Il Siviglia crea una business unit per gestire il Sanchez Pizjuan

Il club andaluso ha sviluppato Sevilla Events per la gestione di tutte le attività legate allo stadio che ha ospitato la finale di Europa League.

La finale di Europa League ha decretato il suo vincitore, l’Eintracht, ma un grande spettacolo è stato offerto dall’impianto ospitante: il Ramón Sánchez-Pizjuán

Visto anche il successo dell’evento UEFA il Siviglia Futbol Club, proprietario dell’impianto, punta a trasformarlo in un centro d'affari per poter sfruttare numerose opportunità oltre quelle che riguardano i 90 minuti della gara.

Proprio per questo il club andaluso ha creato Sevilla Events che gestirà tutte le attività connesse alla struttura e sta già agendo con varie interviste tra tifosi ed altri stakeholder per sviluppare un piano strategico in vista della prossima stagione.

Lo stadio ha una capacità di 43 mila posti a sedere, per l’Europa League sono state apportate alcune modifiche per avere nuovi spazi e aree VIP, come richiesto dalla UEFA.

L’obiettivo del Siviglia è che questi spazi vengano utilizzati per 365 giorni l’anno.



RAMÓN SÁNCHEZ PIZJUÁN: LO STADIO DELLA FINALE DI EUROPA LEAGUE



Sevilla Events avrà il compito di organizzare e programmare riunioni, conferenze, cerimonie, pasti, lanci di prodotti, team building, con tutte le aziende connesse al mondo Sevillistas e con qualsiasi altra che voglia sfruttare il fascino dello Pizjuan e del calcio per fare business.

Il club con queste nuove attività di marketing vuole monetizzare rendendo l’impianto un’asset strategico e remunerativo tutto l’anno. “Abbiamo appena iniziato le attività questa nuova branchia del club e abbiamo già buone previsioni di entrate visto l’interesse che abbiamo generato, anche se in questa fase preferiamo rimanere prudenti piuttosto che generare aspettative che potrebbero non essere realistiche visto l’andamento del mercato", ha affermato José María del Nido Carrasco, vicepresidente del club andaluso.

In questa stagione il Siviglia nei giorni delle gare casalinghe ha lavorato per sfruttare al meglio la sua struttura e aumentare i ricavi.

Il club ha ampliato l’offerta VIP e dell’area hospitality, inaugurato un nuovo servizio di ristorazione e ampliato la velocità della rete Wi-Fi dello stadio.

"Il chiaro obiettivo del Siviglia è quello di avere una sede che vada ben oltre lo stadio concepito solo per ospitare le gare, perché vogliamo che sia un edificio attivo, se possibile quotidianamente", ha aggiunto Carrasco.

Legends Hospitality, che ha siglato una partnership da poco anche con il Real Madrid, condurrà uno studio attraverso dei questionari redatti per i fan per analizzare se il Siviglia dovrà effettuare lavori di ristrutturazione all’impianto o prendere in considerazione la costruzione di un nuovo stadio.

“Ci rendiamo conto che sapere cosa vogliono i nostri tifosi, abbonati e stakeholder è fondamentale quando si tratta di decidere una strategia d’azione con un piano a medio-lungo termine. Sono loro (i tifosi) che vanno regolarmente allo stadio, quindi sapere cosa vogliono ci aiuterà a prendere decisioni giuste riducendo ogni margine di errore”, ha concluso il vicepresidente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Calciomercato Juventus, Modesto è il nuovo direttore tecnico: ingaggio e compiti operativi

Rilevanti novità in seno all'organigramma dirigenziale della Vecchia Signora. Conosciamo meglio la nuova figura ufficialmente entrata nei quadri bianconeri

Calciomercato Verona: offerta del Betis per Ghilardi, i dettagli sulle cifre

Il giovane difensore centrale è uno dei profili più interessanti del panorama calcistico italiano. Ha giocato anche l'Europeo Under 21 con gli azzurrini di Nunziata

Bologna, 10 mila abbonati e l'arrivo di Immobile. Napoli ancora su Beukema

L' esperienza e la professionalità della punta aiuteranno tutta la fascia d'attacco, oltre che la squadra stessa impegnata anche in Europa League. Per Beukema l'ufficialità dovrebbe arrivare in queste ore

Kama.Sport e Pisa: una partnership tecnologica per la Serie A

Kama.Sport, startup italiana all’avanguardia nell’analisi dati per il calcio, unisce le forze con il Pisa per rivoluzionare la gestione tecnica e medica del club

Inter Club 2025/26: al via la campagna tesseramenti, la passione nerazzurra non ha confini

La nuova stagione degli Inter Club si apre con numeri da record e un’offerta sempre più ricca per i tifosi: dai Welcome Kit alle esperienze esclusive

Il Torino pensa a Vaclav Cerny e lo Spartak Mosca chiede Coco

Intanto prosegue il calciomercato del Torino, che a fine campionato ha esonerato mister Vanoli ufficializzando l'arrivo dell'ex Lazio Marco Baroni

Il Como 1907 e Revolut insieme: la compagnia sarà Global Banking e FX Partner del club

Si tratta della prima partnership sportiva, con l’intesa che andrà ad unire uno dei nomi più innovativi nel fintech e uno dei club calcistici italiani più ambiziosi, combinando tecnologia, performance e community

Atalanta-Leo Vegas.News, annunciato il rinnovo della partnership

LeoVegas.News è gestito da Winga che è parte del gruppo di giochi e intrattenimento svedese LeoVegas, acquisito nel 2022 dal gruppo MGM Resorts International

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi