Il Manchester United ha ufficializzato l'ingresso di Jim Ratcliffe in società

Il magnate del settore petrolchimico ha acquisito il 27,7% delle quote

Il Manchester United ha ufficializzato l'ingresso di Jim Ratcliffe in società.

Il miliardario del settore petrolchimico e da sempre tifoso dello United ha ufficialmente acquisito poco più di un quarto delle quote del club dopo la conferma ufficiale del suo investimento.

Ratcliffe e il suo gruppo INEOS hanno pagato più di 1 miliardo di sterline per il 27,7%, che salirà a quasi il 30% dopo un'ulteriore iniezione di 238 milioni di sterline nei giganti della Premier League.

Prima dell'annuncio, i nuovi arrivati hanno effettivamente preso il controllo delle operazioni calcistiche del club dai proprietari di maggioranza, i Glazer, e hanno rapidamente lasciato il segno. 

Dopo l'acquisto di Omar Berrada del Manchester City, che diventerà il nuovo amministratore delegato, è stato contattato il direttore sportivo del Newcastle United Dan Ashworth e nel prossimo futuro sono previste altre assunzioni nel settore dello scouting e nella direzione della parte sportiva.

È probabile che questi cambiamenti si intensifichino nel tentativo di riportare lo United ai vertici del calcio mondiale.

Le parole di Jim Ratcliffe e Joel Glazer

Ratcliffe ha dichiarato: "Diventare comproprietario del Manchester United è un grande onore e comporta una grande responsabilità.

Questo segna il completamento della transazione, ma è solo l'inizio del nostro viaggio per riportare il Manchester United ai vertici del calcio inglese, europeo e mondiale, con strutture di livello mondiale per i nostri tifosi. Il lavoro per raggiungere questi obiettivi sarà accelerato da oggi".

Nel frattempo, il co-presidente esecutivo Joel Glazer ha aggiunto:

"Vorrei dare il benvenuto a Sir Jim come comproprietario e sono ansioso di lavorare a stretto contatto con lui e con INEOS Sport per offrire un futuro brillante al Manchester United".

L'operazione ha finalmente avuto il via libera dopo la chiusura dell'offerta pubblica di acquisto delle azioni di classe A.  

Il periodo in cui i possessori di azioni di Classe A possono offrirle in vendita è stato esteso dal 14 febbraio alle 23:59 del 16 febbraio.

I proprietari di maggioranza dello United, i Glazer, hanno effettivamente messo in vendita il club nel novembre 2022.

Dopo una lunga trattativa, in cui non si sapeva se l'offerta di Ratcliffe avrebbe superato quella dello sceicco del Qatar Jassim bin Hamad Al Thani.

L'investimento da 1,3 miliardi di sterline del proprietario di INEOS è stato annunciato alla vigilia di Natale.

Il consiglio di amministrazione della Premier League ha esaminato e approvato Ratcliffe dopo che il tifoso dello United ha superato il test dei proprietari e dei direttori e ha firmato la carta del proprietario.

Ora che Ratcliffe ha ufficialmente assunto il controllo delle operazioni calcistiche, ha la possibilità di acquistare altre azioni di classe B dai Glazer, qualora questi decidessero di venderne altre. 

Nel frattempo, secondo il "Mail Sport", lo United e il Newcastle dovrebbero raggiungere un accordo su Ashworth nei prossimi giorni.

Si sta preparando un approccio formale da parte del Man United per il direttore sportivo e una rapida conclusione è la preferenza di tutte le parti.

Ashworth vuole cambiare aria e, se viene concordata una buonuscita, è probabile che  nei prossimi giorni, anche se è probabile che ci sia un patto di non concorrenza.

Blanc e non solo: gli uomini di Ratcliffe

 

Ratcliffe è affiancato nel nuovo consiglio di amministrazione dall'amministratore delegato di INEOS Sport, Jean-Claude Blanc, e da Sir David Brailsford, direttore sportivo.

Brailsford ha iniziato a lavorare al campo di allenamento di Carrington a gennaio, mentre il proprietario di INEOS ha assistito alla partita di Premier League dello United contro il Tottenham Hotspur, seduto accanto a Sir Alex Ferguson.

 

Nell'ambito del suo desiderio di cambiare le operazioni calcistiche del club, i suoi metodi potrebbero includere l'utilizzo di un approccio basato sui dati, la ricerca di giocatori più giovani nel mercato dei trasferimenti e la fine dell'influenza di Erik ten Hag sui trasferimenti.

 

Il direttore della data science Dominic Jordan, in carica dal 2022, ha detto che si aspetta che il suo campo sia "trasformativo" per la squadra.

 

L'attuale consiglio di amministrazione dello United non ha un direttore sportivo, una decisione che è stata fortemente criticata in un periodo in cui le recenti assunzioni del club sono state messe sotto esame.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi