Il Marocco si è candidato per ospitare i Mondiali 2030

Secondo The Athletic, il Paese africano potrebbe unirsi alla cordata formata da Spagna e Portogallo per organizzare la FIFA World Cup 2030, sostituendo l’Ucraina a causa delle conseguenze causate dalla guerra.

Dopo un Mondiale qatariota assolutamente brillante culminato con un quarto posto capace di abbattere qualsiasi record africano, il Marocco ha intenzione di continuare a fare sul serio e di ospitare la Coppa del Mondo 2030.

Secondo quanto riportato da The Athletic, infatti, il Paese magrebino si sarebbe candidato per sostituire l’Ucraina, afflitta dalla guerra e dalle problematiche ad essa correlate, per unirsi alla cordata formata da Spagna e Portogallo per organizzare il torneo.

Il motivo di questo, possibile, cambiamento repentino e dell’uscita di scena di Kiev si costruisce sulla diffidenza circa la possibilità di ritorno alla normalità dell’Ucraina in così pochi anni e i dubbi circa la leadership dell'Associazione calcistica ucraina (UAF), considerando che il presidente Andriy Pavelko è stato arrestato nel mese di novembre per frode e riciclaggio.



LEGGI ANCHE:

DA MESSICO'86 A QATAR 2022: IL MAROCCO RISCRIVE LE SORTI DEL CALCIO AFRICANO



Inoltre le brevi distanze tra la penisola iberica è lo stesso Marocco renderebbero accattivante la collaborazione, per un bando che vede coinvolte, in veste di controparte, anche il gruppo composto da Argentina, Cile, Paraguay e Uruguay e una possibile candidatura congiunta tra Arabia Saudita, Grecia ed Egitto.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Calciomercato Napoli: tutto su Gutierrez, ecco l'offerta

Il club partenopeo stringe il cerchio sul settore delle corsie laterali. All'alba dell'ultimo mese della sessione estiva del mercato gli azzurri hanno le idee chiare

Serie BKT, pubblicato il calendario '25-'26

"L'augurio è che ci possa essere un campionato di successo a livello collettivo", ha detto il presidente della FIGC Gabriele Gravina

Calciomercato Liverpool: assalto a Isak, le cifre

Il mercato viaggia anche all'estero, e probabilmente con cifre di gran lunga più corpose di quelle che girano in Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi