Inter e Chocolate Skateboards: una collaborazione che unisce calcio e cultura skate tra Milano e Los Angeles

Inter e Chocolate Skateboards uniscono calcio e cultura urbana con una tavola in edizione limitata, lanciata a Los Angeles in vista della Coppa del Mondo per Club FIFA 2025: un progetto che celebra Milano e la California, con Maicon protagonista della campagna

(INTER.IT)

Due mondi apparentemente lontani, il calcio e lo skateboard, si fondono in un progetto unico che celebra sport, comunità e cultura urbana. L'Inter ha annunciato una collaborazione esclusiva con Chocolate Skateboards, iconico brand losangelino tra i più influenti nella scena skate globale. Questa partnership, presentata ufficialmente lo scorso 13 giugno presso lo storico skateshop Kingswell di Los Angeles, segna un ponte ideale tra Milano e la California, in concomitanza con la partecipazione dell’Inter al FIFA Club World Cup 2025.

Una tavola da skate in edizione limitata

Il cuore della collaborazione è una tavola da skate in edizione limitata, un’opera che intreccia l’identità visiva dell’Inter con l’estetica di Chocolate Skateboards. Il design della tavola rende omaggio a entrambe le città: da un lato, le strisce nere e blu dei nerazzurri si mescolano a icone milanesi come il San Siro, la Stazione Centrale e il Duomo; dall’altro, il vibrante spirito urbano di Los Angeles emerge nel linguaggio grafico. La tavola, disponibile dal 13 giugno, è stata accolta con entusiasmo da tifosi e appassionati di skate, rappresentando un simbolo di connessione tra due culture che condividono valori di passione, creatività e appartenenza.

L’evento di lancio al Kingswell ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui la leggenda nerazzurra Maicon, che ha incarnato il legame tra il passato glorioso dell’Inter e questa nuova avventura transoceanica. Accanto a lui, nomi di peso della scena skate come Rick Howard, Mike Carroll, Erik Herrera e Vincent Alvarez, fondatori e rider di Chocolate Skateboards, hanno animato una serata che ha unito sportivi, fan e curiosi in un’atmosfera di festa.

Un progetto che guarda alle nuove generazioni

La collaborazione si inserisce nel contesto del FIFA Club World Cup 2025, che vede l’Inter impegnata negli Stati Uniti a partire dal 17 giugno con il debutto contro il Monterrey al Rose Bowl Stadium di Pasadena. Non è un caso che il lancio sia avvenuto a Los Angeles, dove i nerazzurri stanno promuovendo il loro brand attraverso iniziative come il Truck Nerazzurro, un’attivazione itinerante per coinvolgere i tifosi americani, e la presentazione del manifesto identitario “My Name Is My Story”, narrato da Spike Lee, dedicato a un pubblico globale e giovane. Questa partnership con Chocolate Skateboards riflette l’ambizione del club di dialogare con le nuove generazioni, abbracciando culture alternative come quella dello skateboard, che incarna libertà, espressione individuale e spirito comunitario. Secondo fonti vicine al club, l’idea nasce dalla volontà di esplorare nuovi territori di branding, seguendo l’esempio di altre collaborazioni creative, come quella con Nike e Valentino Rossi per la maglia celebrativa dei 46 anni del campione, o la nuova Home Jersey 2025/26, che debutterà il 21 giugno contro gli Urawa Red Diamonds a Seattle.

Il contesto: Inter e la cultura urbana

L’Inter non è nuova a progetti che intrecciano sport e cultura. Negli ultimi anni, il club ha rafforzato la propria identità internazionale attraverso collaborazioni con artisti, designer e icone pop. La partnership con Chocolate Skateboards, fondata nel 1994 e parte della famiglia Girl Skateboards, si allinea a questa strategia, puntando su un brand che ha fatto la storia dello skate moderno, collaborando con leggende come Keenan Milton e Chico Brenes. Il coinvolgimento di Maicon, uno degli eroi del Triplete 2010, aggiunge un tocco di nostalgia per i tifosi, mentre l’ambientazione losangelina proietta l’Inter verso un pubblico globale. Questa iniziativa rappresenta un esempio di “co-marketing californiano” che scommette sull’urban culture per amplificare la visibilità del club durante il Mondiale per Club. L’Inter, sotto la presidenza di Giuseppe Marotta e con la nuova proprietà di Oaktree Capital Management, sta investendo in modo deciso sul mercato statunitense, dove il calcio sta vivendo una crescita esponenziale, anche in vista dei Mondiali 2026.

Heung-Min Son, l’anima del Tottenham: un addio che segna un’era

Son saluta il Tottenham dopo un decennio lasciando un’eredità indelebile come icona del club e del calcio asiatico

AS Roma e Toyota: un legame sempre più forte per il “Legends Match” contro l’Everton

AS Roma e Toyota rafforzano il proprio legame in vista del Legends Match contro l’Everton

La Fiorentina ha ottenuto una certificazione per la parità di genere

I toscani erano stati tra i primi a ottenere una certificazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Un omaggio al calcio senza tempo: la terza maglia Arsenal 2025/26

L'Arsenal ha svelato la terza maglia per la stagione 25/26

L’Udinese Calcio annuncia il rinnovo della partnership con Fibre Net

I bianconeri hanno avuto la meglio sul Twente con il gol di Iker Bravo, arrivato al quarto minuto della ripresa. Il prossimo test, sempre di assoluto prestigio, sarà il 9 agosto contro il Werder Brema, con la partita che si giocherà al Weserstadion

Calciomercato Roma: Echeverri può arrivare, ecco come

Il fantasista argentino cerca spazio per trovare continuità nel gotha del calcio europeo. Nella Capitale raggiungerebbe gli amici Dybala e Soulé

Calciomercato Fiorentina: fatta per Sohm, i dettagli

Il centrocampista svizzero è al 99% un giocatore dei viola. Toscani e gialloblu hanno trovato l'accordo economico ed il giocatore ha deciso di sposare il progetto di Commisso

Calciomercato Juventus: Weah verso il Marsiglia, le ultime

Le parti si sono incontrate. Vecchia Signora e club francese stanno limando gli ultimi dettagli per il passaggio dell'ala americana in Ligue 1

Calciomercato Roma: chi è Dorgeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi