Kappa e LC23 insieme per "La Bari"

La partnership tra il main sponsor e il designer locale Leo Colacicco ha dato vita ad una nuova divisa che verrà usata contro la Fidelis Andria. Ma non manca uno sguardo alla prossima Serie B.

Le piazze del sud, nell'imaginario collettivo, hanno sempre avuto qualcosa in più a livello di passione e coinvolgimento. Quell’entusiasmo e quella garra, forse più vicine alle consuetudini sudamericane che a quelle nostrane.

Il Meridione, però, è praticamente scomparso dai palcoscenici elitari del nostro calcio, rappresentato, in Serie A, solamente dal Napoli e dalla Salernitana.

Piazze storiche ed iconiche del Bel Paese sono relegate a campionati per nulla adatti alla loro valenza. E tra queste vi è sicuramente La Bari.

I Galletti militano infatti in Lega Pro e da anni non riescono a rialzare la testa raggiungendo quell’upgrade di categoria che la città meriterebbe.

I tifosi, complice anche il possibile approdo dei rivali regionali del Lecce nella massima serie, stanno vivendo degli anni davvero complessi.

Potrebbero però tornare a sorridere grazie alla nuova collezione del Bari, figlia della collaborazione tra il designer locale Leo Colacicco e Kappa.

Il kit è composto da una maglia da portiere, due maglie pre-partita, una tuta, una maglietta, una polo, un pallone e un cappellino che rendono omaggio alla città e al club

Bari Maglia Polpo

Il tema del polpo è presente in tutte le maglie, con una stampa grafica a tentacoli, essendo l’animale riconosciuto come simbolo della città adriatica di Bari.

Lo storico soprannome, nonché vecchio nome della società, "La Bari", assume centralità su tutti i pezzi della collezione.

Bari Maglia Polpo

È stata poi scelta una versione semplificata dello stemma del club, con solo la testa di gallo nera e rossa.

Un cenno al vecchio scudetto degli anni '90 disegnato da Piero Gratton, l'uomo "responsabile" anche dello scudetto del Lupetto della Roma.

La divisa presenta strisce rosse e bianche con un motivo di tentacoli di polpo. Un design Kappa molto anni '90 con nastratura Omini lungo le maniche dà alla maglia un tocco retrò.

Un colletto a polo nero con un pannello con il testo "La Bari", i pantaloncini neri e i calzettoni rossi e bianchi completano il kit.

Questa divisa dal fascino vintage sarà disponibile online dal 25 marzo e verrà inaugurata dalla società in occasione del derby contro la Fidelis Andria del 27 marzo allo Stadio San Nicola.

E non manca uno sguardo anche alla prossima Serie B. Per i pugliesi sembra ormai vicina la promozione a poche giornate dal termine del campionato di Lega Pro.

Il kit presentato potrebbe essere utilizzato anche la prossima stagione e non essere solo un'edizione speciale di questo finale di campionato.

Copertina credit to @https://twitter.com/sscalciobari

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi