I calciatori della Premier guadagnano il doppio dei colleghi spagnoli

I giocatori della Premier League guadagnano in media più del doppio di un giocatore de LaLiga. Guardando lo stipendio medio l’impatto sulla redditività dei club è enorme. Il sistema potrebbe diventare insostenibile nel medio-lungo periodo.

Nella Coppa del Mondo in Qatar, la lega con il maggior numero di calciatori presenti nella competizione è stata la Premier League.

Tra gli 830 calciatori delle 32 nazionali la redistribuzione tra i campionati più importanti era la seguente:

  • Premier League, 134 calciatori - 16,1%;
  • LaLiga, 84 calciatori - 10,1%;
  • Bundesliga, 77 calciatori - 9,28%;
  • Serie A, 65 calciatori - 7,83%;
  • Ligue 1, 55 calciatori - 6,62%.

Questo dato riportato nel report di Off The Pitch serve per delineare che la maggior parte dei migliori calciatori a livello tecnico milita nel massimo campionato di calcio inglese.



LEGGI ANCHE:

APPLE HA DECISO DI PUNTARE SULLA PREMIER LEAGUE



Secondo il report, il database creato con i dati degli stipendi dei giocatori indica che lo stipendio medio garantito di base ai calciatori dei club di Premier League all'inizio del Mondiale era di cpo superiore ai 4,1 milioni di euro.

Dato che cambiava in eccesso in base al club analizzato, ovviamente nei top club lo stipendio medio è maggiore che in quelli del resto del torneo. Altro dato importante riguarda lo stipendio medio dei 530 calciatori della Premier a metà novembre, inferiore a quello calcolato per la Coppa del Mondo, con un totale di poco superiore ai 3,1 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

ECCO LA TOP 10 DEI CALCIATORI PIÚ PAGATI DI SEMPRE



Il trend di crescita degli stipendi del calcio inglese è iniziato nei primi anni 2000 quando in questo dato ha superato la Serie A stravolgendo le gerarchie e aiutando l’avanzata de LaLiga che oggi è al secondo posto come campionato che “paga” di più.

I dati del massimo campionato di calcio spagnolo mostrano che lo stipendio medio annuale è poco superiore ai 2 milioni di euro all'anno per i 498 calciatori delle prime squadre spagnole (dato di metà novembre 2022).

Lo stipendio base garantito è l’elemento fondamentale della maggior parte dei contratti professionistici nel mondo del calcio, con altri tre elementi che aumentano le entrate per i calciatori:

  • i bonus "a la firma" o per gli agenti;
  • i bonus legati alle presenze;
  • i bonus legati alle performance (gol/assist).

Queste cifre differiscono tutte trai club analizzati. I dati evidenziano ovviamente che l'elemento della retribuzione di base garantita, in genere, è il contributo singolo maggiore nella retribuzione di un calciatore.

Il peso degli stipendi sui club

Anche analizzando i bilanci dei club è scontato notare che la voce salari e stipendi è quella che “pesa” di più sulle casse e sulla gestione economico-finanziaria annuale.

Nei club spagnoli de LaLiga circa l'85% del salario totale di un club (tutti i dipendenti) è speso per gli stipendi dei calciatori, sia della prima squadra che del settore giovanile, con una maggioranza della spesa che riguarda calciatori e staff della prima squadra.



LEGGI ANCHE:

MICHAEL B. JORDAN TRA I NUOVI PROPRIETARI DEL BOURNEMOUTH



In Serie A invece, il peso degli stipendi sulle spese dei club è di circa l'82% delle spese totali a bilancio. In in Premier e in Ligue 1 il peso è di circa il 75%, mentre il campionato che tra i top europei ha un peso minore degli stipendi sulle spese totali dei club è la Bundesliga appena sotto il 70%, dato che sale al 78% se vengono compresi i dirigenti.

Ciò che realmente fa variare questo dato è l’andamento del calciomercato, oltre che le prestazioni dei calciatori. Sistema questo che se non ben gestito potrebbe portare al collasso della situazione economico-finanziaria generale nel calcio europeo perché non sostenibile a lungo termine.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Mondiale per Club: sale l'attesa per Real Madrid-Juventus, dove seguire il match

Merengues vs bianconeri. Xabi Alonso vs Tudor. In palio la qualificazione ai quarti di finale della competizione planetaria

Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi