Gli stadi della Serie A sono tra i meno costosi al mondo

Assistere alle partite del campionato italiano costa sensibilmente di meno rispetto a quanto accade in Premier League, LaLiga e addirittura MLS.

La Stagione 2021 – 2022 ha decretato il ritorno dei tifosi allo stadio dopo un biennio a porte chiuse a causa del Covid – 19, permettendo al pubblico di assistere ad uno dei campionati più avvincenti degli ultimi anni.

Ad una giornata dal termine, infatti, sono ancora aperti i giochi per la lotta scudetto, con un contenzioso tutto milanese tra Inter e Milan, per l’approdo all’Europa League e alla Conference League e per la terza squadra destinata ad abbandonare la Serie A per scendere in B.



IL MILAN LANCIA GLI NFT DEI MOMENTI PIU' ICONICI DELLA SUA STORIA



Importante ora sottolineare come assistere a questo spettacolo sia, in Italia, particolarmente economico. Nel senso che gli stadi del nostro campionato sono, a livello di ticketing, quelli meno costosi tra le massime competizioni internazionali.

Una valutazione che, tuttavia, va ben analizzata, plasmandola a diversi cluster di partite e settori, capaci di decretare prezzi differenti. Sono infatti fisiologici i punti di discrimine tra:

  • Partite di Seconda fascia, dietro alla porta
  • Partite di Seconda fascia, Tribuna
  • Partite di Prima fascia, dietro alla porta
  • Partite di Prima Fascia, Tribuna.

In campionati come la Premier League e Pro League belga, la pandemia ha decretato un rincaro dei biglietti, rispettivamente, del 30 e del 50%. Nel nostro Paese, invece, appena del 2,27%.

Costi meno esosi che sono palese conseguenza della qualità degli stadi italiani, dipinti dagli addetti ai lavori come vecchi, anacronistici, obsoleti e poco attrattivi.

È bene sottolineare, però, come la Serie A sia al tempo stesso e paradossalmente, la competizione più cara per quanto riguarda le partite di cartello, rientrando fra le prime posizioni sotto questa voce e dietro solamente a Premier League e MLS. Il tutto seguendo un principio progressivo, tarato sul porre prezzi più economici della media per quanto concerne i settori popolari come le Curve, ma tra i più cari per le Tribune Vip.

Secondo il report Football Price Index 2022 stilato da BudgetAir.com, durante questa stagione i biglietti “dietro alla porta”, che fossero in curva o primo anello, sono costati per i tifosi italiani, in media, 49,63 euro per le gare di seconda fascia.

Prezzi sensibilmente inferiori rispetto a Portogallo, Francia, Stati Uniti, Spagna e Germania, dove di media si aggira intorno a 87,44 euro.

Steffen Boon, global marketing director di BudgetAir.com, ha dichiarato: “I prezzi di molti campionati sono aumentati più velocemente e guardare il calcio sta diventando sempre meno accessibile”.

In Italia, tuttavia, il trend sembra essere differente e discostarsi, in parte, da queste affermazioni. Le società hanno infatti preferito riempire nuovamente gli impianti piuttosto che alzare i prezzi, con alcuni club come l’Inter capaci di optare per escamotage come un mini–abbonamento per le ultime 3 partite a San Siro della stagione.

Claudio Sottoriva, professore di Economia aziendale alla Cattolica di Milano, ha dichiarato: “Nei primi anni 2000 la Serie A era uno dei campionati con il costo dei biglietti più alto insieme a Spagna, Germania e Inghilterra. Il trend negativo di ammodernamento degli stadi rispetto a questi Paesi si è tradotto in crescita minore dei prezzi, anche rispetto a Eredivise olandese o Pro League belga. Se non investo in strutture moderne, difficilmente potrò giustificare grandi aumenti al pubblico. Non a caso l’unica squadra in grado di sostenere una politica di ticketing crescente è stata la Juventus, dall’inaugurazione dell’Allianz Stadium in poi».



LA SERIE A AVRA' GLI HIGHLIGHTS ISTANTANEI



In Italia la Roma è la società che più di tutte si è avvicinata ai propri tifosi in termini di ticketing, portando i capitolini ad essere terzi per numero di spettatori allo stadio con una media di 40.726, dietro solamente alle milanesi, con Milan, secondo a 42.400 e Inter, in testa con 43.549.

Le attuali terza e quarta classificata Napoli e Juventus, invece, molto indietro con i 25.000 tifosi di media dei partenopei e i 22.800 della Vecchia Signora.

La Premier League, il campionato più costoso

  • Partite di Seconda fascia, dietro alla porta: 57.21 euro;
  • Partite di Seconda fascia, Tribuna: 96.33 euro;
  • Partite di Prima fascia, dietro alla porta: 263.03 euro;
  • Partite di Prima Fascia, Tribuna: 295.27 euro.

La Major League Soccer, secondo posto

  • Partite di Seconda fascia, dietro alla porta: 62.96 euro;
  • Partite di Seconda fascia, Tribuna: 118.48 euro;
  • Partite di Prima fascia, dietro alla porta: 167.01 euro;
  • Partite di Prima Fascia, Tribuna: 238.72 euro.

LaLiga, terzo posto

  • Partite di Seconda fascia, dietro alla porta: 71.38 euro;
  • Partite di Seconda fascia, Tribuna: 113.88 euro;
  • Partite di Prima fascia, dietro alla porta: 145.00 euro;
  • Partite di Prima Fascia, Tribuna: 227.50 euro.

Bundesliga, quarto posto

  • Partite di Seconda fascia, dietro alla porta: 87.75 euro;
  • Partite di Seconda fascia, Tribuna: 128.25 euro;
  • Partite di Prima fascia, dietro alla porta: 105.00 euro;
  • Partite di Prima Fascia, Tribuna: 175.00 euro.

Ligue 1, quinto posto

  • Partite di Seconda fascia, dietro alla porta: 62.00 euro;
  • Partite di Seconda fascia, Tribuna: 96.33 euro;
  • Partite di Prima fascia, dietro alla porta: 121.50 euro;
  • Partite di Prima Fascia, Tribuna: 205.00 euro.

Serie A, sesto posto

  • Partite di Seconda fascia, dietro alla porta: 50.00 euro;
  • Partite di Seconda fascia, Tribuna: 82.00 euro;
  • Partite di Prima fascia, dietro alla porta: 166.33 euro;
  • Partite di Prima Fascia, Tribuna: 206.33 euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

"Forma la tua passione": il Parma Calcio entra nelle scuole

Quasi 1800 remigini indosseranno infatti i colori gialloblu, rafforzando il proprio legame extracalcistico con il team

L’Arsenal e L'Oréal Paris proseguiranno la loro partnership di successo

L’obiettivo sarà promuovere prodotti L'Oréal Paris come Elvive, il marchio numero uno nel Regno Unito, e Man Expert, altro marchio leader in UK per la cura maschile

Red&Gold Football, la joint venture tra Bayern Monaco e LAFC apre le porte al Jeju SK FC

La partnership in questione ha come obiettivo quello di portare allo scambio regolare di conoscenze e metodi di allenamento e presto sarà prevista anche l’introduzione di uno scouting dedicato

Serie A, Inter: Josep Martinez sorpassa Sommer, la situazione

Le recenti prove non esaltanti dell'estremo difensore svizzero stanno costringendo Chivu a profonde riflessioni

Serie A, tris del Napoli sulla Fiorentina: quanto valgono i gol dei nuovi acquisti

Nuovi volti azzurri subito in vetrina. Gli acquisti estivi dei partenopei hanno lasciato il segno al Franchi

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi