Il garante della concorrenza UE in soccorso de LaLiga

Le autorità europee danno il via libera all'accordo firmato tra l'organizzazione sportiva spagnola e la società di investimenti CVC Capital Partners.

La notizia dell'esito positivo dell'esame da parte del garante della concorrenza UE sull'accordo tra LaLiga e CVC Capital Partners per avviare il "progetto boost" LaLiga Impulso è stata sicuramente accolta con grande entusiamo dal presidente Javier Tebas e da tutti i club principalmente coinvolti e interessati all'accordo, il perchè è facilmente intuibile.

I club avranno presto a disposizione il flusso di denaro generato dall'accordo tra le due entità, secondo il quotidiano spagnolo El Periódico, anche se il lascia passare dell'UE al progetto non è stato annunciato pubblicamente.

LaLiga per eliminare lo stallo nella creazione della nuova entità ha dovuto ricorrere all'UE a causa della creazione di una nuova società, oltre al fatto che CVC opera già in diversi paesi in tutta Europa. Athletic Bilbao, Barcelona e Real Madrid, i tre oppositori del progetto, il mese scorso hanno confermato di aver avviato un'azione legale contro uno schema che secondo loro causerà "danni irreparabili" al calcio spagnolo.

LaLiga Impulso è stata già approvata con un'assemblea generale della Liga, con 37 delle 42 squadre dei due massimi campionati spagnoli che hanno votato a favore del progetto (Chiuso l'accordo tra LaLiga e il fondo CVC).

Secondo quanto riportato da Sport Business, LaLiga Impulso è pronta a partire dopo il lancio ufficiale di inizio di dicembre, con un'adeguamento del suo investimento a 1,990 miliardi di euro. I 14 club che compongono il comitato esecutivo della Liga hanno ratificato all'unanimità il loro sostegno al progetto, acquisendo anche il sostegno di altre due compagini e passando dagli iniziali 37 agli attuali 39 club su 42 totali.

La nuova formulazione garantisce che i club partecipanti non abbiano la possibilità di unirsi e fare fronte comune contro i tre dissidenti (Barcellona, ​​Real Madrid e Athletic Bilbao). LaLiga, inoltre, ha affermato che l'adeguamento non influirà sulla valutazione complessiva dell'ente, che si attesta a 24,25 miliardi di euro.

Il progetto LaLiga Impulso garantirà a CVC il 10,95% delle entrate dai diritti TV per i prossimi 50 anni in cambio di investimenti.

Vista la sfida legale di Barcellona, ​​Real Madrid e Athletic Club, LaLiga ha concordato una linea di credito con CVC di 400 milioni di euro, secondo El Periódico, che equivale al primo pagamento effettuato da LaLiga Impulso. Questo accordo, indipendente dall'obiettivo più ampio de LaLiga Impulso, è visto come supporto in caso di sospensione in seguito dell'azione legale.

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi