Il club di eSport di David De Gea sbarca all'estero

Rebels Gaming, il club eSports del portiere spagnolo del Manchester United, allarga i propri orizzonti oltre la Spagna e punta ad un upgrade di crescita e visibilità.

David de Gea, oltre ad essere un grande portiere titolare di squadre come la Nazionale Spagnola e il Manchester United, è anche un forte appassionato di eSports.

Questo l’ha portato a fondare, nel 2021, il proprio club, i Rebels Gaming, con sede a Valdebebas, Madrid. Il tutto con l'obiettivo di erogare un servizio di intrattenimento attraverso i propri contenuti e streamer rilevanti nel settore.

Il club ha un team di professionisti in varie discipline: la strategia e la tattica sportiva, il marketing, la generazione di contenuti, l'intrattenimento e lo sviluppo del business.

Oltre a uno staff sportivo di sei giocatori titolari più due sostituti, Rebels Gaming impiega anche allenatori, fisioterapisti e psicologi sportivi. E si focalizza su tre diversi giochi: League of Legends, Valorant e Rainbow 6.  

Ora, a pochi mesi dalla sua fondazione, il team punta già ad un upgrade non di poco conto, volendo superare i confini spagnoli e spingersi verso una visibilità internazionale.

I “Ribelli” hanno infatti iniziato i colloqui con club ed società sportive per avere una presenza nella League of Legends Champions League (LEC) europea ed espandersi fuori dal mercato iberico.

"È una delle opzioni che abbiamo iniziato a considerare per continuare a crescere in marchio e competitività", spiega José Luis Sanz, CEO di Rebels Gaming, a Palco23.

Per perseguire concretamente questa finalità, non è esclusa un’apertura di uffici in paesi stranieri come Francia e Germania, centri nevralgici del settore nel Vecchio Continente.

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi