Il Genoa batte il Bari per media spettatori in Serie BKT

Dietro il Grifone si posizionano le due neopromosse Bari e Palermo, spinte dall'entusiasmo dei loro tifosi durante tutto l'anno

Si è conclusa la stagione regolare di Serie BKT con le promozioni dirette di Frosinone e Genoa, e l'imminente inizio dei playoff per decidere chi sarà la terza promossa di questo campionato.

Al termine della stagione regolare è possibile tirare un bilancio sull'affluenza negli stadi che in quest'annata ha fatto registrare diversi record. Nell'ultima giornata di campionato sugli spalti sono accorsi 140.079 spettatori che hanno riempito gli stadi della Serie BKT, un numero che rappresenta il record stagionale.

In totale, nelle 38 giornate di campionato, il numero totale di presenza ha toccato quota 3.785.886, a dimostrazione della grande partecipazione e dell'interesse nei confronti del campionato cadetto.

Davanti a tutti il Genoa, con quasi mezzo milione di tifosi presenti al Luigi Ferraris nelle 19 partite casalinghe giocate dai ragazzi prima di Blessin e poi di Gilardino.

La media spettatori della Serie BKT

Grazie ai dati raccolti da stadiapostcards.com è possibile analizzare le presenze allo stadio squadra per squadra con il podio che vede le due neopromosse Bari e Palermo dietro il Genoa.

  1. Genoa - 492.862
  2. Bari - 457.146
  3. Palermo - 387.383
  4. Cagliari - 257.704
  5. Frosinone - 215.119
  6. Reggina - 212.034
  7. Parma - 204.280
  8. Modena - 191.507
  9. SPAL - 163.766
  10. Pisa - 151.418
  11. Benevento - 150.461
  12. Ascoli - 137.150
  13. Perugia - 116.369
  14. Cosenza - 115.393
  15. Ternana - 105.560
  16. Brescia - 99.156
  17. Como - 91.309
  18. Venezia - 86.645
  19. SudTirol - 84.153
  20. Cittadella - 66.471

Numeri che dimostrano la grande passione che ha accompagnato tutta la stagione di Serie B e il crescente interesse che ruota intorno al campionato cadetto.

Un campionato con grandi piazze, in cui 3 neopromosse su 4 (Bari, Palermo e Modena) si sono posizionate nella Top10 per media spettatori in stagione.

Genoa, Bari e Palermo nelle prime tre posizoni e proprio la sfida tra Galletti e Grifone del 26 dicembre 2022 al San Nicola è stata la partita con più spettatori presenti in stagione. Una cornice di 48.877 spettatori che hanno riempito l'astronave di Renzo Piano regalando uno spettacolo unico per la Serie B.

Un record per il Bari che ha raccolto nel corso dell'anno più di 450.000 tifosi nelle 19 partite stagionali.

Per il Genoa, invece, la partita record è stata quella che ha regalato la promozione contro l'Ascoli, mentre il Palermo proprio nell'ultima giornata conto il Brescia nonostante la grande delusione per il mancato raggiungimento dei playoff ha fatto registrare il record di presenze stagionali (32.235 spettatori).



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

AC Milan ed Emirates rinnovano la loro partnership: pronte le candeline per i 20 anni insieme

La collaborazione mette in primo piano anche la rilevanza strategica di Dubai e del Medio Oriente, per i rossoneri un mercato chiave. Già nel 2023 il Club milanese ha inaugurato Casa Milan Dubai, hub che ha rafforzato ancora di più il legame con Emirates

Italia Femminile: 30 convocate per le amichevoli contro Giappone e Brasile. Sara Gama è la nuova capo delegazione

Le partite, che anticiperanno la partenza per la tournée negli USA, si giocheranno a Como, quella del 24 ottobre, e a Parma, quella del 28, entrambe con calcio d’inizio previsto per le 18.15

Calciomercato Juventus: Vlahovic bomber di riserva, cosa dicono i dati

Il serbo prossimamente saluterà la compagnia bianconera, ma nel frattempo continua a segnare senza soluzione di continuità

Verso Roma-Inter: Lautaro sugli scudi, i numeri del Toro in questa stagione

Il "Toro" scalda i motori in vista del big match dello stadio Olimpico nel prossimo weekend

Calciomercato Serie A: tre big attratte da Zirkzee, chi sono

Il suo nome torna prepotentemente alla ribalta per l'Italia. Da mesi in realtà il profilo dell'attaccante olandese piace non poco ai partenopei

Calciomercato Inter: Luis Henrique ancora in ombra, quanto hanno speso i nerazzurri

Il timore di raccontare un remake di Jonathan comincia a serpeggiare negli ambienti dei tifosi nerazzurri. Ovviamente c'è tutto il tempo per smentire i più scettici

Milan: Allegri perde anche Rabiot, cosa è successo

Piove sul bagnato per il team rossonero. L'allenatore toscano dovrà reinventare parte dell'ossatura essenziale della formazione

Women's Champions League: Bayern Monaco-Juventus, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo la vittoria casalinga contro le portoghesi del Benfica, le bianconera partono alla volta della Germania per affrontare il Bayern Monaco nella gara valida per la seconda giornata della fase a campionato della Champions League

La Juventus guarda al futuro: occhi su Gustavo Sa

Il centrocampista classe 2004 del Famalicão piace ai bianconeri: talento tecnico e visione di gioco nel mirino della dirigenza

Ed Sheeran 'entra in campo' con il Barcellona: l'album Play sulla maglia per il Clásico contro il Real Madrid

La partnership tra FC Barcellona e Spotify si evolve: dopo i Rolling Stones, Drake e Rosalía, il nuovo album di Ed Sheeran sarà il protagonista del brand sulla storica divisa blaugrana in due partite chiave

Tegola Milan: guai muscolari per Pulisic, stipendio e tempi di recupero

L'uomo simbolo dell'ottimo avvio di stagione dei rossoneri si è fermato durante il match della Nazionale USA contro l'Australia

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi