Il Barcellona è la squadra che incassa di più dalla vendita di magliette e merchandising

Lo rivela un rapporto UEFA

Secondo un rapporto ufficiale dell'UEFA, il Barcellona è emerso come il leader nel campo delle entrate legate alle divise e al merchandising.

L'analisi dei ricavi, relativi ai kit da gioco, fatta dall'UEFA, unisce quelli derivanti dalla sponsorizzazione dei produttori di divise con i ricavi totali del merchandising. Fa parte del nuovo rapporto finanziario sui club europei.

I dati non rivelano quante magliette vende ciascun club, ma rappresentano una combinazione di tre entrate derivanti dalla merce (vendita delle divise, entrate da esse e tutto il resto del merchadising).

Barcellona in testa

Il Barcellona è in cima alla lista dei 20 club con i maggiori ricavi dalla vendita di magliette nel 2023, davanti a Real Madrid e Bayern Monaco.

I catalani guadagnano 179 milioni di euro dal contratto Nike, dalla vendita di magliette Nike e da altra merce.

Real Madrid e Bayern Monaco seguono al secondo e terzo posto, con il Madrid che guadagna 155 milioni di euro e il Bayern 147 milioni di euro.

In Premier League

Il club meglio piazzato in Premier League è il Liverpool, che incassa 132 milioni di euro.

Il Manchester United genera 130 milioni di euro grazie al contratto con Adidas.

Completano la top ten Paris Saint-Germain, Arsenal, Chelsea, Juventus e Tottenham. Manchester City, Borussia Dortmund e il  Milan, sponsorizzate da Puma, hanno generato rispettivamente 73 milioni di euro, 54 milioni di euro e 51 milioni di euro.

I ricavi del merchandising sono aumentati in modo significativo e ora sono superiori del 60% rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019.

Questo indica la crescente popolarità delle squadre di calcio europee, nonché la maggiore commercializzazione delle attività.

Al contrario, i ricavi derivanti dalla produzione di kit sono rimasti stabili nel 2023, ma erano ancora superiori del 9% rispetto al livello di ricavi pre-pandemia del 2019.

La classifica

  1. Barcellona (Nike) – 179 milioni di euro
  2. Real Madrid (Adidas) – 155 milioni di euro
  3. Bayern Monaco (Adidas) – 147 milioni di euro
  4. Liverpool (Nike) – 132 milioni di euro
  5. Manchester United (Adidas) – 130 milioni di euro
  6. Paris Saint-Germain (Nike) – 97 milioni di euro
  7. Arsenal (Adidas) – 89 milioni di euro
  8. Chelsea (Nike) – 87 milioni di euro
  9. Juventus (Adidas) – 74 milioni di euro
  10. Tottenham (Nike) – 74 milioni di euro
  11. Manchester City (Puma) – 73 milioni di euro
  12. Borussia Dortmund (Puma) – 54 milioni di euro
  13. Milan (Puma) – 47 milioni di euro
  14. Ajax (Adidas) – 41 milioni di euro
  15. Galatasaray (Nike) – 35 milioni di euro
  16. Leeds United (Adidas) – 35 milioni di euro
  17. Celtic (Adidas) – 34 milioni di euro
  18. Fenerbahce (Puma) – 31 milioni di euro
  19. Eintracht Francoforte (Nike) – 26 milioni di euro
  20. Inter (Nike) – 26 milioni di euro


Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi