I tornei di calcio femminile avranno un maggior numero di partite a stagione

Secondo un rapporto effettuato dalla Uefa, le competizioni di calcio femminile stanno pensando a una ridefinizione dei calendari estivi

Secondo il rapporto denominato The European Club Talent and Competition Landscape, realizzato dalla Uefa, i tornei di calcio femminile stanno decidendo di definire dei calendari estivi per disputare un maggior numero di partite per stagione.

In particolare, sembrerebbe che circa quattordici campionati femminili vogliano sposare l'idea del calendario estivo.

I paesi coinvolti

Nei quattordici campionati sopracitati sono compresi anche paesi in cui il calendario estivo è adottato anche per la squadra maschile.

In particolare si tratterebbe di Spagna, Germania, Regno Unito, Italia e Portogallo, a cui si aggiungono i campionati di Russia e si aggiungono l'Irlanda del Nord.

Attualmente, invece, i tornei di calcio femminile che iniziano in piena estate rappresentano solo il 27% del totale.

La crescita del calcio femminile

Negli ultimi anni il calcio femminile è cresciuto sotto diversi aspetti.

In primis, ad oggi, ha strutture più complete negli organigrammi delle società.

Inoltre, c'è un'attenzione particolare alla professionalizzazione.

I club che attualmente vengono definiti professionistici sono 500.

Invece, risultano essere 300 le squadre di secondo livello, che appartengono a paesi come Grecia, Romania, Turchia, Portogallo, ecc.

Nel terzo gradino, invece, si trovano circa 425 club.

Secondo il rapporto della Uefa, “ Il calcio nazionale è organizzato in campionati scaglionati , da quelli professionistici su scala nazionale a quelli regionali o dilettantistici.

Le serie inferiori del calcio femminile in Europa hanno una visibilità limitata, poiché i dati sono disponibili solo da quindici dei 39 paesi che hanno un sistema di promozioni e retrocessioni.

Questi campionati professionistici, in media,  sono composti da poco meno di dieci club: fino a quindici competizioni hanno otto squadre, mentre dodici leghe hanno dieci club e altri dieci tornei hanno dodici squadre.

Delle 52 competizioni, solo sette hanno aumentato o diminuito il numero di squadre in questa stagione: Belgio, Bulgaria e Turchia hanno ridotto le dimensioni dei loro campionati di due squadre; Lituania e Irlanda del Nord lo hanno fatto in un club, mentre Russia e Slovenia hanno aggiunto ciascuna un'altra squadra ai propri tornei.

Si tratta del numero più piccolo di campionati che modificano le proprie dimensioni registrato nel database dell'Intelligence Center UEFA, continuando la tendenza al ribasso della scorsa stagione e  un movimento verso una maggiore stabilità nella competizione ".


 


Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Calciomercato Padova: colpo Papu Gomez, ecco quanto guadagnerà

"Baila como el Papu": il tormentone risuonerà all'Euganeo. Il fantasista argentino classe 1988 ha accettato l'offerta della società biancoscudata

Calciomercato Inter: Asensio si allontana, sullo spagnolo piomba il Fenerbahce

Il fantasista iberico arriva da una stagione in prestito all'Aston Villa. Il giocatore non rientra nei piani del Paris Saint-Germain, club proprietario del cartellino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi