Il Siviglia crea una business unit per gestire il Sanchez Pizjuan

Il club andaluso ha sviluppato Sevilla Events per la gestione di tutte le attività legate allo stadio che ha ospitato la finale di Europa League.

La finale di Europa League ha decretato il suo vincitore, l’Eintracht, ma un grande spettacolo è stato offerto dall’impianto ospitante: il Ramón Sánchez-Pizjuán

Visto anche il successo dell’evento UEFA il Siviglia Futbol Club, proprietario dell’impianto, punta a trasformarlo in un centro d'affari per poter sfruttare numerose opportunità oltre quelle che riguardano i 90 minuti della gara.

Proprio per questo il club andaluso ha creato Sevilla Events che gestirà tutte le attività connesse alla struttura e sta già agendo con varie interviste tra tifosi ed altri stakeholder per sviluppare un piano strategico in vista della prossima stagione.

Lo stadio ha una capacità di 43 mila posti a sedere, per l’Europa League sono state apportate alcune modifiche per avere nuovi spazi e aree VIP, come richiesto dalla UEFA.

L’obiettivo del Siviglia è che questi spazi vengano utilizzati per 365 giorni l’anno.



RAMÓN SÁNCHEZ PIZJUÁN: LO STADIO DELLA FINALE DI EUROPA LEAGUE



Sevilla Events avrà il compito di organizzare e programmare riunioni, conferenze, cerimonie, pasti, lanci di prodotti, team building, con tutte le aziende connesse al mondo Sevillistas e con qualsiasi altra che voglia sfruttare il fascino dello Pizjuan e del calcio per fare business.

Il club con queste nuove attività di marketing vuole monetizzare rendendo l’impianto un’asset strategico e remunerativo tutto l’anno. “Abbiamo appena iniziato le attività questa nuova branchia del club e abbiamo già buone previsioni di entrate visto l’interesse che abbiamo generato, anche se in questa fase preferiamo rimanere prudenti piuttosto che generare aspettative che potrebbero non essere realistiche visto l’andamento del mercato", ha affermato José María del Nido Carrasco, vicepresidente del club andaluso.

In questa stagione il Siviglia nei giorni delle gare casalinghe ha lavorato per sfruttare al meglio la sua struttura e aumentare i ricavi.

Il club ha ampliato l’offerta VIP e dell’area hospitality, inaugurato un nuovo servizio di ristorazione e ampliato la velocità della rete Wi-Fi dello stadio.

"Il chiaro obiettivo del Siviglia è quello di avere una sede che vada ben oltre lo stadio concepito solo per ospitare le gare, perché vogliamo che sia un edificio attivo, se possibile quotidianamente", ha aggiunto Carrasco.

Legends Hospitality, che ha siglato una partnership da poco anche con il Real Madrid, condurrà uno studio attraverso dei questionari redatti per i fan per analizzare se il Siviglia dovrà effettuare lavori di ristrutturazione all’impianto o prendere in considerazione la costruzione di un nuovo stadio.

“Ci rendiamo conto che sapere cosa vogliono i nostri tifosi, abbonati e stakeholder è fondamentale quando si tratta di decidere una strategia d’azione con un piano a medio-lungo termine. Sono loro (i tifosi) che vanno regolarmente allo stadio, quindi sapere cosa vogliono ci aiuterà a prendere decisioni giuste riducendo ogni margine di errore”, ha concluso il vicepresidente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi