la Lazio, invece, si profila una settimana di riflessione per ritrovare la brillantezza offensiva

Serie A, Roma-Udinese 2-0, giallorossi primi in classifica: highlights e tabellino del match

Nell’undicesima giornata di Serie A tra Roma e Udinese finisce 2-0: decisive le reti di Pellegrini su rigore al 42’ e Celik al 61’

Bologna-Napoli, Dallinga e Lucumì stendono gli azzurri: tabellino e highlights

Al Dall'Ara i campioni d'Italia affrontano i felsinei in un match che promette scintille. Italiano sfida Conte. Pubblico delle grandi occasioni e atmosfera elettrizzante

Genoa-Fiorentina 2-2, pari all'esordio per De Rossi e Vanoli: tabellino e highlights

Due gol per parte e torta a metà nel pomeriggio del Ferraris. Esordio senza vittoria per entrambi i tecnici, subentrati in corsa durante la settimana. Primi gol casalinghi per i rossoblù

Fiorentina: Kean out per infortunio, tegola pure per la Nazionale

Piove sul bagnato per la viola che nelle ore immediatamente precedenti al match con il Genoa perde l'asso offensivo. Vanoli modificherà l'attacco per il suo esordio in panchina

Boca Juniors-River Plate, probabili formazioni e dove vederla in TV

È il giorno del Superclassico, la partita che vale una stagione: Boca Juniors e River Plate si affrontano per la quindicesima giornata della stagione regolare del campionato argentino

Juventus-Torino: Di Gregorio e Paleari strepitosi, le prove dei portieri ai raggi X

Il derby della Mole ha regalato diverse emozioni ma, al triplice fischio, si è chiuso con un pareggio a reti bianche. A conquistare la ribalta sono stati i due portieri

Parma-Milan: chi è Bernabé, l'uomo che ha bloccato i rossoneri

Mancino al velluto per un ragazzo che al Tardini ha messo radici da alcune stagioni. Il gioiello è pronto per una big? Gennaio potrebbe regalare sorprese

Parma-Milan, la squadra di Allegri non la chiude e si fa recuperare: il tabellino e gli highlights

Un risultato che lascia qualche rimpianto per entrambe le formazioni, ma che ha saputo regalare grande spettacolo agli spettatori del Tardini

Juventus-Torino, il Derby della Mole finisce pari e patta: il tabellino e gli highlights

Le squadre di Luciano Spalletti e Marco Baroni provano a superarsi con grinta e coragggio ma alla fine si dividono la posta

Lione-Paris Saint Germain, probabili formazioni e dove seguire il match

Domenica 9 novembre il big match in Ligue 1 chiude la dodicesima giornata del campionato francese

Rayo Vallecano-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Rayo Vallecano ospita la capolista Real Madrid domenica 9 novembre alle 16:15

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi