Il CEO di Socios: "Token sono intrattenimento non investimento"

I fan token stanno invadendo il mondo del calcio tra vantaggi e critiche. A chiarire la loro utilità ci ha pensato il CEO dell’azienda più importante del settore chiarendo che la loro funzione non è finalizzata al guadagno.

Stiamo assistendo all’ascesa di un nuovo fenomeno digitale: i Fan Token.

Abbiamo più volte sentito l’associazione tra questi strumenti e il guadagno in merito al loro utilizzo nel mondo del calcio. Le parole dell’amministratore delegato di Socios.com Alexandre Dreyfus, però, sembrano sdoganare completamente queste affermazioni.

Secondo quanto riportato da SportsPro Media, il CEO della società più in auge nel mondo token al momento ha ribadito che i fan token non sono un investimento e che la mission di Socios.com è quella di creare valore per i tifosi e incrementare le entrate per i club attraverso attività di fan engagement. Non stiamo parlando quindi di uno strumento che deve essere acquistato e scambiato a scopo di lucro.

La società, molto attiva nel mercato sportivo, ha già stretto partnership con più di 100 organizzazioni sportive, molte delle quali nel mondo del calcio, per creare “gettoni” che offrano premi oltre alla possibilità di votare su determinati temi proposti dalle squadre.

Questa visione dei token da parte del mercato, cioè dei tifosi, ha attirato molte critiche da parte dei media e dei tifosi stessi, avendo recepito il messaggio che i token siano un tentativo cinico di monetizzazione da parte dei club. Questo gioco penderebbe dalla loro parte a discapito dei fan che, anzi, rischierebbero di perdere denaro da queste attività quando il valore del token diminuisce.

Football Supporters Europe si è detta "sconvolta" dall’annuncio della partnership triennale tra la UEFA e Socios, accusando l’ente guidato da Ceferin di esporre i tifosi ai "cripto-mercenari".

Dreyfus è intervenuto tempestivamente rispondendo in maniera diretta alla valanga di critiche rivolte all’operato della sua società.

Attraverso un’intervista su StreamTime Podcast di SportsPro, il CEO ha affermato che i fan token servono a intrattenere i tifosi e sebbene queste risorse possano essere scambiate il guadagno non è la loro funzione principale.

L'obiettivo quindi è fornire alle risorse digitali una vera utilità, "Pensiamo che sia importante che i fan siano riconosciuti dal club, ovunque si trovino nel mondo come qualcuno che appartiene a una comunità", ha detto, “In secondo luogo, non appena faccio parte di una community, è normale che abbia una certa influenza. Certo, questo non può succedere sul campo a livello tecnico o nelle scelte dirette di business del club, il nostro compito è cercare di spingere i club a dare di più ai tifosi”.

“Sarò un po' schietto”, andando diretto sul punto, “Se vuoi decidere chi giocherà in campo, devi essere l'allenatore e se vuoi decidere qualcos'altro, devi possedere la squadra. Penso che ci sia una separazione tra ciò che sono i tifosi e ciò che sono presidenti, manager e calciatori. È questo il punto. Puoi essere un azionista del Manchester United come società quotata in borsa, ma questo non ti darà alcun diritto rispetto ad altri. Quindi in realtà i token dei fan possono influenzare le scelte dei club”.

Deyfrus conclude dichiarando, “Il mio sogno è che i club competano per dare di più ai tifosi. Stanno già gareggiando in campo e nelle varie strategie commerciali. E se potessero competere per dare di più ai loro fan? La maggior parte dei team è cosciente che la maggior parte delle loro entrate nei prossimi cinque-dieci anni verrà dal digitale. Occorre incrementare il valore che si portare ad un fan: riconoscimenti, vantaggi, votazioni e servizi digitali, questa è una strategia virtuosa ed è questo ciò che faremo".

Quindi i fan token sono un prodotto di intrattenimento, non un investimento, per questo occorre creare strategie che aumentino l’utilità dei fan token per raggiungere gli obiettivi dei club. Ovviamente non mancheranno gli speculatori, ma gli utilizzatori con il passare del tempo apprezzeranno e capiranno maggiormente l’utilità di questo prezioso strumento.

PUMA: le voci di una fusione con adidas spingono le azioni, ma il futuro resta incerto

Le voci sulla fusione con Adidas aumentano il valore delle azioni PUMA del 4,2%

Serie A, Di Francesco a rischio. Cannavaro in attesa

L'ex campione del mondo, e Pallone d'oro, è attualmente senza squadra e alla ricerca di un progetto che possa rilanciare la propria carriera

Serie A, Napoli: Conte lancia Neres contro il Pisa

Il fantasista brasiliano scalpita e vuole spazio per regalare spettacolo al Maradona

Serie A, Milan in attesa: quando torna Leao

L'attacco rossonero aspetta con ansia il rientro dell'asso portoghese per spiccare il volo

Verona-Juventus: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I gialloblù arrivano alla sfida con un bottino di due punti in tre giornate, grazie ai due pareggi contro Udinese e Cremonese

Udinese-Milan: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Partenza ottima per i bianconeri, vincitori di due incontri su tre, momentaneamente a quota 7 punti

Calciomercato Juventus: Nuno Tavares è il grande sogno, la posizione della Lazio

Il terzino portoghese sprigiona una prepotenza atletica fuori dal comune. Il club bianconero ha provato di imbastire una trattativa con i biancocelesti, senza ottenere i frutti sperati

Saudi League: esordio con gol per Theo Hernandez, ma l'Al Hilal si blocca

Una performance da applausi ma illusoria per il team azzurro. Il match con l'Al Ahli termina con un rocambolesco pareggio

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Cosa fa oggi Usain Bolt? Il nuovo volto della Ballers League

La competizione è nata in Germania nel 2024 e si è estesa al Regno Unito quest'anno

Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi