Il Barcellona lascia Nike per autoprodursi la maglia?

Le ipotesi di rescissione sono concrete, ma ci sono diversi fattori in ballo

Non va tutto bene tra Nike e Barcellona, non è un segreto. Nonostante una delle partnership più lunghe del calcio di club, negli ultimi mesi i due hanno avuto problemi su diversi punti non specificati, al punto che il Barça sta valutando la possibilità di rescindere il contratto con lo "Swoosh", che dovrebbe durare fino al 30 giugno 2028.

Puma spettatrice interessata

Questa situazione ha ovviamente destato l'interesse di altri brand.

Puma sarebbe in testa, ma non è la sola.

C'è infatti un gruppo che comprende nomi del calibro di New Balance e Hummel.

Si va verso l'autoproduzione?

Un recente articolo pubblicato da "Sport", suggerisce che tutte queste offerte potrebbero essere snobbate dalla squadra della Liga, che potrebbe invece optare per la creazione di un proprio marchio e la produzione "interna" dei propri kit.

Parte della ragione di questa scelta potenzialmente storica è, secondo quanto riportato, un sentimento di riconoscenza nei confronti di Nike e di tutto ciò che il Barça ha ottenuto con loro in 25 anni di collaborazione.

Questa opzione eviterebbe inoltre al club di dover risolvere il contratto con il marchio per motivi legali.

Il dubbio ora è se questa idea è realisticamente sufficiente a superare le ingenti somme che PUMA starebbe offrendo.

La situazione finanziaria del Barcellona è stata ben documentata nelle ultime due stagioni, quindi rifiutare una cifra del genere sarebbe coraggioso o folle.

In apparenza l'idea di produrre le maglie in casa è allettante, con il club che potrebbe trattenere il 100% dei profitti delle vendite, ma non sarebbe priva di ostacoli.

La produzione delle maglie sarebbe l'aspetto più semplice.

 Sarebbe realizzabile con un accordo strategico con un'azienda tessile di livello mondiale, o anche attraverso la BLM (Barça Licensing Merchandising), che già produce e distribuisce tutto l'abbigliamento non sportivo del club, oltre ad altri oggetti a marchio Barça.

Il problema è rappresentato dalla distribuzione. 

Le opzioni di Laporta

Affidarsi solo a quella locale sarebbe del tutto insufficiente per raggiungere le cifre di vendita di cui il club avrebbe bisogno per coprire i costi del materiale e della produzione del Barça.

Uno dei punti di forza di Nike è la capacità di distribuire i suoi prodotti in tutto il mondo.

Se il club catalano fosse in grado di eguagliare l'attuale distribuzione dei suoi prodotti, le entrate aumenterebbero, ma esiste anche il rischio di non raggiungere le cifre attuali.

Un chiaro indicatore del fatto che questa opzione non è facile è il fatto che nessun grande club europeo opta per questa strategia.

In una recente intervista a Rac1, Joan Laporta ha messo sul tavolo le opzioni che il club gestisce:

"Ci sono tre opzioni: continuare con Nike, accettare quello che ci offre il mercato, che ci pagherebbe molto di più, e c'è l'opzione di fare da soli attraverso BLM come facciamo con altri tipi di abbigliamento", ha detto il presidente blaugrana, che poi ha proseguito:

"In termini di redditività, la creazione di un marchio proprio del Barça non è esclusa, anche se ci sono scelte più sicure come quelle pagate dal mercato".

Il Barcellona non sarebbe il primo club nella storia recente della Liga a seguire questa strada.

L'autoproduzione ne LaLiga

L'Athletic Club ha optato per la creazione di un proprio marchio ed è durato quasi un decennio nei primi anni 2000, mentre Mallorca e Betis hanno fatto lo stesso, anche se le loro iniziative non sono durate altrettanto a lungo.

Naturalmente, potrebbe essere che il Barcellona lo faccia semplicemente per ottenere più soldi da un potenziale nuovo pretendente.

Un'altra ipotesi è che  potrebbe seguire questa strada per evitare le potenziali spese legali e i malumori di Nike.

Dopo un paio di stagioni di kit "in-house" potrebbero firmare un accordo lucrativo e non è detto che i marchi si tirino indietro in quel periodo.

In ogni caso, sembra che i giorni di Nike con il Barcellona siano certamente contati.



Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi