Il Como di Fabregas avrà la stessa maglia per due stagioni

Il Como ha presentato la nuova divisa home, creata da Errea con un design particolare che rimarrà lo stesso almeno per due stagioni, andando incontro ai propri tifosi.

Dopo l’annuncio dell’arrivo di Cesc Fabregas nella prossima Serie BKT, il Como ha lanciato la nuova maglia casalinga.

Con il sostegno dello sponsor tecnico Errea, disegnato dallo stilista d’alta moda Didit Hediprasetyo, il club lombardo ha creato il nuovo kit con un design attraente ed innovativo.

Inoltre, come riportato dal comunicato ufficiale del club, la nuova creazione fa parte di un progetto che si occuperà di raccogliere fondi per la comunità locale, tutti i profitti della vendita delle divise da gioco verranno devoluti per finanziare opere di utilità sociale nella città di Como e nel territorio lariano.



LEGGI ANCHE:

DISTRETTI ECOLOGICI É ENTRATA DI PREPOTENZA NEL MONDO DEL CALCIO



“Volevo un design che prendesse ispirazione dalla tranquillità e serenità del lago; quindi, ho chiesto all’artista Golnaz Jebelli di dipingere la varietà della texture dell’acqua e della forza e compattezza strutturale del marmo così da trasmettere un senso di intensa energia”, ha dichiarato Didit Hediprasetyo.

“Amo lavorare con le texture e esprimere un sentimento di energia e movimento attraverso i colori e le pennellate. Questa collaborazione è stata particolarmente gratificante per il modo in cui ha fatto coesistere arte, design e sportswear”, continua Golnaz Jebelli.

Prima che i tifosi possano acquistare la nuova maglia, la vendita ufficiale partirà il 1° ottobre, ci sarà la possibilità di ricevere la riproduzione in formato digitale da usare come screensaver, oltre alle litografie del dipinto che ha dato poi il design alla maglia.

Le litografie saranno disponibili sul sito web como4como.com a un prezzo compreso tra i 10 e i 50 euro e il ricavato delle vendite sarà destinato ai progetti sopra menzionati, ogni donazione farà guadagnare un credito per l’acquisto del kit.

Per dare un ulteriore supporto ai tifosi del Como, il club ha promesso di mantenere lo stesso kit per almeno due stagioni sportive, con l’obiettivo finale di avere lo stesso design per cinque anni, in comune accordo con lo sponsor tecnico.

“I kit da calcio e il merchandising sono diventati una fonte di guadagno considerevole per le squadre di tutto il mondo, ma allo stesso tempo possono essere un peso per i genitori i cui figli si aspettano di indossare l’ultimo modello ogni anno. Vogliamo assicurarci che questo non accada con i nostri tifosi. Crediamo fermamente che la ricostruzione del club debba aiutare la comunità locale a prosperare. Questa iniziativa è un piccolo passo verso la costruzione di un rapporto duraturo e, speriamo, fruttuoso tra noi e gli abitanti di Como”, ha dichiarato Mirwan Suwarso, rappresentante ufficiale del gruppo proprietario del club lombardo.

 

Foto copertina credit Twitter @Como_1907.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. La suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi