Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre
Photo by Lars Baron/Getty Images
Una serie di test amichevoli di assoluto prestigio e di grande livello attendono la Nazionale femminile italiana: le Azzurre chiuderanno infatti il 2025 con tre partite da seguire, contro avversarie che permetteranno ancora una volta di misurare la crescita e la solidità del nostro gruppo.
Il 24 ottobre andrà a scena a Como la prima gara, che l’Italia giocherà contro il Giappone, mentre verso la fine di novembre è prevista la partenza per gli Stati Uniti dove verranno disputate due amichevoli, entrambe in Florida, contro la Nazionale di casa, una il 28 novembre ad Orlando e l’altra il 1° dicembre a Fort Lauderdale.
Le partite rappresenteranno un banco di prova importante, anche per valutare lo stato di forma delle calciatrici del ct Andrea Soncin, reduci da una grande prova all’Europeo disputato in Svizzera. L’obiettivo è arrivare al Mondiale del 2027, dando continuità al percorso di crescita che la Federazione sta portando avanti a sostegno dell’intero movimento.
Lo stesso ct Soncin ha rilasciato alcune dichiarazioni a riguardo: “Iniziamo il viaggio verso Brasile 2027 e continuiamo il nostro percorso di crescita contro avversarie di alto livello, abbiamo voluto fortemente giocare in Italia la partita di ottobre per permettere a tante persone di vivere da vicino la magia e la passione che la maglia azzurra può scatenare. L’invito da parte degli USA è una grande opportunità e motivo di orgoglio, certifica ulteriormente lo sviluppo che tutto il movimento sta avendo negli ultimi tempi. In queste partite vogliamo alzare il livello delle nostre prestazioni per salire nel ranking e prepararci al meglio in vista delle qualificazioni mondiali".
Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre. La fase a leghe delle Qualificazioni Europee si gioca con lo stesso format della UEFA Women's Nations League, con le squadre suddivise in tre leghe: Lega A con 16 squadre, Lega B con 16 squadre e Lega C con 20 squadre.
Il sorteggio si terrà il 4 novembre, dopo la conclusione degli spareggi di ottobre per promozione-retrocessione della UEFA Women's Nations League.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!