Il Liverpool è il club più sostenibile dei Top 5 campionati europei

Secondo l’indice di sostenibilità del calcio stilato da Brand Finance il club di Premier League è quello più attento alle tematiche legate ad ambiente, sostenibilità e governance (ESG). Presenti tra le prime dieci anche Udinese e Milan.

Analizzare il mondo del calcio è diventata una pratica quasi monotematica. Qualsiasi classifica di questo sport, infatti, è dominata dalla Premier League. Che si parli di introiti, risultati sportivi, innovazione o sostenibilità, la capolista è sempre ed esclusivamente inglese.

Dimostrazione chiara e netta di programmazione e vision futura, tali da rendere oggi, secondo quanto decretato dall’indice stilato da Brand Finance, il Liverpool il club più sostenibile di tutti i top 5 campionati europei.

I Reds sono stati infatti proclamati come il brand calcistico più attento al tema della ESG e quindi alle tematiche ambientali, sociali e di governance, in una classifica che attribuisce merito anche alla Serie A, con due rappresentanti italiane tra le prime 10. Secondo quest'ordine reso noto dal Football Sustainability Perceptions Index 2023:

  1. Liverpool (Premier League);
  2. Betis Siviglia (LaLiga);
  3. Real Madrid (LaLiga);
  4. Udinese (Serie A);
  5. Stade Reims (Ligue 1);
  6. Lens (Ligue 1);
  7. Real Sociedad (LaLiga);
  8. Milan (Serie A);
  9. Friburgo (Bundesliga);
  10. Nottingham Forest (Premier League).

Uno primo posto ottenuto dal Liverpool grazie a progetti comunitari come "The Red Way", "LFC Foundation" e "Red Neighbours programme" e ad attivazioni tarate su mentalità e strategia green.

Hugo Hensley, direttore associato di Brand Finance, ha commentato così il report: "Non sorprende che i club calcistici inizino a sentire le pressioni di tifosi, proprietari, sponsor, emittenti, leghe e autorità di regolamentazione sulle azioni dei club in materia di ESG. Sebbene i risultati del nostro ampio sondaggio tra i tifosi mostrino che un piccolo numero di club ha fatto passi avanti significativi nell'impegno verso le questioni ESG e nella comunicazione di questo, ci sono ancora notevoli opportunità di ulteriore miglioramento".

Udinese e Milan fungono da ambasciatrici italiane, pareggiando la presenza inglese e quella francese.

Dietro solamente alla Spagna, prima per presenze grazie a Betis Siviglia, madre dell’iniziativa Forever Green per fornire una piattaforma di sostenibilità aperta ad aziende e istituzioni che vogliano utilizzare il calcio per sensibilizzare la popolazione sulla realtà del cambiamento climatico, Real Madrid e Real Sociedad.

Il Milan e lo sponsor Emirates

Questo exploit delle società europee nel dare risalto alla sostenibilità non è solo frutto della volontà di voler tutelare l’ambiente e maturare una vision green, ma anche un’esigenza commerciale.

La sostenibilità sta infatti diventato un fattore chiave fortemente promosso dagli sponsor, tra questi quello legato a Milan e Real Madrid, entrambe presenti in classifica: il Gruppo Emirates.



LEGGI ANCHE:

NORDENSA, LA PIATTAFORMA CHE FA GUADAGNARE CON IL CALCIOMERCATO



Questi è infatti un brand che da anni si impegna fortemente nel settore, diventando leder per quanto concerne le prestazioni ambientali, allargando questa propria mission ai partner sportivi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Calciomercato: Anjorin è il primo colpo del Torino, quanto hanno speso i granata?

Il centrocampista scuola Chelsea nell'ultima stagione ha indossato la maglia dell'Empoli

Calciomercato: Bonny sarà dell'Inter, cifre e dettagli dell'affare

L'attaccante del Parma è il primo obiettivo del club di Marotta per rinforzare il reparto offensivo

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi