"Frecciarossa" diventa sponsor di Coppa Italia e Supercoppa

Lega Serie A e Trenitalia hanno annunciato la partnership per il nuovo title sponsor delle coppe nazionali.

Comincia l'era della “Coppa Italia Frecciarossa” e della "Supercoppa Frecciarossa".

Sono queste le nuove denominazioni delle coppe nazionali italiane grazie all'accordo di sponsorizzazione che è stato siglato da Lega Serie A e Trenitalia.

Frecciarossa diventa dunque Title Sponsor della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana a partire dalla stagione 2021/2022 con un accordo triennale del valore di 5 milioni e allo stesso tempo sarà Travel Partner della Serie A TIM e della eSerie A TIM per i prossimi due anni.

Dal prossimo mese di dicembre, dove la Coppa Italia entra nel vivo con i sedicesimi di finale, fino al termine della competizione il torneo cambia nome e associa il proprio nome al marchio Frecciarossa. Il brand italiano di mobilità, simbolo di altà velocità che volge da sempre il proprio sguardo all'innovazione tecnologica, si impegna così nel mondo del calcio con una collaborazione che produrrà dei contenuti e offrirà dei servizi esclusivi ai viaggiatori in funzione della competizione. 

A Frecciarossa viene associato anche il match di Supercoppa Italiana tra Inter e Juventus, in programma il 12 gennaio 2022 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Anche in questo caso verranno ideate della attivazioni in funzione della supersfida che riguarderanno tutto il mondo digital, social e gaming per ingaggiare i tifosi e gli appassionati.

«Siamo molto felici di dare il ‘benvenuto a bordo’, tra i partner ufficiali di Lega Serie A, a Trenitalia, la grande azienda italiana della mobilità capace di far viaggiare, in sicurezza e in maniera puntuale ed efficace, milioni di italiani», ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo.

«Questa importante partnership è frutto del riposizionamento della Coppa Italia iniziato proprio nella stagione sportiva in corso dopo l’introduzione di un nuovo e più competitivo format del torneo che, proprio per questa ragione, ha generato un aumento dei ricavi derivanti dalla vendita dei diritti a nuovi broadcasters domestici e internazionali», ha concluso.

«Siamo particolarmente soddisfatti di questa partnership perché ci avviciniamo a tante persone appassionate di calcio per raccontare l’impegno di Trenitalia e Frecciarossa per un’autentica mobilità sostenibile e integrata. Inoltre, l’accordo con Lega Serie A assume anche una fondamentale importanza in un momento di ripartenza del Paese dove il treno, mezzo green per eccellenza, è al centro di un nuovo modello di trasporto condiviso e collettivo», sono state le parole di Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia.

Frecciarossa è solo l'ultimo brand che ha associato il proprio marchio a quello delle citate manifestazioni calcistiche divenendo title sponsor. Fin dalla fine degli anni '90 infatti l'interesse delle pubblicità nel mondo del calcio ha modificato il nome di campionati e coppe, con specifici loghi personalizzati, spesso utilizzati al posto dei loghi classici, atti a promuovere la sponsorizzazione, ed esclusive attività di engagement per i tifosi e gli appassionati.

Il caso più emblematico riguarda l'azienda TIM, che da oltre 20 anni sponsorizza e ha un legame profondo con la Serie A, oltre a sponsorizzare dall'edizione del 1999 a quella 2001, e fino alla stagione 2017-18, Supercoppa Italiana e Coppa Italia trasformandole in "Supercoppa TIM" e "TIM Cup". Inoltre l'azienda ha raggiunto un accordo per la fase finale della Coppa Italia 2018-19 e ha sponsorizzato la finale Atalanta-Juventus sulla propria piattaforma Timvision modificando il naming in "Timvision Cup".

Negli ultimi anni anche il brand Coca Cola ha investito nelle due competizioni nazionali di calcio. L'edizione 2019 della Supercoppa e la finale di Coppa Italia 2019-20 sono state sponsorizzate dall'azienda venendo rinominate "Coca-Cola Supercup" e "Coppa Italia Coca-Cola". Secondo SportBusiness Coca-Cola avrebbe investito tra i 250 mila e i 500 mila euro nella Supercoppa.

Infine l'ultima edizione della Supercoppa Italiana ha avuto come title sponsor Playstation 5, ed è stata rinominata "PS5 Supercup" con un accordo tra Sony e Lega Serie A tra i 500 mila e un milione di euro. 

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi