Il Liverpool è il club più sostenibile dei Top 5 campionati europei

Secondo l’indice di sostenibilità del calcio stilato da Brand Finance il club di Premier League è quello più attento alle tematiche legate ad ambiente, sostenibilità e governance (ESG). Presenti tra le prime dieci anche Udinese e Milan.

Analizzare il mondo del calcio è diventata una pratica quasi monotematica. Qualsiasi classifica di questo sport, infatti, è dominata dalla Premier League. Che si parli di introiti, risultati sportivi, innovazione o sostenibilità, la capolista è sempre ed esclusivamente inglese.

Dimostrazione chiara e netta di programmazione e vision futura, tali da rendere oggi, secondo quanto decretato dall’indice stilato da Brand Finance, il Liverpool il club più sostenibile di tutti i top 5 campionati europei.

I Reds sono stati infatti proclamati come il brand calcistico più attento al tema della ESG e quindi alle tematiche ambientali, sociali e di governance, in una classifica che attribuisce merito anche alla Serie A, con due rappresentanti italiane tra le prime 10. Secondo quest'ordine reso noto dal Football Sustainability Perceptions Index 2023:

  1. Liverpool (Premier League);
  2. Betis Siviglia (LaLiga);
  3. Real Madrid (LaLiga);
  4. Udinese (Serie A);
  5. Stade Reims (Ligue 1);
  6. Lens (Ligue 1);
  7. Real Sociedad (LaLiga);
  8. Milan (Serie A);
  9. Friburgo (Bundesliga);
  10. Nottingham Forest (Premier League).

Uno primo posto ottenuto dal Liverpool grazie a progetti comunitari come "The Red Way", "LFC Foundation" e "Red Neighbours programme" e ad attivazioni tarate su mentalità e strategia green.

Hugo Hensley, direttore associato di Brand Finance, ha commentato così il report: "Non sorprende che i club calcistici inizino a sentire le pressioni di tifosi, proprietari, sponsor, emittenti, leghe e autorità di regolamentazione sulle azioni dei club in materia di ESG. Sebbene i risultati del nostro ampio sondaggio tra i tifosi mostrino che un piccolo numero di club ha fatto passi avanti significativi nell'impegno verso le questioni ESG e nella comunicazione di questo, ci sono ancora notevoli opportunità di ulteriore miglioramento".

Udinese e Milan fungono da ambasciatrici italiane, pareggiando la presenza inglese e quella francese.

Dietro solamente alla Spagna, prima per presenze grazie a Betis Siviglia, madre dell’iniziativa Forever Green per fornire una piattaforma di sostenibilità aperta ad aziende e istituzioni che vogliano utilizzare il calcio per sensibilizzare la popolazione sulla realtà del cambiamento climatico, Real Madrid e Real Sociedad.

Il Milan e lo sponsor Emirates

Questo exploit delle società europee nel dare risalto alla sostenibilità non è solo frutto della volontà di voler tutelare l’ambiente e maturare una vision green, ma anche un’esigenza commerciale.

La sostenibilità sta infatti diventato un fattore chiave fortemente promosso dagli sponsor, tra questi quello legato a Milan e Real Madrid, entrambe presenti in classifica: il Gruppo Emirates.



LEGGI ANCHE:

NORDENSA, LA PIATTAFORMA CHE FA GUADAGNARE CON IL CALCIOMERCATO



Questi è infatti un brand che da anni si impegna fortemente nel settore, diventando leder per quanto concerne le prestazioni ambientali, allargando questa propria mission ai partner sportivi.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi