Il Celta Vigo sta completando la fusione con l'RD Mos per creare una squadra femminile

Non è il primo club de LaLiga a percorrere questa strada, Barcellona e Real Madrid lo hanno già fatto

Il club di Vigo ha annunciato sabato scorso l'accordo con l'Unión Deportiva Mos per la creazione della sua nuova squadra di calcio femminile, "che rappresenterà Vigo e la Galizia in un nuovo ed entusiasmante progetto", ha scritto il club nel suo comunicato.

Il RC Celta annuncerà ulteriori dettagli dell'unione domani.

Il progetto

La sezione di calcio femminile dell'UD Mos sarà la base di questo progetto basato sulla competitività e sull'ambizione, che servirà a completare l'RC Celta e a dare un impulso significativo al calcio femminile nel sud della Galizia. La sede del settore giovanile del club, A Madroa, sarà il suo centro operativo, con l'accademia giovanile come pilastro fondamentale.

La nuova squadra del Celta debutterà la prossima stagione nella Terza Federazione e comprenderà squadre infantili, cadette e sussidiarie per formare le giocatrici e creare l'opportunità per le ragazze di Vigo e dintorni di giocare a calcio

L'RC Celta si aggiunge a una lunga lista di club calcistici che hanno discipline sia maschili che femminili.

Come Barcellona e Real Madrid

In particolare, nella Liga F (la prima divisione del calcio in Spagna), fino a quattordici delle sedici squadre hanno entrambe le discipline. Tra queste ci sono il Barcellona, campione in carica del torneo, il Real Madrid CF, l'Atlético de Madrid e l'Athletic Club.

L'unione tra la squadra di Vigo e l'UD Mos avviene in occasione del 100° anniversario dell'RC Celta, nato dalla fusione tra lo Sporting Vigo e il Fortuna de Vigo. Proprio come allora, "due club si uniscono per forgiare una società più forte e lanciare un progetto diverso ed entusiasmante, che arricchisce i suoi giovani, la sua crescita e la sua proiezione con il calcio femminile", ha concluso il club.



Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi