Il Barcellona investe in due start-up tecnologiche

Lo sviluppo dell’hub tecnologico del Barcellona avrà una nuova strategia di ampliamento. Il club investirà e collaborerà con varie strat-up sportive in cambio di una partecipazione azionaria. Le prime ad entrare nel portafoglio blaugrana sono Visualfy e OLIVER.

Durante i workshop sull'innovazione tecnologica del Barça Innovation Hub (BIHUB), il presidente Joan Laporta ha annunciato una nuova strategia per il centro per l'innovazione e la tecnologia del club.

Il club creerà una piattaforma di investimento per start-up sportive con l’obiettivo di promuovere l’intraprendenza degli imprenditori e comprendere il valore e lo sviluppo del loro progetto imprenditoriale.

Questa nuova strategia mira a espandere le attività del BIHUB in start-up di innovazione sportiva che condividono con il club i valori e la passione per lo sport, ha assicurato il presidente, l'idea è "Aiutare queste start-up a crescere, prosperare e apportare cambiamenti significativi nel mondo". Il Barça metterà a disposizione le principali risorse in suo possesso in cambio della partecipazione azionaria in queste società.

Visualfy il primo investimento

Il primo accordo in tal senso è stato raggiunto con l'azienda, Visualfy.

Las start-up sviluppa tecnologia per aiutare le persone con disabilità uditive a frequentare gli impianti sportivi. In questo senso, Laporta ha ricordato che il club crede fermamente che "Tutti dovrebbero avere pari accesso agli stadi e che la tecnologia Visualfy contribuirà a rendere questo una realtà".



LEGGI ANCHE:

LALIGA: PARTNERSHIP CON BUNDELING PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE



L'azienda ha sviluppato un sistema che, tra le altre soluzioni, può fornire allarmi visivi piuttosto che acustici, particolarmente utili in situazioni di rischio. “Lavoriamo per tutti i tipi di clienti, perché il nostro prodotto può essere utilizzato allo stesso modo in una stazione ferroviaria o in un impianto sportivo. Inoltre, è adatto sia per le persone con disabilità uditive che per l'uso in luoghi con alti livelli di inquinamento acustico”, ha assicurato il CEO di Visualfy, Manel Alcaide.

Il secondo investimento nei Big Data

Il BIHUB ha anche raggiunto un accordo con OLIVER, una soluzione di gestione dei dati accessibile utilizzata da molti top club.

L’accordo tra il Barça e la start-up riguarda l’ampliamento del suo utilizzo perchè solitamente questo dispositivo non è disponibile per le squadre regionali o amatoriali.



LEGGI ANCHE:

PHILLIPS NUOVO SLEEVE SPONSOR DEL BARCELLONA?



Questo strumento aiuta le comunità calcistiche a migliorare le proprie abilità e conoscenze sul gioco fornendo dati sulle prestazioni sportive tramite un dispositivo che i giocatori posizionano sulla gamba all'interno di un calzino.

"Sappiamo che le squadre amatoriali sono la linfa vitale del calcio e vogliamo sostenere il più possibile il loro sviluppo e la loro crescita", ha riconosciuto il presidente. Da parte sua, il CEO di OLIVER, José González Ruzo, ha spiegato che la loro proposta “Porta la tecnologia d'élite in tutti i settori sportivi della società, combinando l'intelligenza artificiale indossabile con un'app mobile gamificata al 100% per migliorare le prestazioni dei calciatori. Attualmente lavoriamo con 95 team in più di 20 paesi”.

La nuova strategia dell’hub blaugrana

Questa nuova strategia per il BIHUB vedrà il motore dell'innovazione del club espandersi in un mercato in cui molte start-up sono in grado di adattarsi molto più rapidamente delle principali aziende tecnologiche o soluzioni su larga scala.

Sviluppandosi gradualmente nei prossimi mesi, il nuovo portafoglio di start-up metterà il Barça in una posizione predominante rispetto alla concorrenza nel cambiamento tecnologico del settore sportivo, aiutando anche la città di Barcellona e la Catalogna a sviluppare un'economia a valore aggiunto, promuovendo i talenti locali e attraendo talenti globali, con il marchio Barça disponibile per consentire la diversificazione nel settore imprenditoriale catalano.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - DAY 2 - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi