Il Genoa cade nuovamente, tra fischi e contestazioni. Patrick Viera non trova la medicina per uscire dalla crisi e ora si gioca tutto contro il Sassuolo
Photo by Simone Arveda/Getty Images
Tristezza, rabbia e frustrazione i tre sentimenti che annidano, già da diverse settimane, nei cuori dei tifosi genoani. La gara contro al Cremonese, che già portava dentro il record negativo di punti fatti in avvio di stagione da quando la massima serie è stata portata a tre punti, metto a nudo le difficoltà di una squadra spaesata, spenta e lontana dai fasti della passata stagione. A pagarne le spese potrebbe esserne Patrick Vieira, il futuro è davvero appeso ad un filo.
Una gara a tinte grigiorosse sin dal principio, con un grande protagonista: Federico Bonazzoli, autore della doppietta che porta i tre punti direttamente a Cremona. Il Genoa mette a nudo le sue difficoltà e si lascia sopraffare dalla squadra di Nicola e dalla frustrazione.
Fischi, dissenso e un arrabbiatissimo Ferraris accompagnano le squadre negli spogliatoi al termine del primo tempo. Un Genoa scialbo, privo di idee, spesso in difficoltà anche con palla più semplice, chiude sotto di una rete. La gara parte malissimo, con la Cremonese che va in vantaggio dopo quattro minuti di gara grazie alla rete in rovesciata di Federico Bonazzoli. Le difficoltà in fase di possesso emergono notevolmente e i grigiorossi si rendono pericolosi sempre con il numero 90. I rossoblù ci provano con Ekathor, il cui tiro termina di poco al lato di Audero. La poca concretezza di entrambe le compagini chiude la frazione sullo 0-1.
La ripresa comincia con lo stesso copione del primo. Calcio d’inizio, quattro minuti e gol di Federico Bonazzoli dagli sviluppi di un corner. Patrick Vieira prova a cambiare le carte dalla panchina e stravolge l’undici di partenza. Nonostante il gol annullato a Vitinha, il Genoa sembra incapace di reagire e di riprendere la gara. I liguri si piegano anche alla Cremonese e restano a tre punti in classifica, all’ultimo posto.
Insuccesso in una lunga serie di insuccessi per Patrick Vieira, che nella scorsa conferenza stampa aveva chiamato all’unità l’ambiente, il quale, a sua volta, ha risposto positivamente, in un primo momento, alla sua chiamata. Nonostante la fiducia ribadita dal presidente Sucu, il tecnico francese sembra essere fortemente a rischio dopo la terribile prestazione di questa sera.
Una squadra fortemente in difficoltà, spaesata, unita alla sequenza allarmante di sconfitte – alcune anche viziate da un pizzico di sfortuna – sembra chiamare alla scossa. Dunque, la batosta sotto la pioggia genovese, tra i fumogeni lanciati dalla gradinata, apre ad un'ultima opzione, quella del 3 novembre contro il Sassuolo.