Internazionalizzazione del brand: le mosse di Milan, Inter e Napoli

Non solo i risultati sul campo. I club di calcio focalizzano sempre di più anche sugli obiettivi da raggiungere al di fuori del rettangolo verde. L’internazionalizzazione del brand, con conseguente valorizzazione dello stesso, è sicuramente uno delle priorità delle società della nostra Serie A. A dimostrarlo sono le mosse avviate da alcuni top club come Milan, Inter e Napoli e di cui si è parlato durante Sport e Social Network, il workshop organizzato il 7 febbraio allo stadio Artemio Franchi di Firenze dalla Fiorentina, che ha riunito 150 tra giornalisti e addetti ai lavori.

MILAN - L’arrivo di una proprietà straniera in casa rossonera ha accentuato ulteriormente il concetto di internazionalizzazione nell’ottica di un brand marketing che guardi sempre più lontano, con contenuti mirati per i tifosi di ogni angolo del pianeta. Il club del presidente Li Yonghong ha ben presente l’importanza di soddisfare le esigenze e gli interessi della propria fanbase estera. Per farlo metterà in campo azioni che coinvolgano sempre di più i suoi giocatori, rendendoli protagonisti della comunicazione del club stesso. Lo storytelling per l’estero è orientato su contenuti di stampo storico che hanno maggior presa rispetto all’attualità della squadra che invece ha maggior presa in Italia. Il sito ufficiale, già presente in inglese e in cinese, si appresta a parlare altre due lingue: sul footer della home ci sono infatti due nuovi pulsanti, “Arabo” e “Giapponese”, cliccando su entrambi compare l’avviso “Coming soon. We are still working for you”.

INTER - Discorso analogo vale per i cugini dell’Inter, anch’essi di proprietà cinese. I nerazzurri, grazie alla partecipazione dei propri calciatori, creano costantemente contenuti d’intrattenimento per i propri tifosi seguendo quel processo che il Manchester City definisce “Disneyfication”, ovvero un processo che porta i club a diventare sempre più una società di produzione di intrattenimento. Così vengono costantemente creati contenuti veicolati da Inter Tv o sui canali social del club, dove i giocatori sono protagonisti come nel video di Natale “Inter Bells”, che ha totalizzato 5 milioni di visualizzazioni. La società del presidente Zhang Jindong, che già si è adoperata arruolando un giornalista madrelingua inglese, presto amplierà l’organico con un giornalista madrelingua cinese.

 

NAPOLI - Guarda a tifosi e paesi stranieri anche il Napoli. La società partenopea è tra le più attente ad esportare il proprio marchio al di fuori dei confini nazionali con delle mosse oculate e mirate. Il club del patron Aurelio De Laurentis grazie alle media partnership ha diffuso il brand in paesi come Stati Uniti e Canada e, attraverso l’ausilio di Media Partner e Influencer, ha creato buzz in paesi stranieri facendo conoscere il brand. Inoltre il Napoli, il cui sito è attualmente tradotto in quattro lingue - italiano, americano cinese e spagnolo - ha lanciato da pochi giorni il profilo Twitter in lingua portoghese. Nel 2016 il club campano aveva i profili social solo in italiano: ora comunica in inglese, francese, spagnolo, cinese, arabo, polacco e appunto in portoghese. Una virata verso l’estero maturata dopo aver analizzato la provenienze dei like sulla pagina Facebook: il 72% apparteneva a utenti localizzati all’estero. Il club di De Laurentiis ha perto anche profili su social come Weibo e Wechat per intercettare il mercato cinese, su Snapchat per penetrare tra i teenager, e su Dugout.

Jacopo Persico

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Calciomercato Milan: idea Chiesa per gennaio, i dettagli

Max Allegri avrebbe segnalato a Igli Tare il profilo del figlio d'arte ora in Inghilterra. L'ex Fiorentina per gennaio è una possibilità da non sottovalutare per i rossoneri

Lazio-Roma, cinque curiosità davvero poco conosciute sul Derby della Capitale

Una Storia lunga quasi cento anni tra nobiltà, miserie, trionfi ed una Passione sconfinata che si vive 365 giorni all'anno

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi