Il Feyenoord ha cambiato logo

Il Feyenoord ha rivelato il nuovo logo per le prossime stagioni

Il nuovo logo non è solo un cambiamento estetico, ma anche una strategia di marketing pensata per rafforzare il brand del Feyenoord a livello internazionale.

Con un design più moderno e riconoscibile, il club mira ad attrarre un pubblico più giovane e a espandere la propria base di tifosi oltre i confini nazionali.

Un design moderno per una squadra storica

Il Feyenoord, una delle squadre di calcio più prestigiose dei Paesi Bassi, ha recentemente presentato il nuovo logo che accompagnerà il club nella stagione 2024/2025.

Questo aggiornamento del logo segna un passo significativo per il club, combinando tradizione e modernità in un design elegante e contemporaneo.

Il nuovo logo mantiene gli elementi chiave che rappresentano l'identità del Feyenoord: i colori rosso, bianco e nero, e la caratteristica "F" centrale.

Tuttavia, il design è stato reso più pulito e versatile, adatto sia per l'uso digitale che per le applicazioni tradizionali.

La semplificazione delle linee e l'aggiornamento del font conferiscono un aspetto più moderno, mantenendo al contempo il forte legame con la storia del club.

Le differenze sostanziali sono 4:

  • Le lettere sono più vicine tra loro;
  • Il rosso è più acceso;
  • La linea oro centrale non esiste più; 
  • La F è stata riallineata leggermente.

Le reazioni dei tifosi

La presentazione del nuovo logo ha suscitato diverse reazioni tra i tifosi del Feyenoord e nella comunità calcistica in generale. 

Molti tifosi hanno accolto con entusiasmo il cambiamento, apprezzando la freschezza del nuovo design e la capacità del club di evolversi pur mantenendo fede alle proprie radici.

Alcuni nostalgici, tuttavia, hanno espresso un certo disappunto, ritenendo che il logo tradizionale incarnasse meglio l'essenza del club.

Il presidente del Feyenoord ha dichiarato che il nuovo logo è il risultato di un processo di consultazione approfondito con tifosi, giocatori e designer.

L'obiettivo era creare un simbolo che potesse rappresentare il club nel futuro, senza dimenticare il glorioso passato.

Questo equilibrio tra innovazione e tradizione è stato il punto focale del progetto. 

L'introduzione del nuovo logo sarà accompagnata da una campagna di marketing che includerà merchandising, pubblicità e eventi speciali.

I prodotti con il nuovo emblema saranno presto disponibili sia nei negozi fisici che online, consentendo ai tifosi di tutto il mondo di mostrare il proprio supporto per il Feyenoord.

In conclusione, il nuovo logo del Feyenoord rappresenta un passo audace verso il futuro, mantenendo salde le radici storiche del club.

Con un design che unisce tradizione e modernità, il Feyenoord si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.



Lione retrocesso in Ligue 2: il motivo

La Direzione Nazionale di Controllo ha confermato la decisione dello scorso 15 novembre relegando il club del Rodano in seconda divisione

Juve Stabia, nuova proprietà. Cosa fa la Brera Holdings e chi è Daniel McClory

Per la squadra campana inizia una nuova fase tinteggiata a stelle e strisce. Che la svolta d'oltreoceano coincida con una annata, la prossima, da promozione in Serie A?

Nereo Bonato non sarà più il Direttore Sportivo del Cagliari

Arrivato sull'isola nel 2022, le strade che uniscono club e dirigente sono destinate a dividersi

La Roma il 30 giugno festeggia il Lupetto Day: il simbolo iconico del club

Il 30 giugno è il Lupetto Day, la festa dedicata al celebre logo dell’AS Roma creato da Piero Gratton nel 1978: simbolo che unisce generazioni di tifosi giallorossi, pronto a essere celebrato con selfie e disegni condivisi dai supporter, scopri come partecipare e rivivi la storia di un’icona intramontabile

Indeed sarà il nuovo partner ufficiale del Brentford per la stagione 2025-'26

La collaborazione inquadra Indeed come partner ufficiale di reclutamento del club. Lo sponsor sarà presente sulle divise da allenamento delle prime squadre maschili e femminili, oltre che dell'academy e dello staff tecnico

I 41 anni di Andrea Raggi e gli auguri social del Monaco

Un idolo al Principato. Il laterale originario di La Spezia in terra monegasca ha scritto importanti pagine di storia recente del club

La Roma, il Fair Play Finanziario e l’obbligo delle plusvalenze entro il 30 Giugno

Perché la Roma deve fare cessioni che comportino plusvalenze entro il 30 giugno? Cosa vuol dire? Quali sono le conseguenze se non si rispettano il Settlement Agreement o le regole del Fair Play Finanziario? Ecco una guida per saperne di più

Mondiale 2030, il Marocco strappa un contratto da 320 milioni di dollari per lo stadio a Casablanca

I lavori interesseranno un'area di 100 ettari, dureranno quasi trenta mesi e si concluderanno nel 2028. Il contratto si inserisce in un pacchetto di investimento di 500 milioni di dollari guidato dal fondo statale marocchino Caisse de Dépôt et de Gestion (CDG)

“E io lo so, perché non resto a casa”: l’emozionante clip che annuncia la campagna abbonamenti del Cagliari

La campagna abbonamenti è articolata in quattro fasi, e il claim è una chiara citazione al coro intonato dai tifosi rossoblù

Udinese nel segno della continuità: Gian Luca Nani e Gokhan Inler continueranno a guidare l’area sportiva

“L’Udinese per me è casa. Come ho sempre detto sono nel posto ideale per intraprendere la carriera dirigenziale e sono molto contento di poter proseguire il lavoro avviato lo scorso anno”, ha detto Inler

La Lazio lancerà a breve la campagna abbonamenti

Il club biancoceleste è pronto per una nuova stagione agonistica. Abbonamenti e nuove maglie le principali esigenze

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi