Gerard Piqué è indagato dalla magistratura spagnola per il caso legato alla Supercoppa

L'ex difensore, tramite la sua società avrebbe ricoperto il ruolo di intermediario tra la federazione iberica e l'Arabia Saudita nella trattativa per l'assegnazione del torneo

Il magistrato Delia Rodrigo ha incriminato l'ex calciatore Gerard Piqué nel caso della Supercopa, secondo quanto riportato da diversi media.

Il caso

Il giudice ritiene che ci siano prove di reato nella riscossione dei quattro milioni di euro all'anno che l'ex calciatore ha intascato dopo aver fatto da intermediario nelle trattative tra la Reale Federazione Spagnola di Calcio (Rfef) e l'Arabia Saudita.

Nell'ambito del caso, il magistrato ha già interrogato l'ex presidente della Rfef, Luis Rubiales, principale indagato nella vicenda per la sua gestione negli anni tra il 2018 e il 2023, ponendo l'attenzione sull'assegnazione della Supercoppa di Spagna all'Arabia Saudita.

Dopo aver raccolto una dichiarazione dell'ex presidente, il capo del Tribunale di primo grado e delle indagini preliminari numero 4 di Majadahonda ha stabilito che Rubiales dovrà comparire una volta al mese davanti al tribunale e dovrà chiedere il permesso di viaggiare all'estero.

All'inizio di aprile, il magistrato ha chiesto a una quindicina di banche di fornirle informazioni su 96 conti bancari intestati all'ex giocatore del Barcellona Gerard Piqué e su altri 36 conti dell'ex presidente della Rfef Luis Rubiales.

Secondo quanto scritto da "La Gazzetta dello Sport", nell'articolo a cura di Filippo Maria Ricci, il contratto decorre dal 2019 e includeva il versamento di 40 milioni di euro, di cui 4 a Kosmos (la società dell'ex blaugrana), che all'epoca era ancora un giocatore del club catalano e partecipava alla competizione. Dal suddetto articolo risulta che il giudice abbia disposto il blocco dei conti bancari dell'azienda.

Il capo del Tribunale di Majadahonda e dell'Inchiesta Preliminare Numero 4 ha acconsentito a questi procedimenti nel dicembre 2022, su richiesta dell'Unità Operativa Centrale (UCO) della Guardia Civil, ritenendoli “appropriati, utili e necessari per il completo chiarimento” dell'indagine.

 Ha inoltre convocato le banche affinché gli comunichino se sono stati effettuati trasferimenti internazionali dai conti da lui indicati durante questo periodo. Ha anche chiesto loro di identificare qualsiasi altro prodotto bancario e finanziario, nonché le cassette di sicurezza che hanno contratto e “tutte le informazioni sospette sul riciclaggio di denaro che hanno fornito al Servizio Esecutivo della Commissione per la Prevenzione del Riciclaggio di Denaro su questi conti e i loro titolari”.

La posizione de LaLiga

 Da parte sua, LaLiga, che in aprile ha chiesto di comparire come pubblico ministero privato nel caso Rubiales (noto anche come caso Brody), ha chiesto che il caso venga portato davanti all'Audiencia Nacional.

 L'organo presieduto da Javier Tebas ha presentato al giudice della causa una richiesta scritta affinché il caso venga deferito al Tribunale Nazionale a causa della sua attuale portata, che va ben oltre la presunta commissione di 4 milioni di euro addebitata dalla società Kosmos, presieduta da Gerard Piqué.



Champions League: Inter, Lautaro Martinez in dubbio per l'Ajax

Amsterdam, abbiamo un problema. Il centravanti argentino lamenta dolori alla schiena e non è al meglio della condizione

Serie A, Inter: su Chivu aleggia il fantasma Mourinho

Cose turche. Il tecnico portoghese ha subito un altro esonero ma non vuole prendersi un periodo di relax. Voci di corridoio ipotizzano un clamoroso ritorno

Real Madrid-Marsiglia 2-1, ci pensa Mbappé con due rigori: tabellino e highlights

I Blancos se la vedono brutta ma alla fine riescono a spuntarla con due penalty trasformati con freddezza dal fuoriclasse francese

Serie A, Cremonese: Audero scatenato in porta contro il Verona

L'estremo difensore dei grigiorossi ha chiuso a chiave la porta della sua squadra nel combattuto match del Bentegodi

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi