Il Real Madrid si conferma top brand mondiale

Il Real Madrid vince la classifica della "Football 50 2022" di Brand Finance come brand più prezioso al mondo, folta la lista dei club di Premier League e LaLiga.

In attesa della finale di Parigi il Real Madrid si concede un altro riconoscimento “mondiale”.

Secondo il report “Football 50 22” stilato da Brand Finance il marchio Real Madrid è quello con più valore al mondo per il quarto anno consecutivo. Il brand dei Blancos, come riportato anche da Palco23, ha un valore di poco superiore ai 2.075 milioni di euro, con un aumento di valore del 19% rispetto al 2021.

Il calcio spagnolo in questa classifica ha ben otto club su cinquanta analizzati, oltre al Real Madrid ci sono: Barcellona, ​​​​Atlético Madrid, Sevilla, Valencia, Athletic Bilbao, Villareal e Real Betis.

Anche un’altra componente del podio è spagnola, si tratta dei catalani del FC Barcellona, scendendo dalla seconda alla terza posizione con 1.802 milioni di euro, nonostante abbia aumentato il valore del suo marchio del 5%. Al secondo posto con 1.806 milioni di euro c'è il Manchester City, che strappa la posizione al club catalano per soli quattro milioni di euro di differenza.

Al quarto e quinto posto si piazzano rispettivamente dal Liverpool con 1.731 milioni di euro e dal Manchester United 1.701 milioni di euro.

La Top10 dei brand di maggior valore

Dominio inglese sia nella top 10 con 6 club su dieci, che nella classifica totale.

Nessuna italiana è presente tra le prime dieci visto che la Juventus si trova in 11° posizione, l’Inter 14° e il Milan neo campione d’Italia 17°.

I club della Liga sono i secondi per una più rapida crescita del valore del loro brand, aumentando congiuntamente il loro valore del 18% rispetto al 2021. Tuttavia come detto, la competizione che ha il maggior numero di club è la Premier League, con un totale di 18 club e una crescita congiunta di 15%.

La Serie A, invece, conta 7 club e ha aumentato il valore del proprio marchio del 43%.

La top10

  1. Real Madrid - 2.075 milioni di euro;
  2. Manchester City - 1.806 milioni di euro;
  3. Barcellona - 1.802 milioni di euro;
  4. Liverpool - 1.731 milioni di euro;
  5. Manchester United - 1.701 milioni di euro;
  6. Bayern Monaco - 1.488 milioni di euro;
  7. Paris Saint-Germain - 1.398 milioni di euro;
  8. Tottenham - 1.188 milioni di euro;
  9. Chelsea - 1.163 milioni di euro;
  10. Arsenal - 1.078 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: il Genoa sulle tracce di Colombo

Il talentuoso e prolifico attaccante cresciuto nel vivaio rossonero sta cercando una collocazione in Serie A. Il Grifone ha chiesto informazioni

Calciomercato Milan: la scheda di Arokodare, bomber nigeriano vicino ai rossoneri

Spunta un nome sconosciuto ai più per lo scouting rossonero. L'attaccante nigeriano è un concreto obiettivo del Diavolo

Lega B, ecco la nuova organizzazione: Nicolella Segretario Generale, Guadagnini direttore Marketing, Commerciale, Media e Comunicazione

Bedin: "Due figure di grande spessore umano e indubbie qualità e competenze professionali che sapranno dare il loro contributo per lo sviluppo della Lega"

Calciomercato Inter: assalto a Lookman, ecco l'offerta

Clamoroso in casa nerazzurra. Marotta e Ausilio a sorpresa si sono fiondati sul fantasista nigeriano. Tutti gli aggiornamenti

Lionel Messi diventa socio di una catena di ristoranti argentini

Lionel Messi, leggenda del calcio mondiale, si lancia in una nuova avventura imprenditoriale diventando socio della catena di ristoranti “El Club de la Milanesa”

Napoli, nuovo Stadio a Poggioreale: tempi, capienza e costi del progetto di Aurelio De Laurentiis

Il proprietario degli Azzurri presenta alla Zes - Zona economica speciale, il progetto di fattibilità del Nuovo stadio per la Ssc Napoli. Il 4 settembre la conferenza dei servizi

Calciomercato Napoli: il Pisa sogna la coppia Simeone-Zerbin, la situazione

All'ombra delle Torre pendente Alberto Gilardino spera in due rinforzi di spessore. I contatti con i partenopei sono avviati. Si attendono aggiornamenti

Torino, Q8 sarà partner ufficiale

Una mossa commerciale che segue di pochi giorni la partnership chiusa pochi giorni fa con Acqua Santa Croce

“Tifiamola Forte”: il 17 luglio partirà la campagna abbonamenti del’Udinese

La prima fase, 17-30 luglio, sarà dedicata agli abbonati 24/25, mentre dal 2 al 14 agosto andrà in scena la vendita libera degli abbonamenti sempre online e presso le rivendite autorizzate

Italia – La partita contro la Norvegia si giocherà al Meazza

L’Italia nella città di Milano ha disputato 63 partite con un bilancio di 39 vittorie, 19 pareggi e 5 sconfitte

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 16 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 16 luglio 2025

Calciomercato Lazio: Floriani Mussolini alla Cremonese, la formula

Il talento cresciuto nel vivaio biancoceleste continua il suo percorso di maturazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi