Il Barcellona investe in due start-up tecnologiche

Lo sviluppo dell’hub tecnologico del Barcellona avrà una nuova strategia di ampliamento. Il club investirà e collaborerà con varie strat-up sportive in cambio di una partecipazione azionaria. Le prime ad entrare nel portafoglio blaugrana sono Visualfy e OLIVER.

Durante i workshop sull'innovazione tecnologica del Barça Innovation Hub (BIHUB), il presidente Joan Laporta ha annunciato una nuova strategia per il centro per l'innovazione e la tecnologia del club.

Il club creerà una piattaforma di investimento per start-up sportive con l’obiettivo di promuovere l’intraprendenza degli imprenditori e comprendere il valore e lo sviluppo del loro progetto imprenditoriale.

Questa nuova strategia mira a espandere le attività del BIHUB in start-up di innovazione sportiva che condividono con il club i valori e la passione per lo sport, ha assicurato il presidente, l'idea è "Aiutare queste start-up a crescere, prosperare e apportare cambiamenti significativi nel mondo". Il Barça metterà a disposizione le principali risorse in suo possesso in cambio della partecipazione azionaria in queste società.

Visualfy il primo investimento

Il primo accordo in tal senso è stato raggiunto con l'azienda, Visualfy.

Las start-up sviluppa tecnologia per aiutare le persone con disabilità uditive a frequentare gli impianti sportivi. In questo senso, Laporta ha ricordato che il club crede fermamente che "Tutti dovrebbero avere pari accesso agli stadi e che la tecnologia Visualfy contribuirà a rendere questo una realtà".



LEGGI ANCHE:

LALIGA: PARTNERSHIP CON BUNDELING PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE



L'azienda ha sviluppato un sistema che, tra le altre soluzioni, può fornire allarmi visivi piuttosto che acustici, particolarmente utili in situazioni di rischio. “Lavoriamo per tutti i tipi di clienti, perché il nostro prodotto può essere utilizzato allo stesso modo in una stazione ferroviaria o in un impianto sportivo. Inoltre, è adatto sia per le persone con disabilità uditive che per l'uso in luoghi con alti livelli di inquinamento acustico”, ha assicurato il CEO di Visualfy, Manel Alcaide.

Il secondo investimento nei Big Data

Il BIHUB ha anche raggiunto un accordo con OLIVER, una soluzione di gestione dei dati accessibile utilizzata da molti top club.

L’accordo tra il Barça e la start-up riguarda l’ampliamento del suo utilizzo perchè solitamente questo dispositivo non è disponibile per le squadre regionali o amatoriali.



LEGGI ANCHE:

PHILLIPS NUOVO SLEEVE SPONSOR DEL BARCELLONA?



Questo strumento aiuta le comunità calcistiche a migliorare le proprie abilità e conoscenze sul gioco fornendo dati sulle prestazioni sportive tramite un dispositivo che i giocatori posizionano sulla gamba all'interno di un calzino.

"Sappiamo che le squadre amatoriali sono la linfa vitale del calcio e vogliamo sostenere il più possibile il loro sviluppo e la loro crescita", ha riconosciuto il presidente. Da parte sua, il CEO di OLIVER, José González Ruzo, ha spiegato che la loro proposta “Porta la tecnologia d'élite in tutti i settori sportivi della società, combinando l'intelligenza artificiale indossabile con un'app mobile gamificata al 100% per migliorare le prestazioni dei calciatori. Attualmente lavoriamo con 95 team in più di 20 paesi”.

La nuova strategia dell’hub blaugrana

Questa nuova strategia per il BIHUB vedrà il motore dell'innovazione del club espandersi in un mercato in cui molte start-up sono in grado di adattarsi molto più rapidamente delle principali aziende tecnologiche o soluzioni su larga scala.

Sviluppandosi gradualmente nei prossimi mesi, il nuovo portafoglio di start-up metterà il Barça in una posizione predominante rispetto alla concorrenza nel cambiamento tecnologico del settore sportivo, aiutando anche la città di Barcellona e la Catalogna a sviluppare un'economia a valore aggiunto, promuovendo i talenti locali e attraendo talenti globali, con il marchio Barça disponibile per consentire la diversificazione nel settore imprenditoriale catalano.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan, brusca frenata per Harder: il motivo

Stop improvviso nella trattativa per il passaggio di Conrad Harder in rossonero. Lo Sporting prende tempo, il Milan riflette e potrebbe cambiare obiettivo

Sorteggi UEFA Champions League, fasce e dove vederli in TV

Giovedì alle 18 il sorteggio della prima fase della UEFA Champions League. Quali saranno le avversarie di Inter, Napoli, Juventus e Atalanta

Alessandro Florenzi si è ritirato dal calcio. Il motivo

Nel palmarès, un campionato Primavera con la Roma, campionato e Supercoppa italiana con il Milan, Coppa e Supercoppa francese con il PSG ed Europeo con la nazionale italiana

Juventus, il premio Front Office Sports 2025 Most Innovative Teams alla Vecchia Signora: le motivazioni

Il premio celebra i team, le leghe e i brand che stanno ridefinendo l’industria sportiva, fissando nuovi standard di innovazione, creatività, progresso e impatto culturale

Calciomercato Juventus, Savona al Nottingham Forest porta Arnau Martinez: le cifre dell'affare

Il buon rapporto con il club diretto da Lina Souloukou apre la strada all'affare che sblocca il mercato in difesa

Calciomercato Milan, assalto a Rabiot: i costi e la fattibilità dell'operazione

Il club rossonero prepara il blitz per il centrocampista francese. Il ruolo di Mamma Véronique

L'Al-Hilal vuole Pietro Comuzzo. Ecco la cifra offerta

Secondo le ultime indiscrezioni, il classe 2005 non avrebbe ancora preso una decisione definitiva in merito al trasferimento

Grana Juve: Cambiaso salta l’Inter!

Il giocatore bianconero si era reso protagonista di un brutto gesto sul difensore parmense Lovik, e al 38' del secondo tempo aveva dovuto lasciare il terreno di gioco

Lecce, nuovo record di abbonati: battuto il risultato della passata stagione

Buone notizie per i giallorossi in attesa della prima gara casalinga del campionato. I salentini migliorano il record di abbonati della precedente stagione

Seria A, Pirateria: Sportian ferma 4.500 attacchi hacker a settimana. Come funziona

La Serie A intensifica la sua lotta al fianco di Sportian per proteggere i ricavi e i diritti delle emittenti ufficiali

Barcellona, ritorno allo Spotify Camp Nou sempre più incerto

Mentre il Barcellona lavora per la riapertura del Camp Nou, il club si trova di fronte a un bivio: la Liga nel nuovo stadio e la Champions in un altro

Le prime pagine dei giornali sportivi italiani ed europei del 26 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 26 agosto 2025

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi