I tornei di calcio femminile avranno un maggior numero di partite a stagione

Secondo un rapporto effettuato dalla Uefa, le competizioni di calcio femminile stanno pensando a una ridefinizione dei calendari estivi

Secondo il rapporto denominato The European Club Talent and Competition Landscape, realizzato dalla Uefa, i tornei di calcio femminile stanno decidendo di definire dei calendari estivi per disputare un maggior numero di partite per stagione.

In particolare, sembrerebbe che circa quattordici campionati femminili vogliano sposare l'idea del calendario estivo.

I paesi coinvolti

Nei quattordici campionati sopracitati sono compresi anche paesi in cui il calendario estivo è adottato anche per la squadra maschile.

In particolare si tratterebbe di Spagna, Germania, Regno Unito, Italia e Portogallo, a cui si aggiungono i campionati di Russia e si aggiungono l'Irlanda del Nord.

Attualmente, invece, i tornei di calcio femminile che iniziano in piena estate rappresentano solo il 27% del totale.

La crescita del calcio femminile

Negli ultimi anni il calcio femminile è cresciuto sotto diversi aspetti.

In primis, ad oggi, ha strutture più complete negli organigrammi delle società.

Inoltre, c'è un'attenzione particolare alla professionalizzazione.

I club che attualmente vengono definiti professionistici sono 500.

Invece, risultano essere 300 le squadre di secondo livello, che appartengono a paesi come Grecia, Romania, Turchia, Portogallo, ecc.

Nel terzo gradino, invece, si trovano circa 425 club.

Secondo il rapporto della Uefa, “ Il calcio nazionale è organizzato in campionati scaglionati , da quelli professionistici su scala nazionale a quelli regionali o dilettantistici.

Le serie inferiori del calcio femminile in Europa hanno una visibilità limitata, poiché i dati sono disponibili solo da quindici dei 39 paesi che hanno un sistema di promozioni e retrocessioni.

Questi campionati professionistici, in media,  sono composti da poco meno di dieci club: fino a quindici competizioni hanno otto squadre, mentre dodici leghe hanno dieci club e altri dieci tornei hanno dodici squadre.

Delle 52 competizioni, solo sette hanno aumentato o diminuito il numero di squadre in questa stagione: Belgio, Bulgaria e Turchia hanno ridotto le dimensioni dei loro campionati di due squadre; Lituania e Irlanda del Nord lo hanno fatto in un club, mentre Russia e Slovenia hanno aggiunto ciascuna un'altra squadra ai propri tornei.

Si tratta del numero più piccolo di campionati che modificano le proprie dimensioni registrato nel database dell'Intelligence Center UEFA, continuando la tendenza al ribasso della scorsa stagione e  un movimento verso una maggiore stabilità nella competizione ".


 


Armenia-Portogallo, formazioni e dove vederla in TV

Comincia la rincorsa al Mondiale del Portogallo, fresco vincitore della UEFA Nations League. Cristiano Ronaldo e compagni in campo a Erevan contro l'Armenia

Bologna: ultimi giorni per sottoscrivere l’abbonamento Europa League

Dopo solo due giornate, la Serie A 2025-26 si è fermata per lasciare spazio alle Nazionali che in questi giorni sono chiamate in causa nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale

Serie A, Roma: tra le big i giallorossi hanno l'età media più bassa

La sessione estiva del calciomercato ha provocato un sensibile abbassamento del tasso di anzianità a Trigoria

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Adriano Galliani torna al Milan. Ecco il suo nuovo ruolo

Dopo otto anni il Condor è tornato al Milan dopo l'esperienza al Monza di cui era vicepresidente e Amministratore delegato

Messi in lacrime, l'addio alla Nazionale argentina si avvicina

Il campione ex Barcellona non ha trattenuto la commozione durante il match giocato con la maglia dell'Albiceleste contro il Venezuela. C'è un retroscena

Calciomercato Milan: Bennacer alla Dinamo Zagabria, la formula dell'affare

I rossoneri dovevano piazzare un esubero all'interno della rosa e hanno optato per un trasferimento momentaneo al club del massimo torneo croato

Calciomercato Lazio, cosa manca per completare l'ingaggio di Lorenzo Insigne

A breve un nuovo vertice col manager del Campione d'Europa per discutere ingaggio, contratto e nodi da sciogliere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi