Il Los Angeles FC di Chiellini acquista il 90% del Grassophers

La proprietà del club della MLS allarga la sua rete di squadre collegate lo storico club svizzero

I Los Angeles FC di MLS (squadra di cui Giorgio Chiellini è player development coach) hanno annunciato di aver rilevato la maggioranza delle quote del Grasshoppers, squadra storica di Zurigo, dalla “Champion Union” di Hong Kong.

La società cinese, che ha ceduto le quote, è di proprietà di Jenny Wang, moglie del presidente del conglomerato cinese “Fosun International”, Guo Guangchang, con la “Champion Union” che ha cercato di vendere il club svizzero per più di un anno.

L’accordo mette fine alla collaborazione del Grasshoppers con il Wolverhampton Wanderers, squadra di Premier League di proprietà proprio di Fosun.

Le due società recentemente hanno imbastito diverse operazioni di mercato, come il prestito di Nigel Lonwijk dai Wolves al club svizzero.

Partnership globali

La società losangelina in questo modo ha aumentato la sua presenza nel panorama calcistico europeo.

Attualmente ha una partecipazione all’interno della compagine societaria degli austriaci del Wacker Innsbruck FC, oltre a una joint venture con il Bayern Monaco.

Si tratta della Red & Gold Football, che si descrive come una "piattaforma globale integrata e unica" per la "promozione di giovani talenti e il loro accompagnamento responsabile nel calcio professionistico".

La joint venture, costituita lo scorso anno, ha già stipulato accordi con gli uruguaiani del Racing Club de Montevideo e con l'accademia gambiana Gambinos Stars Africa.

Il co-presidente del club californiano Larry Freedman ha espresso il suo entusiasmo per la collaborazione con la squadra elvetica, definendola: “Un marchio iconico del calcio svizzero ed europeo, con un'incredibile tradizione di successi e una base costruita sullo sviluppo di talenti di alto livello".

La storia dei due club

Fondato nel 1886, il Grasshoppers ha vinto 27 titoli e 19 coppe svizzere ma gli ultimi anni sono stati più complicati.

L'ultimo campionato svizzero vinto risale al 2003 e nel 2019 il club è retrocesso in Challenge League (l'equivalente della nostra Serie B). 

Sono tornati in Super League nel 2021 e attualmente sono ottavi nella massima serie.

Il LAFC, fondato nel 2014, invece, ha vinto due Supporters Shield e una MLS Cup (2022) e si sono inoltre qualificati due volte alla CONCACAF Champions League.

All’interno del proprio board di proprietari il LAFC può vantare nomi importanti in diversi settori.

Si va da personaggi importanti della finanza, sportivi e personalità del mondo dello spettacolo. Tra i membri infatti ci sono la leggenda della NBA, Magic Johnson e la star di Hollywood, Will Ferrell.

Un altro comproprietario del LAFC è l'uomo d'affari malese Ruben Gnanalingam, proprietario di maggioranza del Queens Park Rangers, squadra di Championship in Inghilterra.

La squadra dell'ovest di Londra fa infatti parte di un network di club (possibilità che avevano anche i Wolves) che comprende tutti i club collegati al LAFC.

E’ parte di questa rete anche l'FC Cincinnati, la squadra della MLS di proprietà del socio di minoranza del QPR Richard Reil.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

I tifosi dell'Everton hanno fatto il primo sleepout all'Hill Dickinson Stadium

I partecipanti, poi, hanno allestito i propri posti letto nel piazzale e hanno consultato lo "Sportello Unico" dell'EitC per conoscere più approfonditamente i programmi e i servizi comunitari offerti dall'ente benefico

Lionel Messi e Más+ al centro di una disputa legale con Prime Hydration di Logan Paul e KSI

Lionel Messi e Más+ citati in giudizio da Prime Hydration per pubblicità ingannevole in Florida

Calciomercato Inter: Neymar proposto dagli agenti, la risposta

Il fantasista brasiliano si libererà presto a zero e potrebbe rientrare negli interessi di svariate compagini anche in Europa. L'ex Barcellona cerca spazio in vista dei Mondiali

Il Crystal Palace rivoluziona il calcio inglese con un progetto sociale unico al mondo

Il Crystal Palace lancia un progetto unico al mondo per supportare psicologicamente e professionalmente i giovani calciatori non promossi

Il Newcastle e Visa insieme: una partnership che riflette la crescita della tifoseria internazionale dei Magpies

Un accordo strategico che, nella prossima stagione, permetterà ai clienti Visa in Arabia Saudita di vincere esperienze irripetibili, compresa la possibilità di vedere direttamente dal St. James’ Park le partite dei Magpies ed incontrare calciatori e leggende del Club

Mondiali 2026: Capo Verde nella storia, i segreti del piccolo Paese qualificato

Un fazzoletto minuscolo del globo concretizza un sogno apparentemente impossibile

Milan-Como a Perth, il messaggio dei lariani: vogliamo riportare la Serie A alla gloria di cui godeva negli anni ’90

A difendere invece il progetto, pronto a portare per la prima volta una gara della Serie A fuori dai nostri confini, ci ha pensato il Como 1907 con una lunga lettera indirizzata ai tifosi

Calciomercato Juventus: infortunio Bremer, voci su Skriniar e Kim

Mister Tudor dovrà fare di necessità virtù in difesa almeno fino a gennaio. Due nomi piacciono ai bianconeri

Calciomercato Napoli: Orsolini piaceva ai partenopei, come sono andate le cose

L'esterno dei felsinei durante la sessione estiva di calciomercato è stato corteggiato a più riprese dal club campano

Calciomercato Juventus: Bremer di nuovo out, la scelta bianconera

Una tegola di quelle pesanti. I bianconeri perdono almeno per un altro mese il forte difensore brasiliano. La Vecchia Signora tornerà sul mercato per un sostituto?

Mondiali 2026, Capo Verde e tante sorprese: tutte le qualificate

Il miracolo Capo Verde, le favole Giordania e Uzbekistan, le solite Argentina e Brasile: il quadro della Coppa del Mondo 2026 comincia a definirsi

Lettonia-Inghilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo il turno di riposo torna in campo la nazionale inglese. I Tre Leoni affrontano la Lettonia dell'ex commissario tecnico dell'Italia Under 21 Paolo Nicolato

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi