Il Barcellona investe in due start-up tecnologiche

Lo sviluppo dell’hub tecnologico del Barcellona avrà una nuova strategia di ampliamento. Il club investirà e collaborerà con varie strat-up sportive in cambio di una partecipazione azionaria. Le prime ad entrare nel portafoglio blaugrana sono Visualfy e OLIVER.

Durante i workshop sull'innovazione tecnologica del Barça Innovation Hub (BIHUB), il presidente Joan Laporta ha annunciato una nuova strategia per il centro per l'innovazione e la tecnologia del club.

Il club creerà una piattaforma di investimento per start-up sportive con l’obiettivo di promuovere l’intraprendenza degli imprenditori e comprendere il valore e lo sviluppo del loro progetto imprenditoriale.

Questa nuova strategia mira a espandere le attività del BIHUB in start-up di innovazione sportiva che condividono con il club i valori e la passione per lo sport, ha assicurato il presidente, l'idea è "Aiutare queste start-up a crescere, prosperare e apportare cambiamenti significativi nel mondo". Il Barça metterà a disposizione le principali risorse in suo possesso in cambio della partecipazione azionaria in queste società.

Visualfy il primo investimento

Il primo accordo in tal senso è stato raggiunto con l'azienda, Visualfy.

Las start-up sviluppa tecnologia per aiutare le persone con disabilità uditive a frequentare gli impianti sportivi. In questo senso, Laporta ha ricordato che il club crede fermamente che "Tutti dovrebbero avere pari accesso agli stadi e che la tecnologia Visualfy contribuirà a rendere questo una realtà".



LEGGI ANCHE:

LALIGA: PARTNERSHIP CON BUNDELING PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE



L'azienda ha sviluppato un sistema che, tra le altre soluzioni, può fornire allarmi visivi piuttosto che acustici, particolarmente utili in situazioni di rischio. “Lavoriamo per tutti i tipi di clienti, perché il nostro prodotto può essere utilizzato allo stesso modo in una stazione ferroviaria o in un impianto sportivo. Inoltre, è adatto sia per le persone con disabilità uditive che per l'uso in luoghi con alti livelli di inquinamento acustico”, ha assicurato il CEO di Visualfy, Manel Alcaide.

Il secondo investimento nei Big Data

Il BIHUB ha anche raggiunto un accordo con OLIVER, una soluzione di gestione dei dati accessibile utilizzata da molti top club.

L’accordo tra il Barça e la start-up riguarda l’ampliamento del suo utilizzo perchè solitamente questo dispositivo non è disponibile per le squadre regionali o amatoriali.



LEGGI ANCHE:

PHILLIPS NUOVO SLEEVE SPONSOR DEL BARCELLONA?



Questo strumento aiuta le comunità calcistiche a migliorare le proprie abilità e conoscenze sul gioco fornendo dati sulle prestazioni sportive tramite un dispositivo che i giocatori posizionano sulla gamba all'interno di un calzino.

"Sappiamo che le squadre amatoriali sono la linfa vitale del calcio e vogliamo sostenere il più possibile il loro sviluppo e la loro crescita", ha riconosciuto il presidente. Da parte sua, il CEO di OLIVER, José González Ruzo, ha spiegato che la loro proposta “Porta la tecnologia d'élite in tutti i settori sportivi della società, combinando l'intelligenza artificiale indossabile con un'app mobile gamificata al 100% per migliorare le prestazioni dei calciatori. Attualmente lavoriamo con 95 team in più di 20 paesi”.

La nuova strategia dell’hub blaugrana

Questa nuova strategia per il BIHUB vedrà il motore dell'innovazione del club espandersi in un mercato in cui molte start-up sono in grado di adattarsi molto più rapidamente delle principali aziende tecnologiche o soluzioni su larga scala.

Sviluppandosi gradualmente nei prossimi mesi, il nuovo portafoglio di start-up metterà il Barça in una posizione predominante rispetto alla concorrenza nel cambiamento tecnologico del settore sportivo, aiutando anche la città di Barcellona e la Catalogna a sviluppare un'economia a valore aggiunto, promuovendo i talenti locali e attraendo talenti globali, con il marchio Barça disponibile per consentire la diversificazione nel settore imprenditoriale catalano.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi