Il Liverpool è il club più sostenibile dei Top 5 campionati europei

Secondo l’indice di sostenibilità del calcio stilato da Brand Finance il club di Premier League è quello più attento alle tematiche legate ad ambiente, sostenibilità e governance (ESG). Presenti tra le prime dieci anche Udinese e Milan.

Analizzare il mondo del calcio è diventata una pratica quasi monotematica. Qualsiasi classifica di questo sport, infatti, è dominata dalla Premier League. Che si parli di introiti, risultati sportivi, innovazione o sostenibilità, la capolista è sempre ed esclusivamente inglese.

Dimostrazione chiara e netta di programmazione e vision futura, tali da rendere oggi, secondo quanto decretato dall’indice stilato da Brand Finance, il Liverpool il club più sostenibile di tutti i top 5 campionati europei.

I Reds sono stati infatti proclamati come il brand calcistico più attento al tema della ESG e quindi alle tematiche ambientali, sociali e di governance, in una classifica che attribuisce merito anche alla Serie A, con due rappresentanti italiane tra le prime 10. Secondo quest'ordine reso noto dal Football Sustainability Perceptions Index 2023:

  1. Liverpool (Premier League);
  2. Betis Siviglia (LaLiga);
  3. Real Madrid (LaLiga);
  4. Udinese (Serie A);
  5. Stade Reims (Ligue 1);
  6. Lens (Ligue 1);
  7. Real Sociedad (LaLiga);
  8. Milan (Serie A);
  9. Friburgo (Bundesliga);
  10. Nottingham Forest (Premier League).

Uno primo posto ottenuto dal Liverpool grazie a progetti comunitari come "The Red Way", "LFC Foundation" e "Red Neighbours programme" e ad attivazioni tarate su mentalità e strategia green.

Hugo Hensley, direttore associato di Brand Finance, ha commentato così il report: "Non sorprende che i club calcistici inizino a sentire le pressioni di tifosi, proprietari, sponsor, emittenti, leghe e autorità di regolamentazione sulle azioni dei club in materia di ESG. Sebbene i risultati del nostro ampio sondaggio tra i tifosi mostrino che un piccolo numero di club ha fatto passi avanti significativi nell'impegno verso le questioni ESG e nella comunicazione di questo, ci sono ancora notevoli opportunità di ulteriore miglioramento".

Udinese e Milan fungono da ambasciatrici italiane, pareggiando la presenza inglese e quella francese.

Dietro solamente alla Spagna, prima per presenze grazie a Betis Siviglia, madre dell’iniziativa Forever Green per fornire una piattaforma di sostenibilità aperta ad aziende e istituzioni che vogliano utilizzare il calcio per sensibilizzare la popolazione sulla realtà del cambiamento climatico, Real Madrid e Real Sociedad.

Il Milan e lo sponsor Emirates

Questo exploit delle società europee nel dare risalto alla sostenibilità non è solo frutto della volontà di voler tutelare l’ambiente e maturare una vision green, ma anche un’esigenza commerciale.

La sostenibilità sta infatti diventato un fattore chiave fortemente promosso dagli sponsor, tra questi quello legato a Milan e Real Madrid, entrambe presenti in classifica: il Gruppo Emirates.



LEGGI ANCHE:

NORDENSA, LA PIATTAFORMA CHE FA GUADAGNARE CON IL CALCIOMERCATO



Questi è infatti un brand che da anni si impegna fortemente nel settore, diventando leder per quanto concerne le prestazioni ambientali, allargando questa propria mission ai partner sportivi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Real Betis-Lione, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Siviglia arriva il Lione di Fonseca, in una partita che vede affrontarsi due tra le favorite alla vittoria finale

Aston Villa-Maccabi Tel Aviv, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Aston Villa affronta, nel match valido per la quarta giornata di Europa League, il Maccabi Tel Aviv

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi