"Frecciarossa" diventa sponsor di Coppa Italia e Supercoppa

Lega Serie A e Trenitalia hanno annunciato la partnership per il nuovo title sponsor delle coppe nazionali.

Comincia l'era della “Coppa Italia Frecciarossa” e della "Supercoppa Frecciarossa".

Sono queste le nuove denominazioni delle coppe nazionali italiane grazie all'accordo di sponsorizzazione che è stato siglato da Lega Serie A e Trenitalia.

Frecciarossa diventa dunque Title Sponsor della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana a partire dalla stagione 2021/2022 con un accordo triennale del valore di 5 milioni e allo stesso tempo sarà Travel Partner della Serie A TIM e della eSerie A TIM per i prossimi due anni.

Dal prossimo mese di dicembre, dove la Coppa Italia entra nel vivo con i sedicesimi di finale, fino al termine della competizione il torneo cambia nome e associa il proprio nome al marchio Frecciarossa. Il brand italiano di mobilità, simbolo di altà velocità che volge da sempre il proprio sguardo all'innovazione tecnologica, si impegna così nel mondo del calcio con una collaborazione che produrrà dei contenuti e offrirà dei servizi esclusivi ai viaggiatori in funzione della competizione. 

A Frecciarossa viene associato anche il match di Supercoppa Italiana tra Inter e Juventus, in programma il 12 gennaio 2022 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Anche in questo caso verranno ideate della attivazioni in funzione della supersfida che riguarderanno tutto il mondo digital, social e gaming per ingaggiare i tifosi e gli appassionati.

«Siamo molto felici di dare il ‘benvenuto a bordo’, tra i partner ufficiali di Lega Serie A, a Trenitalia, la grande azienda italiana della mobilità capace di far viaggiare, in sicurezza e in maniera puntuale ed efficace, milioni di italiani», ha dichiarato l’Amministratore Delegato della Lega Serie A Luigi De Siervo.

«Questa importante partnership è frutto del riposizionamento della Coppa Italia iniziato proprio nella stagione sportiva in corso dopo l’introduzione di un nuovo e più competitivo format del torneo che, proprio per questa ragione, ha generato un aumento dei ricavi derivanti dalla vendita dei diritti a nuovi broadcasters domestici e internazionali», ha concluso.

«Siamo particolarmente soddisfatti di questa partnership perché ci avviciniamo a tante persone appassionate di calcio per raccontare l’impegno di Trenitalia e Frecciarossa per un’autentica mobilità sostenibile e integrata. Inoltre, l’accordo con Lega Serie A assume anche una fondamentale importanza in un momento di ripartenza del Paese dove il treno, mezzo green per eccellenza, è al centro di un nuovo modello di trasporto condiviso e collettivo», sono state le parole di Luigi Corradi, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia.

Frecciarossa è solo l'ultimo brand che ha associato il proprio marchio a quello delle citate manifestazioni calcistiche divenendo title sponsor. Fin dalla fine degli anni '90 infatti l'interesse delle pubblicità nel mondo del calcio ha modificato il nome di campionati e coppe, con specifici loghi personalizzati, spesso utilizzati al posto dei loghi classici, atti a promuovere la sponsorizzazione, ed esclusive attività di engagement per i tifosi e gli appassionati.

Il caso più emblematico riguarda l'azienda TIM, che da oltre 20 anni sponsorizza e ha un legame profondo con la Serie A, oltre a sponsorizzare dall'edizione del 1999 a quella 2001, e fino alla stagione 2017-18, Supercoppa Italiana e Coppa Italia trasformandole in "Supercoppa TIM" e "TIM Cup". Inoltre l'azienda ha raggiunto un accordo per la fase finale della Coppa Italia 2018-19 e ha sponsorizzato la finale Atalanta-Juventus sulla propria piattaforma Timvision modificando il naming in "Timvision Cup".

Negli ultimi anni anche il brand Coca Cola ha investito nelle due competizioni nazionali di calcio. L'edizione 2019 della Supercoppa e la finale di Coppa Italia 2019-20 sono state sponsorizzate dall'azienda venendo rinominate "Coca-Cola Supercup" e "Coppa Italia Coca-Cola". Secondo SportBusiness Coca-Cola avrebbe investito tra i 250 mila e i 500 mila euro nella Supercoppa.

Infine l'ultima edizione della Supercoppa Italiana ha avuto come title sponsor Playstation 5, ed è stata rinominata "PS5 Supercup" con un accordo tra Sony e Lega Serie A tra i 500 mila e un milione di euro. 

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi