Il Real Madrid sempre più tech con Cisco e Adobe

Il Real è da sempre uno dei colossi del mondo del calcio e dello sport in generale. Adesso, grazie alla tecnologia di Cisco e Adobe, vuole offrire un'esperienza sempre più digitale e tech ai propri tifosi.

Sono anni di aggiornamento e innovazione quelli del Real Madrid per quanto riguarda lo sviluppo delle attività di marketing.

I Blancos sono molto attivi per arricchire il parco sponsor del settore tecnologia e il management vuole sfruttare queste partnership per migliorare ed incrementare le attività rivolte ai tifosi, soprattutto quelle che aumentino il loro coinvolgimento.

Cisco nuovo sponsor tecnologico fino al 2024

Real Madrid e Cisco hanno annunciato un accordo di collaborazione globale fino al 2024 con l’obiettivo di trasformare lo stadio Santiago Bernabéu in uno degli impianti sportivi tecnologicamente più avanzati al mondo.

L'evento dell’annunncio della nuova partnership si è svolto a Valdebebas, quartier generale dei blancos, con Emilio Butragueño, Direttore delle Relazioni Istituzionali del Real Madrid, e Wendy Mars, Presidente di Cisco EMEAR.

Cisco renderà l’intero Bernabéu super tecnologico grazie ad un'implementazione completa della tecnologia, di cui l’azienda è leader di settore, che riguarda la connettività, la sicurezza web, data center e soluzioni di digital signage. Tutto questo, costruito su un'unica rete intelligente da Cisco.

Connettività

Lo stadio avrà la più grande rete di connettività wireless basata sulla tecnologia Wi-Fi 6 in Europa, con più di 1.200 punti di accesso nello stadio offriranno maggiore velocità, affidabilità e larghezza di banda in modo che i fan possano interagire con i loro dispositivi e applicazioni.

Esperienze e processi ottimizzati

Attraverso questa partnership, il Real Madrid avrà notevoli vantaggi dalla vasta gamma di soluzioni tecnologiche presenti nel pacchetto servizi di Cisco e anche dal suo know-how.

Grazie a un'unica rete convergente progettata ad hoc, il Real sarà in grado di offrire esperienze innovative ai tifosi che vivranno lo stadio e a quelli sparsi in tutto il mondo, oltre a ottimizzare vari processi operativi sul campo come le comunicazioni o sicurezza.

Verranno installati nell’impianto oltre mille schermi alimentati dalla soluzione IPTV completa di Cisco, che combina la distribuzione di video ad alta definizione con la segnaletica digitale all'avanguardia.

Questa tecnologia consentirà al club di aumentare il coinvolgimento dei fan in tutto il Bernabeu e generare nuove iniziative.

“Grazie a questo accordo di collaborazione con Cisco, leader nella connettività e nella gestione dei contenuti, il Santiago Bernabéu garantirà a tutti i suoi fruitori di poter creare, condividere e gestire contenuti di qualsiasi tipo in qualunque punto dell’impianto, fornendo così la più ampia gamma di servizi e uno spettacolo senza precedenti nel mondo del calcio”, ha spiegato Emilio Butragueño.

Anche Wendy Mars ha messo in evidenza il valore di questa unione: “Il Real Madrid è uno dei fiori all'occhiello del mondo dello sport. Siamo lieti di aggiungere un club con una tale storia al cast globale di istituzioni sportive con cui Cisco lavora. Non vediamo l'ora di unire il potere dei nostri due brand globali per guidare un futuro più connesso e inclusivo per il calcio".

In chiusura il manager Andreu Vilamitjana, Direttore Generale di Cisco Spagna, ha commentato: "L'impegno di Cisco per la digitalizzazione del Paese, concretizzato in Spagna attraverso il nostro programma Digitalize, ora raggiungiamo anche l'industria sportiva. Il Santiago Bernabéu sta già reinventando il futuro dell'intrattenimento negli impianti sportivi, offrendo ai fan esperienze indimenticabili e consentendo a contenuti e servizi di avere la massima qualità e sicurezza. Siamo entusiasti di collaborare con il Real Madrid per portare l'interazione con i fan a un livello superiore".

Durante l’Adobe Summit 2022 si parla di Real

Lo scorso novembre è stata annunciata un’altra global partnership importante: quella con Adobe, software house nota soprattutto per i suoi prodotti di video e grafica digitale.

Il Real Madrid con questa partnership si pone l’obiettivo di connettere i fan di tutto il mondo attraverso un'esperienza di intrattenimento sportivo coinvolgente, sia online che offline.

Grazie all’utilizzo di Adobe Experience Cloud, il club trasformerà il suo approccio al coinvolgimento dei fan creando connessioni più profonde ovunque, dallo stadio a casa, promuovendo esperienze migliori, fedeltà e crescita per tutta la sua fan base.

Con Adobe, il Real Madrid ha potenziato l'acquisizione di clienti e il coinvolgimento dei fan attraverso un approccio basato sui dati e sull'esperienza:

  • Digitalmente: Adobe e il Real Madrid stanno portando l'iconico stadio Santiago Bernabéu a un pubblico globale attraverso un ecosistema ampliato di esperienze, prodotti e servizi online, trasformando lo stadio in una destinazione virtuale accessibile a tutti;
  • A casa: i tifosi godranno di una relazione più personale con il club, consentendo loro di vivere esperienze digitali coinvolgenti su piattaforme, canali e dispositivi diversi.

Durante il keynote globale dell’Adobe Summit “The Digital Experience Conference 2022”, workshop di formazione e opportunità di networking creato da Adobe, è stato inviato come speaker il Chief Transformation Officer del Real Madrid, Michael Sutherland, che ha discusso di come il club stia trasformando il coinvolgimento dei fan con Adobe.

Il dirigente delle merengues ha parlato di come le attività e soprattutto le informazioni sui fan raccolte in Adobe Real-Time Customer Data Platform e attivate su vari canali digitali, forniscono a tutti i fan, e più in generale a tutti gli stakeholder, contenuti altamente personalizzati che collegano, entusiasmano e promuovono un coinvolgimento più profondo del tifoso.

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi