Israele-Italia: una serata di ordinaria follia, gli azzurri vincono per 4-5: tabellino e highlights

Carattere, cattiveria, fragilità difensive e la follia da padrona nella notte di Debrecen. Il gol di Tonali al 91esimo regala tre punti d'oro agli azzurri di Gennaro Gattuso

Photo by Claudio Villa/Getty Images

Emozioni a non finire, una partita infinita, sempre viva, in cui la spuntano gli azzurri, soffrendo aspramente e portando a casa tre punti fondamentali per il cammino verso il prossimo campionato del Mondo. Una gara complesso che vede l’Italia sotto due volte, poi avanti, rimontata e nuovamente in vantaggio, quello finale del 4-5. 

Primo tempo di un azzurro opaco

Un primo tempo incolore, ben lontano dai fasti di quanto visto a Bergamo, per l’Italia di Gennaro Gattuso. Azzurri in difficoltà, sia sotto l’aspetto offensivo che difensivo, sotto dopo appena 16 minuti di gioco per l’autogol di Locatelli. Palla di Dasa per Biton, il quale, a sua volta, scarica verso il centro dove trova la sfortunata deviazione del centrocampista della Juventus, con la palla rotola in fondo alla rete a Donnarumma battuto. L’Italia incassa il colpo subito e cerca di reagire in tempi brevi e lo fa rendendosi pericolosa con la traversa colpita proprio da Manuel Locatelli. Al 40esimo arriva il pari firmato da Moise Kean. L’attaccante azzurro, servito da Retegui, calcia da fuori cogliendo impreparato il portiere israeliano. I padroni di casa si rendono pericolosi con Biton, da calcio di punizione, nel finale di frazione, ma si va negli spogliatoi con un punteggio di parità. 

La Corrida di Debrecen: secondo tempo straordinario tra Italia e Israele

Una ripresa di altra fattura, seppur di estrema sofferenza, per la nazionale azzurra di Gennaro Gattuso. Nonostante la buona partenza italiana, con il portiere impegnato in più occasioni, sono i padroni di casa a trovare il rinnovato vantaggio al 52esimo minuto di gara con Dor Peretz, pronto a capitalizzare una grande azione personale di Solomon, bravo a superare Locatelli prima e Politano poi prima di servire il centrocampista del Maccabi Tel Aviv che calcia di prima intenzione e la mette dove Donnarumma non può arrivare. Passano sessanta secondi e l’Italia, di rabbia, reagisce e lo fa ancora con Moise Kean, autore di una rete - la decima in maglia azzurra - di destro da fuori area. Il pari indirizza la sfida verso la formazione italiana, che quattro minuti dopo mette la testa avanti con Matteo Politano, in gol in Nazionale dopo quattro anni dall'ultima volta. L’esterno del Napoli entra in area, aiutato da un velo di Retegui, e la piazza in rete di sinistro, ribaltando la sfida. Israele non ne vuole sapere di arrendersi e fa soffrire aspramente la difesa azzurra, costretta a più mandate, soprattutto grazie a Donnarumma, a chiudere la porta per evitare il pari. Il quarto gol azzurro lo realizza Giacomo Raspadori, autore di una grande una girata da dentro l’area che sfila dietro le spalle di un incolpevole Peretz. La gara, però, è tutt’altro che finita. Israele reagisce e rimonta grazie ad altro sventurato autogol, questa volta di Alessandro Bastoni, e la doppietta di Dor Peretz. L’Italia stringe nuovamente i denti e, grazie a un tiro di Sandro Tonali al 91esimo, su cui non arriva alcuna deviazione della difesa israeliana, ritrova il conclusivo vantaggio che, nonostante ulteriori tribolazioni finali, porta il +3 nella casella dei punti nel girone e avvicina gli azzurri alla Norvegia

Israele-Italia, il tabellino

Reti: 16' aut. Locatelli (ISR), 40' Kean (ITA), 52' Dor Peretz (ISR), 54' Kean (ITA), 58' Politano (ITA), 81' Raspadori (ITA), 87' aut. Bastoni (ISR), 89' Dor Peretz (ISR), 90+1' Tonali (ITA)

ISRAELE (4-2-3-1): Da.Peretz; Dasa (66' Jehezkel), Nachmias, Lemkin (9' Shlomo; 88' Turgeman), Revivo; E.Peretz, Dor Peretz; Khalaili (66' Baribo), Gloukh, Solomon; Biton (66' Mizrahi). CT. Shimon.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco (79' Cambiaso); Barella (68' Frattesi), Locatelli, Tonali; Politano (68' Orsolini), Retegui (88' Maldini), Kean (79' Raspadori). CT. Gattuso.

Israele-Italia, gli highlights

È possibile vedere le migliori azioni della gara sui Rai Play e sul canale YouTube della FIGC


 

Calciomercato Como: il Real Madrid rivuole Nico Paz, le condizioni

C'è un'idea che solletica i pensieri dei Blancos. Le Merengues rivorrebbero in terra iberica il gioiello cresciuto proprio all'ombra del Bernabeu

Calciomercato Serie A: Inter, Milan e Juventus sognano Milinkovic-Savic

Il centrocampista serbo potrebbe salutare l'Arabia allo scoccare della scadenza naturale del contratto con il team allenato da Simone Inzaghi

La Juventus ha presentato il suo terzo kit per il 2025-2026 in collaborazione con Adidas

Le prime due divise erano invece state annunciate nei mesi passati ed entrambe sono state usata dalla squadra durante il Mondiale per Club

Svelata la terza maglia dell’Inter 2025-2026: un omaggio al Total 90

La terza maglia 25-26 dell'Inter, parte della serie Total 90 di Nike, dovrebbe essere presentata ufficialmente la prossima settimana

UEFA a Tirana: decisioni cruciali per la Women’s Nations League e la Champions League 2027

I vertici della UEFA a Tirana per decidere le città ospitanti e il montepremi della Women's Nations League e della Champions League

Israele-Italia: formazioni e dove vederla in tv

Secondo impegno per il nuovo corso azzurro targato Gattuso. Bastoni e compagni sono chiamati ad una convincente conferma dopo il largo successo sull'Estonia

Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Liverpool FC: Haier è il nuovo Partner Globale del club

Haier richiama anche la storia del Liverpool: il gruppo possiede infatti il marchio di elettrodomestici Candy che, dal 1988 al 1992, è stato sponsor proprio dei Reds

Calciomercato Juventus: Perin resta il secondo portiere, quanto vale oggi

L'estremo difensore pontino rimarrà alla Continassa anche in questa stagione

Calciomercato Milan: Adli verso l'Al Shabab, le cifre

Il centrocampista ex Bourdeaux è sempre più vicino ai saluti. L'Arabia chiama con una ricca offerta

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi