Il Siviglia crea una business unit per gestire il Sanchez Pizjuan

Il club andaluso ha sviluppato Sevilla Events per la gestione di tutte le attività legate allo stadio che ha ospitato la finale di Europa League.

La finale di Europa League ha decretato il suo vincitore, l’Eintracht, ma un grande spettacolo è stato offerto dall’impianto ospitante: il Ramón Sánchez-Pizjuán

Visto anche il successo dell’evento UEFA il Siviglia Futbol Club, proprietario dell’impianto, punta a trasformarlo in un centro d'affari per poter sfruttare numerose opportunità oltre quelle che riguardano i 90 minuti della gara.

Proprio per questo il club andaluso ha creato Sevilla Events che gestirà tutte le attività connesse alla struttura e sta già agendo con varie interviste tra tifosi ed altri stakeholder per sviluppare un piano strategico in vista della prossima stagione.

Lo stadio ha una capacità di 43 mila posti a sedere, per l’Europa League sono state apportate alcune modifiche per avere nuovi spazi e aree VIP, come richiesto dalla UEFA.

L’obiettivo del Siviglia è che questi spazi vengano utilizzati per 365 giorni l’anno.



RAMÓN SÁNCHEZ PIZJUÁN: LO STADIO DELLA FINALE DI EUROPA LEAGUE



Sevilla Events avrà il compito di organizzare e programmare riunioni, conferenze, cerimonie, pasti, lanci di prodotti, team building, con tutte le aziende connesse al mondo Sevillistas e con qualsiasi altra che voglia sfruttare il fascino dello Pizjuan e del calcio per fare business.

Il club con queste nuove attività di marketing vuole monetizzare rendendo l’impianto un’asset strategico e remunerativo tutto l’anno. “Abbiamo appena iniziato le attività questa nuova branchia del club e abbiamo già buone previsioni di entrate visto l’interesse che abbiamo generato, anche se in questa fase preferiamo rimanere prudenti piuttosto che generare aspettative che potrebbero non essere realistiche visto l’andamento del mercato", ha affermato José María del Nido Carrasco, vicepresidente del club andaluso.

In questa stagione il Siviglia nei giorni delle gare casalinghe ha lavorato per sfruttare al meglio la sua struttura e aumentare i ricavi.

Il club ha ampliato l’offerta VIP e dell’area hospitality, inaugurato un nuovo servizio di ristorazione e ampliato la velocità della rete Wi-Fi dello stadio.

"Il chiaro obiettivo del Siviglia è quello di avere una sede che vada ben oltre lo stadio concepito solo per ospitare le gare, perché vogliamo che sia un edificio attivo, se possibile quotidianamente", ha aggiunto Carrasco.

Legends Hospitality, che ha siglato una partnership da poco anche con il Real Madrid, condurrà uno studio attraverso dei questionari redatti per i fan per analizzare se il Siviglia dovrà effettuare lavori di ristrutturazione all’impianto o prendere in considerazione la costruzione di un nuovo stadio.

“Ci rendiamo conto che sapere cosa vogliono i nostri tifosi, abbonati e stakeholder è fondamentale quando si tratta di decidere una strategia d’azione con un piano a medio-lungo termine. Sono loro (i tifosi) che vanno regolarmente allo stadio, quindi sapere cosa vogliono ci aiuterà a prendere decisioni giuste riducendo ogni margine di errore”, ha concluso il vicepresidente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Panchina Juventus: perché Xavi ha detto no ai bianconeri, restano tre nomi papabili

La pista che portava dritti al tecnico spagnolo è stata battuta ma poi esclusa dai vertici della società bianconera

Atalanta-Milan: Ricci torna al gol, quanto guadagna in rossonero

Il giovane centrocampista ex Torino rischiava di diventare un oggetto misterioso. La concorrenza in mediana è di gran livello, ma il ragazzo pian piano si sta ritagliando i suoi spazi

Atalanta-Milan, pari e patta: Lookman risponde a Ricci. Il tabellino e gli highlights

La Dea centra il nono risultato utili ma non riesce ancora a centrare la terza vittoria. Il Milan si allontana dal Napoli

Lecce-Napoli, Anguissa uomo partita su assist di Neres: tabellino e highlights

Al Via del Mare incrocio delicato. I salentini cercano punti per rincorrere sempre l'agognato obiettivo della salvezza, i partenopei vogliono confermare il successo sull'Inter ma con un De Bruyne in meno

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con Spalletti alla guida

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi