Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Allo Stadio Monumental di Buenos Aires, Stefano Lo Russo (primo cittadino di Torino) e Stefano Corgnati (Rettore del Politecnico di Torino) hanno partecipato alla cerimonia ufficiale organizzata dall'Atletico River Plate per rinnovare e celebrare il legame storico che unisce la squadra argentina al club granata.
Per l'occasione è stato reso omaggio alla memoria del Grande Torino, con la società argentina che fu la prima a rispondere tramite un gesto di straordinaria solidarietà: giocare una partita amichevole a Torino per mostrare vicinanza agli amici piemontesi e alla comunità calcistica internazionale.

Gli interventi e il museo

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”. Una dimostrazione di affetto condivisi anche da Corgnati, che ha insistito particolarmente sullo sport come veicolo culturale e formativo:  “il gesto del River Plate rimane una lezione di solidarietà e rispetto che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni, anche attraverso la collaborazione accademica e culturale tra Italia e Argentina”.

La delegazione torinese ha poi visitato il museo del River Plate dedicata al Grande Torino e l'incontro si è concluso con la promessa di investire e rafforzare i rapporti tra le due istituzioni per mantenere viva la memoria della strage di Superga, trasformandola in un simbolo di amicizia sportiva e fratellanza.
 

L'origine storica del legame tra Torino e River  

Poco più di tre settimane dopo la tragedia di Superga, il club argentino si recò appunto a Torino per disputare la partita contro i granata. Il River all'epoca era considerata una delle più importanti squadre al mondo, benché gli "Invincibili" di Mazzola potessero a loro volta vantare una grossa nomea in quanto a titoli sportivi e competitività. 

Così, allo stadio comunale, il 26 maggio si disputò allo Stadio Comunale il match tra le due compagini con il ricavato - circa 20 milioni di lire, ndr) che andò alle famiglie delle vittime. Sul terreno di gioco scese il Torino "Simbolico", formato da grandi campioni delle altre squadre di Serie A: Juventus, Inter, Milan, Fiorentina e via dicendo. Insomma, c'erano tutti gli avversari che negli anni non erano mai stati in grado di sconfiggere gli "Invincibili" come Boniperti, Nyers e Nordahl. L'incontro finì 2 a 2 e in rete andò anche un certo Di Stefano che poi entrerà nella storia del calcio. Da quel giorno fu stretto il rapporto di "Eterna Amisidad" che tutt'oggi persiste anche in alcuni elementi presenti sulle divise di ambo le squadre. 


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Manchester United-Brighton, probabili formazioni e dove vederla in TV

Red Devils a caccia di continuità dopo la vittoria ottenuta ad Anfield contro il Liverpool. A Old Trafford arriva il Brighton

Milan e Coca Cola: un’alleanza tra calcio, stile e passione

AC Milan e Coca Cola: due icone globali si uniscono per un’esperienza unica tra sport, musica e lifestyle

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi