Harry Kane ha acquisito azioni della società di biglietteria Seat Unique

Oltre il calcio in senso strettamente agonistico. La storia del centravanti inglese del Bayern  Monaco è emblematica del cammino imprenditoriale intrapreso da tanti protagonisti del campo

Qualche giorno fa Harry Kane ha ufficializzato il suo ingresso nelle quote azionarie della società Seat Unique. Il marchio opera nel settore della biglietteria per eventi sportivi e di spettacolo in tutto il mondo.

Un gruppo di illustri investitori

La società annovera una lista chilometrica di illustri soggetti che hanno deciso di investire corposamente sulla mission aziendale, quella cioè di perfezionare sempre più i meccanismi di accesso negli stadi dei tifosi e dei fans in caso di manifestazioni musicali. Basti pensare ai giocatori britannici di cricket Lauren Bell e Stuart Broad, all'ex capitano della Nazionale gallese di rugby Sam Warburton, al mediano di mischia Matt Dawson e al manager Sir Clive Woodward. Senza dimenticare il fondo di sostegno 4CAST con l'ex difensore del Chelsea John Terry.

Parla Harry Kane

Queste le parole dello stesso Kane: "Nel corso della mia carriera e nella mia vita personale, ho visto il potere degli eventi dal vivo nell'ispirare, unire e creare ricordi duraturi. Come atleta, so quanto significhi per i tifosi poter vivere queste esperienze incredibili. Seat Unique sta cambiando il modo in cui le persone accedono a questi momenti, offrendo un miglior accesso a esperienze premium, e sono entusiasta di far parte del loro team".

 



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer


(foto Alex Grimm / Getty Images)

Serie B: Alberto Aquilani sulla panchina del Catanzaro, le reazioni social

Il tecnico capitolino fino ad ora ha guidato le squadre giovanili della Fiorentina ed il Pisa

La Juventus incontra Trump in Casa Bianca: sui social fioccano i commenti

Un incontro speciale per il club bianconero. Momenti cordiali, cenni di intesa tra le parti, ma anche attimi in cui il Presidente americano ha dominato la scena

AS Roma, l’addio a Ghisolfi: tutte le cifre dei suoi colpi in entrata e in uscita

La Roma, con una nota ufficiale, saluta il Responsabile dell'Area Tecnica Florent Ghisolfi: ripercorriamo il suo anno in giallorosso attraverso le cifre di acquisti e cessioni

Lamine Yamal ambasciatore VISA per la Coppa del Mondo 2026

Il talento spagnolo parteciperà alle attività promozionali organizzate dall'azienda

Football On The Lake, il festival calcistico sulle rive del Lago di Como. Date e info

Un nuovo format che unisce calcio, lifestyle e cultura: quattro club internazionali, esperienze esclusive e lo scenario mozzafiato lagunare

Ancelotti e la nazionale brasiliana: un impatto virale da oltre 10 milioni di visualizzazioni

L’approdo di Carlo Ancelotti sulla panchina della Seleção ha generato un’enorme eco digitale. Grazie ai dati raccolti da Winnin, scopriamo come si è tradotto in numeri l'impatto social nel giro di pochi giorni

Juventus: Cantore vola negli Stati Uniti per giocare in NWSL, prima italiana nella storia

Un'operazione di puro calciomercato, ma anche un segnale chiaro di visione strategica del movimento calcistico italiano in ottica internazionale

L'Atletico Madrid ha creato una tessera per tutti i tifosi della galassia spaziale

L'Atletico vuole così espandere l'awareness del proprio brand, rivolgendosi a fan base sempre più estese e diversificate a prescindere dalla posizione geografica (o terrestre)

Frederic Massara nuovo DS della Roma: i colpi migliori dell'uomo scelto da Ranieri

Frederic Massara torna alla Roma dopo l'addio nel 2019, sarà al fianco di Gian Piero Gasperini per guidare il calciomercato giallorosso: ecco i suoi compiti e alcuni dei suoi colpi migliori

Chi è Ski Aggu, il rapper tedesco che tifa il Palermo

Il 29 maggio, Ski Aggu ha pubblicato appunto la canzone intitolata "Palermo": la data non è però casuale, dal momento che per tutti i tifosi rosanero rimanda alla conquista della Serie A nel 2004 e alla finale di Coppa Italia del 2011

Alluvioni in Emilia-Romagna: dalla FIGC e dalla UEFA un fondo straordinario per il rilancio dello sport

A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi