Il Brasileirao si sta riorganizzando sul modello della Premier League

I club del campionato brasiliano stimano di guadagnare 3,4 miliardi nel medio termine. Tale cifra sarebbe il doppio di quanto incassato nel 2022-2023

La massima competizione calcistica brasiliana, il Brasileirão, guarda alla Premier League per copiare il suo modello e attrarre investimenti internazionali.

Le riforme cercheranno di coinvolgere nuovi sponsor, accelerare la vendita di accordi di marketing, commercializzare collettivamente i diritti televisivi e attrarre capitali nell'ondata di investimenti da potenze come l'Arabia Saudita.

Voglia di crescere

Nel 2021, la competizione ha varato una norma che consente di concedere agevolazioni fiscali e incentivare la trasformazione dei club in aziende, dopo aver operato per un secolo come associazioni senza scopo di lucro.

Ora il progetto dei club del Brasileirão è arrivato fino  al Congresso nazionale e  cerca un:

"Modello di gestione efficiente ed etico che porti al successo sportivo", come ha confermato Ronaldo, ex calciatore brasiliano e proprietario del Real Valladolid CF.

Secondo il rapporto Football Benchmark, nella relazione "Brazilian clubs' economic evaluation" 2023, redatta da Sports Value e riportata da Expansión:

"Il mercato brasiliano sta attraversando una fase di transizione caratterizzata dall'arrivo di nuovi investitori" e aggiunge che "queste nuove risorse potrebbero consentire ai club brasiliani di crescere in modo significativo e, forse a lungo termine, competere con le potenze europee più affermate".

I club che compongono il Brasileirão prevedono di guadagnare 3,4 miliardi di euro nel medio termine, il doppio di quanto registrato nella stagione 2022-2023, cioè 1,775 miliardi di euro.

Le cifre sono ancora inferiori a quelle registrate dai campionati più importanti d'Europa: la Premier League ha guadagnato 6,4 miliardi di euro la scorsa stagione, mentre LaLiga e la Bundesliga hanno guadagnato rispettivamente 3,3 e 3,1 miliardi di euro.

 

 

 

"La cattiva gestione, i bilanci squilibrati, i debiti e la mancanza di trasparenza riducono al minimo il valore delle squadre", spiega il rapporto.

I trenta club che compongono il Brasileirão hanno chiuso la scorsa stagione con una valutazione aggregata di 6,335 miliardi di euro, il 13% in più rispetto al 2021-2022.

 

777 Partners, City Football Group e non solo

 Questi dati e le previsioni di crescita pongono il calcio brasiliano al centro dell'attenzione degli investimenti internazionali.

Il 22 febbraio 2022, il fondo statunitense 777 Partners ha rilevato il club brasiliano Vasco da Gama per 120 milioni di euro. Nello stesso anno, il City Football Group, proprietario, tra le altre squadre, del Manchester City FC e del Girona FC, ha acquisito il club brasiliano Bahia per 127 milioni di euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Napoli: Raspadori ceduto all'Atletico Madrid, le cifre

Il club spagnolo ha accontentato le richieste dei partenopei e dell'entourage dell'attaccante. L'ex Sassuolo saluta la Campania dopo tre intense annate

Burnley-Lazio, dove vederla

Dopo la doppia uscita turca, la Lazio di Maurizio Sarri affronta gli inglesi del Burnley

Leeds-Milan, dove vederla in TV

Dopo la tournée in Asia, con la breve parentesi australiana, i rossoneri tornano in Europa e affrontano il Leeds a Dublino

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 9 agosto 2025

In primo piano sulle prime pagine dei quotidiani sportivi di sabato 9 agosto spicca la vittoria dell’Inter in amichevole contro il Monaco

Calciomercato Milan: Thiaw e Musah in uscita, ecco il possibile incasso

I soldi faranno la felicità del club rossonero in questa sessione di mercato. Sul fronte cessioni il Diavolo sta brillando

Calciomercato Juventus: manca l'intesa con il Napoli per Miretti, le ultime

L'affare tra Vecchia Signora e partenopei ancora non è arrivato a dama. Il giocatore gradisce la destinazione campana, ma le due società faticano a trovare la quadra

Calciomercato Inter: torna di moda De Winter per la difesa

Il centrale del Grifone da tempo piace ai nerazzurri. In caso di partenza di qualche pedina attualmente in rosa, il Biscione potrebbe virare sull'ex Juventus

Rennes-Genoa, dove vederla in TV

Ultima amichevole per il Genoa di Patrick Vieira. Rossoblù in campo contro i francesi del Rennes

Palermo-Manchester City, dove vederla in TV

Al Renzo Barbera va in scena Anglo-Palermitan Trophy, torneo organizzato dal City Group, che vedrà in campo i rosanero contro il Manchester City di Guardiola

Monopoli-Lecce, dove vederla in TV

Il derby pugliese contro il Monopoli chiude il cerchio delle gare amichevoli pre-stagione programmate dai salentini

Calciomercato Milan: Hojlund si avvicina, c'è l'intesa con lo United

L'amore tra la punta danese e il Diavolo sta sbocciando. I contatti continui con i Red Devils stanno accelerando le operazioni per rispedire l'ex Atalanta in Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi