Il Bologna ha realizzato un kit speciale per la Champions League

Si chiama "Game Set Champions League" e debutterà domani sera ad Anfield contro il Liverpool

Il Bologna, alla vigilia della seconda partita di Champions League ha svelato il Game Set Champions League che Macron, storico sponsor tecnico della società felsinea, ha realizzato per il club rossoblù.

(immagine di copertina presa da X @BolognaFC1909en)

Gli uomini di Vincenzo Italiano indosseranno il kit già nella storica sfida in programma per domani mercoledì 2 ottobre ad Anfield contro il Liverpool.

In questo palcoscenico europeo di prima grandezza i felsinei scenderanno in campo con un kit che abbina l’eleganza nella scelta dei colori all’innovazione tecnica che contraddistingue i capi realizzati da Macron.

Il colore nero, impreziosito dai dettagli oro e dalla presenza del rosso e del blu, rende la divisa una celebrazione della massima competizione europea dove il Bologna è tornato protagonista.

Il Game Set Champions League, come tutti i capi progettati per il club da Macron, è interamente realizzato con tessuti Eco Fabric, al 100% provenienti dal riciclo di plastica post consumer.

Il nuovo kit è total black, col girocollo e i bordi delle maniche in maglieria rossoblù accompagnati da una doppia riga dorata.

La scelta del colore nero è un tributo alle “Notti da Champions” che tornano a Bologna, e il riferimento è completato dai dettagli oro e, soprattutto, dalla grafica che caratterizza tutta la maglia. Sia la parte anteriore che quella posteriore è infatti percorsa da file di piccole stelle embossate, a richiamare il simbolo della competizione per club più importante d’Europa.

In oro è anche il Macron Hero sul petto a destra, affiancato a sinistra dallo stemma del Bologna FC 1909, entrambi in stampa siliconata.

La storia in una maglia

L’etichetta nel retrocollo interno è personalizzata con i colori del club e con la scritta in oro “È TORNATO LO SQUADRON”. Il riferimento è allo “Squadrone che tremare il mondo fa”, ovvero il Bologna che negli anni Trenta del secolo scorso dominava in Italia e in Europa e che in quel periodo vinse quattro scudetti, due coppe dell’Europa Centrale e il prestigioso Torneo dell’Esposizione di Parigi.

L’etichetta è completata dal logo Macron e dalla scritta ‘Designed in Bologna’ che certifica come ogni capo sia ideato, progettato e sviluppato nel Macron Campus, a pochi minuti di distanza dal centro tecnico rossoblù di Casteldebole.

Nella lunetta posteriore, sotto al colletto, è presente la bandiera italiana, sovrastata dalla stampa in oro del claim identificativo del club, “WE ARE ONE”. Sul fondo maglia posteriore è presente una banda dorata.

I pantaloncini neri riprendono la grafica della maglia con le file di stelle in rilievo e gli inserti rosso, blu e oro sul fianco e sul bordo coscia posteriore. I calzettoni sono neri con davanti, in oro, la scritta BOLOGNA e il Macron Hero e dietro, al centro, una banda orizzontale rossoblù delimitata da due fini righe dorate.

October 1, 2024

I dettagli tecnici

Il Game Set Champions League ha una vestibilità Slim Fit ed è interamente realizzato in tessuti Eco Fabric, nello specifico Eco Softlock, con la presenza di un pannello in Eco Micromesh sul retro che rende il capo più leggero e traspirante.



Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi