Il Los Angeles FC di Chiellini acquista il 90% del Grassophers

La proprietà del club della MLS allarga la sua rete di squadre collegate lo storico club svizzero

I Los Angeles FC di MLS (squadra di cui Giorgio Chiellini è player development coach) hanno annunciato di aver rilevato la maggioranza delle quote del Grasshoppers, squadra storica di Zurigo, dalla “Champion Union” di Hong Kong.

La società cinese, che ha ceduto le quote, è di proprietà di Jenny Wang, moglie del presidente del conglomerato cinese “Fosun International”, Guo Guangchang, con la “Champion Union” che ha cercato di vendere il club svizzero per più di un anno.

L’accordo mette fine alla collaborazione del Grasshoppers con il Wolverhampton Wanderers, squadra di Premier League di proprietà proprio di Fosun.

Le due società recentemente hanno imbastito diverse operazioni di mercato, come il prestito di Nigel Lonwijk dai Wolves al club svizzero.

Partnership globali

La società losangelina in questo modo ha aumentato la sua presenza nel panorama calcistico europeo.

Attualmente ha una partecipazione all’interno della compagine societaria degli austriaci del Wacker Innsbruck FC, oltre a una joint venture con il Bayern Monaco.

Si tratta della Red & Gold Football, che si descrive come una "piattaforma globale integrata e unica" per la "promozione di giovani talenti e il loro accompagnamento responsabile nel calcio professionistico".

La joint venture, costituita lo scorso anno, ha già stipulato accordi con gli uruguaiani del Racing Club de Montevideo e con l'accademia gambiana Gambinos Stars Africa.

Il co-presidente del club californiano Larry Freedman ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con la squadra elvetica, definendola: “Un marchio iconico del calcio svizzero ed europeo, con un'incredibile tradizione di successi e una base costruita sullo sviluppo di talenti di alto livello".

La storia dei due club

Fondato nel 1886, il Grasshoppers ha vinto 27 titoli e 19 coppe svizzere ma gli ultimi anni sono stati più complicati.

L'ultimo campionato svizzero vinto risale al 2003 e nel 2019 il club è retrocesso in Challenge League (l'equivalente della nostra Serie B). 

Sono tornati in Super League nel 2021 e attualmente sono ottavi nella massima serie.

Il LAFC, fondato nel 2014, invece, ha vinto due Supporters Shield e una MLS Cup (2022) e si sono inoltre qualificati due volte alla CONCACAF Champions League.

All’interno del proprio board di proprietari il LAFC può vantare nomi importanti in diversi settori.

Si va da personaggi importanti della finanza, sportivi e personalità del mondo dello spettacolo. Tra i membri infatti ci sono la leggenda della NBA, Magic Johnson e la star di Hollywood, Will Ferrell.

Un altro comproprietario del LAFC è l'uomo d'affari malese Ruben Gnanalingam, proprietario di maggioranza del Queens Park Rangers, squadra di Championship in Inghilterra.

La squadra dell'ovest di Londra fa infatti parte di un network di club (possibilità che avevano anche i Wolves) che comprende tutti i club collegati al LAFC.

E’ parte di questa rete anche l'FC Cincinnati, la squadra della MLS di proprietà del socio di minoranza del QPR Richard Reil.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La prima pagina dei giornali sportivi italiani ed europei del 27 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di mercoledì 27 agosto 2025

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

SFS e Lega Serie A a confronto su pianificazione e strategie nelle categorie giovanili

L’evento, organizzato da SFS in collaborazione con Lega Serie A e con il patrocinio del Comune di Milano, si è svolto in occasione della Finale di Supercoppa Primavera Inter–Cagliari

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Calciomercato Inter, Akçiçek e Nkunku affari di fine mercato: il costo delle operazioni

Marotta apre agli ultimi rinforzi: "Se ci sono occasioni". Dove può agire l'Inter

Calciomercato, Saelemaekers sblocca Vlahovic e Kolo Muani: le cifre dell'affare tra Milan e Juventus

Il gol al Parma non ha cambiato lo scenario Dusan Vlahovic ha sempre le valigie pronte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi