Gareth Bale guida un consorzio USA per l’acquisizione del Plymouth Argyle

L’ex stella del Real Madrid Gareth Bale frontman di un consorzio USA per rilevare il Plymouth Argyle, club di League One: trattative in corso con il presidente Hallett per un’operazione che punta a rilanciare i Pilgrims

(Photo by Andrew Redington/Getty Images)

L’ex stella del calcio Gareth Bale, leggenda del Real Madrid e del Tottenham, è al centro di una clamorosa operazione finanziaria: il gallese sta guidando un consorzio statunitense per l’acquisizione del Plymouth Argyle, club di League One. Le trattative, ancora in fase preliminare, vedono Bale come figura di spicco di un gruppo di investimento guidato da un fondo di private equity americano, che include membri della famiglia Storch.

Un consorzio americano con Bale in prima linea

Il Plymouth Argyle, retrocesso in League One al termine della stagione 2024-25 dopo due anni in Championship, è nel mirino di un consorzio statunitense che punta a rilevare il controllo del club. Le discussioni sono in corso con il presidente del club, Simon Hallett, che già a marzo 2025 aveva siglato un accordo preliminare per cedere una quota del club a nuovi investitori, salvo poi vedere l’operazione sfumare a maggio.

Bale, che si è ritirato dal calcio nel gennaio 2023 all’età di 33 anni, non ha legami diretti con il Plymouth o la città di Devon, ma il suo ruolo sembra essere quello di “frontman” del consorzio, una strategia simile a quella adottata dal suo ex compagno al Real Madrid, Luka Modrić, recentemente coinvolto nell’acquisto di una quota del Swansea City. Non è ancora chiaro quale ruolo operativo Bale potrebbe ricoprire in caso di successo dell’operazione, ma la sua presenza conferisce un’enorme visibilità al progetto, grazie al suo status di cinque volte vincitore della Champions League e icona del calcio gallese.

Il contesto del Plymouth Argyle

Il Plymouth Argyle, conosciuto come “The Pilgrims”, sta attraversando un momento di transizione. Dopo la retrocessione dalla Championship e l’esonero di Wayne Rooney, il club ha nominato Tom Cleverley come nuovo allenatore. Simon Hallett, presidente del club, ha dichiarato di essere aperto a nuovi investimenti per garantire la sostenibilità finanziaria e il ritorno a una categoria superiore. In un recente aggiornamento, Hallett ha confermato che il club, insieme agli attuali azionisti (Argyle Green e la famiglia Holliday), è disposto a raddoppiare il budget rispetto a quello utilizzato per la promozione in League One nel 2023, ma le trattative precedenti con altri investitori non si sono concretizzate.

L’interesse del consorzio guidato da Bale rappresenta una svolta potenzialmente storica per il club, che nel 2011 era sull’orlo del collasso finanziario. Un’acquisizione guidata da una figura del calibro di Bale, supportata da capitali americani, potrebbe aprire nuove prospettive per il Plymouth, con l’obiettivo di scalare le divisioni inglesi e, magari, emulare il successo di progetti come quello del Wrexham, portato alla ribalta da investitori celebri come Ryan Reynolds e Rob McElhenney.

Bale: da stella del calcio a investitore

Dopo il ritiro, Gareth Bale si è dedicato a diverse attività, tra cui il golf – passione che lo ha reso celebre con lo slogan “Wales, Golf, Madrid” – e apparizioni come opinionista, come durante la finale di Europa League vinta dal Tottenham contro il Manchester United. La sua possibile incursione nel mondo degli investimenti calcistici segna un nuovo capitolo nella sua carriera post-calcistica. La partecipazione di Bale potrebbe attirare ulteriore attenzione e risorse, rafforzando le ambizioni del club.

Il modello di celebrità che guidano acquisizioni di club inglesi non è nuovo: oltre a Modrić con lo Swansea, esempi come Didier Drogba, che ha investito nel Phoenix Rising negli Stati Uniti, dimostrano il crescente interesse di ex calciatori per il management calcistico. Nel caso di Bale, il suo coinvolgimento potrebbe non limitarsi a un ruolo simbolico, ma portare benefici concreti in termini di visibilità e strategia.

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi