Il garante della concorrenza UE in soccorso de LaLiga

Le autorità europee danno il via libera all'accordo firmato tra l'organizzazione sportiva spagnola e la società di investimenti CVC Capital Partners.

La notizia dell'esito positivo dell'esame da parte del garante della concorrenza UE sull'accordo tra LaLiga e CVC Capital Partners per avviare il "progetto boost" LaLiga Impulso è stata sicuramente accolta con grande entusiamo dal presidente Javier Tebas e da tutti i club principalmente coinvolti e interessati all'accordo, il perchè è facilmente intuibile.

I club avranno presto a disposizione il flusso di denaro generato dall'accordo tra le due entità, secondo il quotidiano spagnolo El Periódico, anche se il lascia passare dell'UE al progetto non è stato annunciato pubblicamente.

LaLiga per eliminare lo stallo nella creazione della nuova entità ha dovuto ricorrere all'UE a causa della creazione di una nuova società, oltre al fatto che CVC opera già in diversi paesi in tutta Europa. Athletic Bilbao, Barcelona e Real Madrid, i tre oppositori del progetto, il mese scorso hanno confermato di aver avviato un'azione legale contro uno schema che secondo loro causerà "danni irreparabili" al calcio spagnolo.

LaLiga Impulso è stata già approvata con un'assemblea generale della Liga, con 37 delle 42 squadre dei due massimi campionati spagnoli che hanno votato a favore del progetto (Chiuso l'accordo tra LaLiga e il fondo CVC).

Secondo quanto riportato da Sport Business, LaLiga Impulso è pronta a partire dopo il lancio ufficiale di inizio di dicembre, con un'adeguamento del suo investimento a 1,990 miliardi di euro. I 14 club che compongono il comitato esecutivo della Liga hanno ratificato all'unanimità il loro sostegno al progetto, acquisendo anche il sostegno di altre due compagini e passando dagli iniziali 37 agli attuali 39 club su 42 totali.

La nuova formulazione garantisce che i club partecipanti non abbiano la possibilità di unirsi e fare fronte comune contro i tre dissidenti (Barcellona, ​​Real Madrid e Athletic Bilbao). LaLiga, inoltre, ha affermato che l'adeguamento non influirà sulla valutazione complessiva dell'ente, che si attesta a 24,25 miliardi di euro.

Il progetto LaLiga Impulso garantirà a CVC il 10,95% delle entrate dai diritti TV per i prossimi 50 anni in cambio di investimenti.

Vista la sfida legale di Barcellona, ​​Real Madrid e Athletic Club, LaLiga ha concordato una linea di credito con CVC di 400 milioni di euro, secondo El Periódico, che equivale al primo pagamento effettuato da LaLiga Impulso. Questo accordo, indipendente dall'obiettivo più ampio de LaLiga Impulso, è visto come supporto in caso di sospensione in seguito dell'azione legale.

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi