Gareth Bale guida un consorzio USA per l’acquisizione del Plymouth Argyle

L’ex stella del Real Madrid Gareth Bale frontman di un consorzio USA per rilevare il Plymouth Argyle, club di League One: trattative in corso con il presidente Hallett per un’operazione che punta a rilanciare i Pilgrims

(Photo by Andrew Redington/Getty Images)

L’ex stella del calcio Gareth Bale, leggenda del Real Madrid e del Tottenham, è al centro di una clamorosa operazione finanziaria: il gallese sta guidando un consorzio statunitense per l’acquisizione del Plymouth Argyle, club di League One. Le trattative, ancora in fase preliminare, vedono Bale come figura di spicco di un gruppo di investimento guidato da un fondo di private equity americano, che include membri della famiglia Storch.

Un consorzio americano con Bale in prima linea

Il Plymouth Argyle, retrocesso in League One al termine della stagione 2024-25 dopo due anni in Championship, è nel mirino di un consorzio statunitense che punta a rilevare il controllo del club. Le discussioni sono in corso con il presidente del club, Simon Hallett, che già a marzo 2025 aveva siglato un accordo preliminare per cedere una quota del club a nuovi investitori, salvo poi vedere l’operazione sfumare a maggio.

Bale, che si è ritirato dal calcio nel gennaio 2023 all’età di 33 anni, non ha legami diretti con il Plymouth o la città di Devon, ma il suo ruolo sembra essere quello di “frontman” del consorzio, una strategia simile a quella adottata dal suo ex compagno al Real Madrid, Luka Modrić, recentemente coinvolto nell’acquisto di una quota del Swansea City. Non è ancora chiaro quale ruolo operativo Bale potrebbe ricoprire in caso di successo dell’operazione, ma la sua presenza conferisce un’enorme visibilità al progetto, grazie al suo status di cinque volte vincitore della Champions League e icona del calcio gallese.

Il contesto del Plymouth Argyle

Il Plymouth Argyle, conosciuto come “The Pilgrims”, sta attraversando un momento di transizione. Dopo la retrocessione dalla Championship e l’esonero di Wayne Rooney, il club ha nominato Tom Cleverley come nuovo allenatore. Simon Hallett, presidente del club, ha dichiarato di essere aperto a nuovi investimenti per garantire la sostenibilità finanziaria e il ritorno a una categoria superiore. In un recente aggiornamento, Hallett ha confermato che il club, insieme agli attuali azionisti (Argyle Green e la famiglia Holliday), è disposto a raddoppiare il budget rispetto a quello utilizzato per la promozione in League One nel 2023, ma le trattative precedenti con altri investitori non si sono concretizzate.

L’interesse del consorzio guidato da Bale rappresenta una svolta potenzialmente storica per il club, che nel 2011 era sull’orlo del collasso finanziario. Un’acquisizione guidata da una figura del calibro di Bale, supportata da capitali americani, potrebbe aprire nuove prospettive per il Plymouth, con l’obiettivo di scalare le divisioni inglesi e, magari, emulare il successo di progetti come quello del Wrexham, portato alla ribalta da investitori celebri come Ryan Reynolds e Rob McElhenney.

Bale: da stella del calcio a investitore

Dopo il ritiro, Gareth Bale si è dedicato a diverse attività, tra cui il golf – passione che lo ha reso celebre con lo slogan “Wales, Golf, Madrid” – e apparizioni come opinionista, come durante la finale di Europa League vinta dal Tottenham contro il Manchester United. La sua possibile incursione nel mondo degli investimenti calcistici segna un nuovo capitolo nella sua carriera post-calcistica. La partecipazione di Bale potrebbe attirare ulteriore attenzione e risorse, rafforzando le ambizioni del club.

Il modello di celebrità che guidano acquisizioni di club inglesi non è nuovo: oltre a Modrić con lo Swansea, esempi come Didier Drogba, che ha investito nel Phoenix Rising negli Stati Uniti, dimostrano il crescente interesse di ex calciatori per il management calcistico. Nel caso di Bale, il suo coinvolgimento potrebbe non limitarsi a un ruolo simbolico, ma portare benefici concreti in termini di visibilità e strategia.

Heung-Min Son, l’anima del Tottenham: un addio che segna un’era

Son saluta il Tottenham dopo un decennio lasciando un’eredità indelebile come icona del club e del calcio asiatico

AS Roma e Toyota: un legame sempre più forte per il “Legends Match” contro l’Everton

AS Roma e Toyota rafforzano il proprio legame in vista del Legends Match contro l’Everton

La Fiorentina ha ottenuto una certificazione per la parità di genere

I toscani erano stati tra i primi a ottenere una certificazione per la salute e la sicurezza sul lavoro

Un omaggio al calcio senza tempo: la terza maglia Arsenal 2025/26

L'Arsenal ha svelato la terza maglia per la stagione 25/26

L’Udinese Calcio annuncia il rinnovo della partnership con Fibre Net

I bianconeri hanno avuto la meglio sul Twente con il gol di Iker Bravo, arrivato al quarto minuto della ripresa. Il prossimo test, sempre di assoluto prestigio, sarà il 9 agosto contro il Werder Brema, con la partita che si giocherà al Weserstadion

Calciomercato Roma: Echeverri può arrivare, ecco come

Il fantasista argentino cerca spazio per trovare continuità nel gotha del calcio europeo. Nella Capitale raggiungerebbe gli amici Dybala e Soulé

Calciomercato Fiorentina: fatta per Sohm, i dettagli

Il centrocampista svizzero è al 99% un giocatore dei viola. Toscani e gialloblu hanno trovato l'accordo economico ed il giocatore ha deciso di sposare il progetto di Commisso

Calciomercato Juventus: Weah verso il Marsiglia, le ultime

Le parti si sono incontrate. Vecchia Signora e club francese stanno limando gli ultimi dettagli per il passaggio dell'ala americana in Ligue 1

Calciomercato Roma: chi è Dorgeles Nene, frizzante ala del Salisburgo

Gasperini ha chiesto al direttore sportivo Massara un rinforzo anche sulle corsie in zona offensiva e il maliano potrebbe fare al caso dei giallorossi

Lecce-Carrarese, dove vederla in TV

Sfida tra i giallorossi e la Carrarese al Centro Sportivo Sant’Antonio di Caldaro

Napoli-Brest, dove vederla in TV

Terza uscita per gli azzurri, impegnati questa sera contro il Brest a Castel di Sangro

Calciomercato Inter: Esposito-Cagliari ai dettagli, il costo dell'affare

Per arrivare a Lookman e Leoni i nerazzurri investiranno parte del denaro ottenuto dalla cessione dell'attaccante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi