Il Bayern apre alla NFL: il football americano sbarca all’Allianz

Lo sport a stelle e strisce ormai da anni sta tentando di colonizzare il resto del mondo esportando tornei o partite ufficiali dei vari sport made in USA. E adesso la NFL approda a Monaco di Baviera.

Non è un caso se due brand sportivi importanti a livello mondiale decidano di collaborare, anche se gli sport che rappresentano non sono gli stessi ma anzi sono distanti anni luce, sia a livello tecnico che manageriale e di gestione.

Ma Bayern Monaco e NFL - National Football League su questi due ultimi punti possono sicuramente convergere, partendo dall’utilizzo “in prestito” dell’Allianz Arena da parte della Lega Americana. Stiamo parlando di uno degli stadi più innovativi d’Europa, di proprietà del Bayern dal 2005, casa del club e della nazionale tedesca (e in passato anche del Monaco 1860 l’altra squadra della Baviera).

La NFL sbarca in Europa

La NFL ha scelto Germania ed Inghilterra come riferimento per espandersi in Europa perché in queste due nazioni gode di un folto numero di appassionati e può contare su accordi commerciali remunerativi.

L'Allianz Arena è stata scelta per ospitare due delle quattro partite delle International Series, gare della regular season che si svolgono al di fuori degli USA, e che si giocheranno in Germania nei prossimi quattro anni. Le altre due gare che si svolgeranno sempre in terra tedesca andranno in scena al Deutsche Bank Park di Francoforte. 

Oliver Kahn , CEO del Bayern ha dichiarato, “Il nostro club ha lavorato con la NFL sin dall'apertura della nostra sede negli Stati Uniti nel 2014. Siamo entusiasti di fare questo passo successivo della nostra partnership a lungo termine ospitando una partita della stagione regolare NFL nel nostro bellissimo stadio"

Andreas Jung , membro del CDA e responsabile del marketing del club bavarese ha sottolineato il perché della scelta dello stadio di Monaco, spiegando che “la nostra struttura offre una delle migliori atmosfere sportive. La partita della NFL sarà il nostro primo evento non calcistico e quindi una pietra miliare della storia dell'Allianz. Diamo un caloroso benvenuto a tutti i tifosi di football americano allo stadio del FC Bayern"

Il Commissioner della NFL Roger Goodell si è detto entusiasta della partnership e di questa importante possibilità per la lega da lui guidata, "Non vediamo l'ora di organizzare e scendere in campo per la nostra prima partita in Germania programmata per questa stagione nel fantastico stadio del Bayern"

Anche il sindaco della città, Dieter Reiter, è intervenuto durante la presentazione ufficiale: “È un grande onore per la capitale dello stato della Baviera essere la prima città tedesca ad ospitare una partita della stagione regolare della NFL. Molti residenti di Monaco saranno felicissimi che questo spettacolare evento sportivo stia arrivando nella loro città”

La partita di Monaco sarà una delle cinque partite internazionali della NFL nel 2022. Tre si svolgeranno nel Regno Unito e una in Messico, e le date e gli incontri in programma saranno presto annunciati dalla NFL.

L'Allianz Arena non tralascia certo il suo sport principale: è stato infatti anche annunciato che in estate lo stadio sarà teatro di uno scontro classico a livello di nazionali di calcio. Il 7 giugno infatti per la UEFA Nations League andrà in scena Germania–Inghilterra.

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi